Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
oggi prima uscita impegnativa con la levo carbon 53 km. buona parte in trail 1737 m. di dislivello positivo 10% di batteria residua bici fantastica,il problema del perno posteriore che si svita credo che piu' che un problema della levo sia un problema del proprietario se stretta alla giusta coppia la vite non si svitera' mai da sola.
 
D

Deleted member 781

Guest
oggi prima uscita impegnativa con la levo carbon 53 km. buona parte in trail 1737 m. di dislivello positivo 10% di batteria residua bici fantastica,il problema del perno posteriore che si svita credo che piu' che un problema della levo sia un problema del proprietario se stretta alla giusta coppia la vite non si svitera' mai da sola.
Mica vero, può capitare ed è capitato...

EMTB mob app
 
  • Like
Reactions: Magic

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
oggi prima uscita impegnativa con la levo carbon 53 km. buona parte in trail 1737 m. di dislivello positivo 10% di batteria residua bici fantastica,il problema del perno posteriore che si svita credo che piu' che un problema della levo sia un problema del proprietario se stretta alla giusta coppia la vite non si svitera' mai da sola.

È un problema noto, dipende da quanto sbatacchi la ruota posteriore..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
373
201
43
57
Bergamo
Visita Sito
Mica vero, può capitare ed è capitato...

EMTB mob app

È successo anche a me alla seconda uscita, poi l'ho stretta bene e non è più successo (500 km circa).
Penso però che sia più corretto metterci del frenafiletti medio.
Altresì penso che le coppie di serraggio raccomandate siano volutamente arrotondate per difetto, nel dubbio è meglio che si allentino piuttosto che rompersi.
 
D

Deleted member 781

Guest
È successo anche a me alla seconda uscita, poi l'ho stretta bene e non è più successo (500 km circa).
Penso però che sia più corretto metterci del frenafiletti medio.
Altresì penso che le coppie di serraggio raccomandate siano volutamente arrotondate per difetto, nel dubbio è meglio che si allentino piuttosto che rompersi.
Io il frenafiletti lo metto quasi ovunque, e sottolineo quasi [emoji1]

EMTB mob app
 
D

Deleted member 781

Guest
Probabilmente io con chiavi a T ho stretto molto di più senza rendermene conto, sei sicuro di aver stretto bene?
A me non è mai successo, ma siccome smonto spesso la ruota uso il frenafiletti. Attento a stringere troppo quando c'è di mezzo l'alluminio [emoji6]

EMTB mob app
 
  • Like
Reactions: runcaa59

Jeega

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
22
4
3
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2016
Ciao a tutti, dopo quasi tre anni di stop è da qualche mese che ho ripreso a pedalare e attualmente utilizzo una Norco Optic 27,5 con geometrie trail e qualche modifica (Pike 130-160) con cui faccio gli stessi percorsi che 3\4 anni addietro facevo con la Mongoose Khyber Elite però con meno fatica nel salire... Stavo adocchiando una Turbo Levo per fare quei giri che non mi posso permettere con la muscolare, una bici che ritengo bilanciata, non estrema e ben fatta. Probabilmente una Expert 2017 usata. Un saluto @tango ho visto che sei passato alla bici a pile :-D Continuo a leggere ed informarmi....
 

fifurnio

Ebiker novello
3 Aprile 2017
14
16
3
65
thiene
Visita Sito
Bici
turbo levo specy
Ciao a tutti, dopo quasi tre anni di stop è da qualche mese che ho ripreso a pedalare e attualmente utilizzo una Norco Optic 27,5 con geometrie trail e qualche modifica (Pike 130-160) con cui faccio gli stessi percorsi che 3\4 anni addietro facevo con la Mongoose Khyber Elite però con meno fatica nel salire... Stavo adocchiando una Turbo Levo per fare quei giri che non mi posso permettere con la muscolare, una bici che ritengo bilanciata, non estrema e ben fatta. Probabilmente una Expert 2017 usata. Un saluto @tango ho visto che sei passato alla bici a pile :-D Continuo a leggere ed informarmi....

il punto della e-bike per molti non è il SE, ma il QUANDO ...
E normalmente quando pensi che ti possa servire vuol dire che è già ora di prenderla
Giro ogni tanto anche con la muscolare, e da tempo ho smesso di sfidare me stesso e gli altri su chi molla prima in salita, la naturale diffidenza nei confronti del mezzo è comprensibile da chi abbia un minimo di ego, ma ... è troppo comoda, troppo giusta ! Giro quasi sempre in eco col motore al 10%, questo mi consente di mantenere il battito entro limiti che non ho più voglia di superare, a prescindere dello stent coronarico che ho da Natale (l'avevo ordinata mesi prima).
E visto che ci sono aggiungo che più di qualche volta ho spinto qualche amico ormai sfinito.
Aggiungo che la Fattie va così bene che la preferisco anche nei bike park con impianti: la gomma da 3" è come un trattore 4WD, sicura, a salire e a scendere, infatti sono perplesso sulla scelta delle 2.8" per le 2018

Perno passante che si allenta: normalmente il filetto è ingrassato, se non è ben sgrassato con un solvente i frenafiletti rischiano di essere una perdita di tempo.
Gli allentamenti a me son capitati su due bici, ma solo nei primi tempi, poi in qualche modo la situazione si è stabilizzata, senza frenafiletti.
Suggerisco di fare attenzione al cambio: se il perno allenta il pacco pignoni può spostarsi di qualche millimetro e il cambio diventa impreciso, potrebbe essere un avviso, se vi capita suggerisco di fermarsi e controllare subito il perno.
 
  • Like
Reactions: vigogiu

Jeega

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
22
4
3
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2016
il punto della e-bike per molti non è il SE, ma il QUANDO ...
E normalmente quando pensi che ti possa servire vuol dire che è già ora di prenderla
Giro ogni tanto anche con la muscolare, e ho imparato da tempo a farmi gli affari miei, la naturale diffidenza nei confronti del mezzo è comprensibile da chi abbia un minimo di ego, ma ... è troppo comoda, troppo giusta ! Giro quasi sempre in eco col motore al 10%, questo mi consente di mantenere il battito entro limiti che non ho più voglia di superare, a prescindere dello stent coronarico che ho da Natale (l'avevo ordinata mesi prima).
E visto che ci sono aggiungo che più di qualche volta ho spinto qualche amico ormai sfinito.
Aggiungo che la Fattie va così bene che la preferisco anche nei bike park con impianti: la gomma da 3" è come un trattore 4WD, sicura, a salire e a scendere, infatti sono perplesso sulla scelta delle 2.8" per le 2018

concordo....
 

algi

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2017
152
35
28
Provincia di Aosta
Visita Sito
Bici
Levo Expert e Camber S-Works
Ciao a tutti, dopo quasi tre anni di stop è da qualche mese che ho ripreso a pedalare e attualmente utilizzo una Norco Optic 27,5 con geometrie trail e qualche modifica (Pike 130-160) con cui faccio gli stessi percorsi che 3\4 anni addietro facevo con la Mongoose Khyber Elite però con meno fatica nel salire... Stavo adocchiando una Turbo Levo per fare quei giri che non mi posso permettere con la muscolare, una bici che ritengo bilanciata, non estrema e ben fatta. Probabilmente una Expert 2017 usata. Un saluto @tango ho visto che sei passato alla bici a pile :-D Continuo a leggere ed informarmi....

Ti vendo la mia Expert 2017 !:p
 
  • Like
Reactions: Jeega

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Segui il cavo-batteria: nella foto è in basso a destra. Devi togliere la pedivella sinistra e ci sei. È un lavoro da fare preventivamente, spray proteggi-contatti e grasso al silicone sul perimetro di tenuta.
Vedi l'allegato 4925
Allora.. smontato il tutto e controllato il cavetto.. sembra a posto.. però l'ho trattato con spray e rimesso. Oggi provata e va bene.. Non mi succede più che a batteria sotto il 50% mi lascia senza assistenza come già successo... però unba domanda sorge spontanea.. per che ca.....o non lo hanno saldato invece di mettere un connettore a contatto... vabbè risolto..
La questione perno posteriore che si allenta.. io sono a quota 1600km in 8 mesi di cui 1000km minimo su sterrato.. Non si era mai mollato prima e tutto un tratto si è svitato di 6 giri.. bah.. oggi dopo 2 uscite ho ricontrollato ed era allentato di 1/4 di giro.. una cosa è certa è molto pericoloso.. quindi consiglio di controllare spesso.. è vero che il cambio inizia ad essere impreciso ma lo fa quando si è svitato già troppo.. quindi occhio e frenafiletti..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.