Forse intendi Zeus Madness che è un nuovo settaggio a corrente zero = erogazione picco massima potenza immediata anche in eco.
Con questo settaggio non penso che ci si possa lamentare che la levo non va!!!
Forse intendi Zeus Madness che è un nuovo settaggio a corrente zero = erogazione picco massima potenza immediata anche in eco.
dal mio conc. stanno arrivando le 2018 test, penso di provarla portandomi qualcuno con la mia 2017, per fare un confronto diretto scambiandole al volo. Data la stagione io sono in letargo, la proverò solo su asfalto su una salita tosta, dove penso si possa fare il confronto, eliminando il fattore tecnica e trazione
Confermo,Io le ho avute entrambe, secondo me non c'e' grossa differenza, ne di consumi ne di spinta, o almeno nessuna che possa giustificare il cambio.
L'unica differenza veramente avvertibile e' il rumore se gia la vecchia era silenziosa la nuova sembra spenta, soprattutto se usata in eco a bassa assistenza.
Ha dettoMa ha sentito la differenza del motore?cioè gli è sembrato migliore come fluidità o con assistenza più alta (pari settaggi)?
Quindi dice che il carbonio per colpa della batteria che lo irrigidisce non sente differenza da una in alu?
AppuntoHa detto
Il motore sembra più fluido e fare meno rumore, ma la Potenza e la spinta è sempre la stessa e a parità di settaggi consumare un pelo meno
Ma una differenza che secondo lui non vale il cambio bici. Tanto vale tenersi la "vecchia" a patto di aggiornarla.
...a suo dire, la batteria integrata irrigidisce il telaio e annulla l'effetto elastico del carbonio...
La batteria non irrigidisce niente, inferiormente è montata su tampone elastico. In nessuna bici la batteria è parte strutturale del frame....SI dice che sembra la stessa bici in alluminio... forse il carro che è sempre alluminio, forse la batteria che irrigidisce il telaio, non lo sa...
Però mi sorge un dubbio, se i motori sono praticamente uguali (parlo solo di spinta, non di fluidità e silenziosità) ci ha raccontato delle belle balle il marketing di specy!!!
Il fantomatico 15% in più dove sarebbe?
E a questo punto mi chiedo che senso ha aver cambiato la 2017 con la 2018???
Certo che il colore nuovo fa figo, e l'ultima arrivata è sempre più bona, ma si sa quel che si lascia e non si sa quel che si trova![]()
Come ho scritto secondo me fare il cambio non ha molto senso se lo si fa solo per la questione motore, il vecchio con gli ultimi aggiornamenti va benissimo, anzi a me il montaggio della 2017 mi piace di più rispetto a quello 2018.
A mio avviso il grosso passo in avanti e' stato fatto con l'ultimo aggiornamento uscito del motore vecchio.
Per la potenza io l'ho provata 1 sola volta full power(e rispetto a yamaha non ha nulla da invidiare, bosch non saprei perché non sono mai uscito con uno che lo ha) quindi dire se effettivamente il 15% di potenza in più c'e' o no non posso dirtelo io il 90% delle uscite la uso in eco al 10/15% e la trovo perfetta.
Quel 15% però si dovrebbe sentire anche in eco, dubito sia solo un picco del turbo...
Anche perché chi si avvicina alle emtb è sente dire che ha più potenza la vede con un'ottica diversa e si fa invogliare...
A questo punto da quello che mi dite, a parte la fluidità/silenziosità, penso sia solo una questione di marketing
Discorso a parte x il consumo perché sono aumentati i wh della batteria sulle comp nuove e quindi può trarre in inganno...
La durata cambia poco sia con la batteria da 460 che quella da 504!
Non so se e' veritiera l'app blevo ma ti da la potenza della batteria disponibile su quella da 504 mi da 480 mentra quella da 460 mi da 470 quindi praticamente identiche(uguali anche la percentuale di efficienza delle 2 batterie)
La batteria non irrigidisce niente, inferiormente è montata su tampone elastico. In nessuna bici la batteria è parte strutturale del frame.
Ciao
visto che si riparla di settaggi ..... non ho ancora provato Zeus Madness e lo provero'.
La configurazione standard di Specy e' 30/60/100 Cm 100 Acc Race, credo..., bene e' un settaggio che aiuta molto ma consuma anche molto, troppo.
E qui facccio la mia domanda , si sa che con la CM settata tra 10 e 0 la bici diventa piu' reattiva e piu' pronta alla risposta , se con le opportune app ( Blevo ,Nrf , Eva)
con la configurazione 30/60/100 portando la CM quanto piu' prossima a 0, la bici mantiene inalterata l'assistenza e ,acquista una maggiore fluidita' GUADAGNANDO in consumo?
Se cosi' NON e' quale potrebbero essere i parametri , secondo voi, da utilizzare per avere un'assistenza simile con un consumo di batteria piu' umano?