Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
;):)

Non sono proprio d'accordo!! Enduro? 180mm di esc ..?
Maaa ....
se veramente uno li sfrutta ha un vero senso altrimenti il senso non ce l'ha!!! Dopo aver fatto il sag ...ma quanti arrivano a fondo corsa...??
Per me 140 e ora 150 fai tutto e scendi veramente dappertutto ...
La enduro me la comprerei solo muscolare per fare SOLO discese !!;)
Impianto di risalita e giù !!
io invece la penso proprio diversamente, visto che il motore in salita aiuta, prendo la enduro cosi faccio piu discese senza dover dipendere da nessuno.e comunque io ho avuto la rotwild da 170 di escursione e salivo forse meglio di molti con e-bike da 140
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
;):)

Non sono proprio d'accordo!! Enduro? 180mm di esc ..?
Maaa ....
se veramente uno li sfrutta ha un vero senso altrimenti il senso non ce l'ha!!! Dopo aver fatto il sag ...ma quanti arrivano a fondo corsa...??
Per me 140 e ora 150 fai tutto e scendi veramente dappertutto ...
La enduro me la comprerei solo muscolare per fare SOLO discese !!;)
Impianto di risalita e giù !!
E perché rinunci ad una discesa con escursioni importanti? Con il motore che aiuta sali ugualmente, è proprio il bello della emtb potersi permettere discese e salite con enduro e dh che in versione muscolare pochi trovano il coraggio motivazione di pedalare in salita.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
domanda da ignorante delle e-bike (ma interessato)... ma in discesa, una bici da 20/22 kg non è molto faticosa da guidare?
mi spiego 2 settimane fa sono andato a farmi giornata di BP con la mia enduro. infrasettimanale quindi zero gente, in una giornata abbiamo fatto 12 discese.
dalle 10 alle 16 con pausa pranzo. in pratica abbiamo girato a nastro. a fine giornata ero sfasciato... e la mia pesa 14 kg...
giudizi e indicazioni???
una levo mi attrae molto in questo periodo. causa famiglia e cose varie non sono costante nell'allenamento e la levo potrebbe essere una bella ciliegina...
su questo sono altrettanto curioso e indeciso tra comp alluminio e carbon...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kaitaro

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
E perché rinunci ad una discesa con escursioni importanti? Con il motore che aiuta sali ugualmente, è proprio il bello della emtb potersi permettere discese e salite con enduro e dh che in versione muscolare pochi trovano il coraggio motivazione di pedalare in salita.

Secondo me dipende anche da cosa uno intende per pedalare. Nel mio caso viaggio quasi sempre con muscolari molto allenati e prestanti. Io devo poter salire con una buona efficienza in modo da poter fare i km e dislivelli che fanno gli altri. È vero che c'è il motore ma è anche vero che ogni W risparmiato potrebbe fare la differenza se tornare a casa con la batteria o senza.
Con 150 fai veramente di tutto e bene se hai la tecnica ed il pelo. Quindi rinuncio volentieri alla morbidezza di un 170 a vantaggio di una efficienza maggiore nella risalita. Se voglio fare BP uso la muscolare. Tra l'altro qualcuno ha provato a vedere se accettano ebikes sulle seggiovie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: roger70

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
domanda da ignorante delle e-bike (ma interessato)... ma in discesa, una bici da 20/22 kg non è molto faticosa da guidare?
mi spiego 2 settimane fa sono andato a farmi giornata di BP con la mia enduro. infrasettimanale quindi zero gente, in una giornata abbiamo fatto 12 discese.
dalle 10 alle 16 con pausa pranzo. in pratica abbiamo girato a nastro. a fine giornata ero sfasciato... e la mia pesa 14 kg...
giudizi e indicazioni???
una levo mi attrae molto in questo periodo. causa famiglia e cose varie non sono costante nell'allenamento e la levo potrebbe essere una bella ciliegina...
su questo sono altrettanto curioso e indeciso tra comp alluminio e carbon...

Di sicuro con una ebike non fai 12 risalite pedalando senza ricaricare la batteria, e poi non so se ti caricano la ebike sulla seggiovia. Per quelle applicazioni la muscolare rimane d'obbligo, secondo me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Avete sentito che han rubato 180 specialized nel capannone di Mozzate?:(

Che ci fossero dentro anche le prime levo carbon???:(
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Di sicuro con una ebike non fai 12 risalite pedalando senza ricaricare la batteria, e poi non so se ti caricano la ebike sulla seggiovia. Per quelle applicazioni la muscolare rimane d'obbligo, secondo me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la mia domanda era incentrata unicamente sulla discesa... se vado in BP la batteria a fine giornata sarà al 90% le salite le fai in seggiovia... il mio dubbio era sulla guida e sulla fatica che si fa a guidare in discesa un mezzo da 22 kg rispetto a una enduro da 13,5... semplice curiosità...
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
la mia domanda era incentrata unicamente sulla discesa... se vado in BP la batteria a fine giornata sarà al 90% le salite le fai in seggiovia... il mio dubbio era sulla guida e sulla fatica che si fa a guidare in discesa un mezzo da 22 kg rispetto a una enduro da 13,5... semplice curiosità...
indubbiamente è più faticosa da portare
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
la mia domanda era incentrata unicamente sulla discesa... se vado in BP la batteria a fine giornata sarà al 90% le salite le fai in seggiovia... il mio dubbio era sulla guida e sulla fatica che si fa a guidare in discesa un mezzo da 22 kg rispetto a una enduro da 13,5... semplice curiosità...

Ma sai se ti lasciano caricare le ebike sugli impianti? Non ho mai provato e non ho mai visto nessuno farlo finora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ma sai se ti lasciano caricare le ebike sugli impianti? Non ho mai provato e non ho mai visto nessuno farlo finora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non avendo una e-bike non ne ho idea. magari se ci si ferma a mangiare in rifugio, una presa elettrica te la prestano... ma lo vedo più un problema per lunghi giri alpini. in BP se usi gli impianti la batteria durerà tutto il giorno...ipotizzo
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
2 settimane fa con l'enduro a sestola girando dalle 10 alle 16 con pausa pranzo di 1 ora e mezza abbiamo totalizzato sommando tute le discese fatte 34 km per 3400 di dislivello sia positivo che negativo. ma quello positivo pedalato secondo me sarà stato 2/300
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
non avendo una e-bike non ne ho idea. magari se ci si ferma a mangiare in rifugio, una presa elettrica te la prestano... ma lo vedo più un problema per lunghi giri alpini. in BP se usi gli impianti la batteria durerà tutto il giorno...ipotizzo

Mi sono espresso male, intendevo caricare sulla seggiovia la bici. È un bel peso e se c'è l'addetto che lo fa, come succede in molti impianti, potrebbe rifiutarsi di tirare su 23kg ( a livello di sicurezza lavoro senz'altro non è un movimento molto corretto per il peso e la posizione perché porti le braccia sopra le spalle)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Mi sono espresso male, intendevo caricare sulla seggiovia la bici. È un bel peso e se c'è l'addetto che lo fa, come succede in molti impianti, potrebbe rifiutarsi di tirare su 23kg ( a livello di sicurezza lavoro senz'altro non è un movimento molto corretto per il peso e la posizione perché porti le braccia sopra le spalle)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok capito...
a sestola la bici te la carichi da solo. e in effetti io che non sono maciste tirare su e giù 23 kg di bici non so... mi dovrei impegnare molto...
soprattutto a tirarla giù dove si fa più fatica...
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
non avendo una e-bike non ne ho idea. magari se ci si ferma a mangiare in rifugio, una presa elettrica te la prestano... ma lo vedo più un problema per lunghi giri alpini. in BP se usi gli impianti la batteria durerà tutto il giorno...ipotizzo
girare in un bp con risalite meccanizzate non hai prob. di batteria. ma lunghi giri alpini qualche prob.potrebbe sorgere, parlo di dislivelli oltre 1800, ma tu sei magro quindi potresti fare anche di piu, mettendoci anche del tuo, altrimenti batteria nello zaino, o ricaricare nei rifugi, meglio la prima ipotesi,non hai vincoli , a parte 2.5/3.0 kg nello zaino di batteria
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
808
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
girare in un bp con risalite meccanizzate non hai prob. di batteria. ma lunghi giri alpini qualche prob.potrebbe sorgere, parlo di dislivelli oltre 1800, ma tu sei magro quindi potresti fare anche di piu, mettendoci anche del tuo, altrimenti batteria nello zaino, o ricaricare nei rifugi, meglio la prima ipotesi,non hai vincoli , a parte 2.5/3.0 kg nello zaino di batteria
quindi hai comprato una batteria di riserva?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.