Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche io mi trovo bene con con le plus, davanti monto il Magic Mary soft 2.8 e anche una 3" come la Terrene Chunk e proverò la Hig Roller. Per i percorsi tecnici che faccio il maggior grip serve eccome. Bisogna solo trovare la pressione giusta e le flessioni non sono più di tanto, anzi si può sfruttare meglio il GRIP e la rotondità della gomma per piegare in curva ed entrare più velocemente. Uso i Soul ciccia che aiutano a diminuire il volume e sostenere il fianco.

Sulla Levo avevo provato anche le gomme da 29er con delle Maxxis 2.5" ma a parte alcuni vantaggi minimi sui percorsi più veloci, preferisco le plus.

Bisogna cercare di "abbandonare" gli schemi che magari abbiamo assimilato con altre bici. Un po' come quando sono arrivate le 29er e tutti a schifare perché continuavano a guidarle come una vecchia 26"... Poi la storia sappiamo come è andata. Sulla E-bike per me una 2.8" ci sta alla grande, infatti toglierò presto la 2.6" che ho provato dietro. [emoji6]
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
L'unico punto debole delle 29" tradizionali (la minor maneggevolezza) va, nelle emtb ad aumentare la già scarsa maneggevolezza dovuta al maggior peso, senza portare apprezzabili compensazioni di utilizzo, visto che per il resto c'è già il motore........:rolleyes:

Semplice punto di vista soggettivo, ovviamente!
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Anche io mi trovo bene con con le plus, davanti monto il Magic Mary soft 2.8 e anche una 3" come la Terrene Chunk e proverò la Hig Roller. Per i percorsi tecnici che faccio il maggior grip serve eccome. Bisogna solo trovare la pressione giusta e le flessioni non sono più di tanto, anzi si può sfruttare meglio il GRIP e la rotondità della gomma per piegare in curva ed entrare più velocemente. Uso i Soul ciccia che aiutano a diminuire il volume e sostenere il fianco.

Sulla Levo avevo provato anche le gomme da 29er con delle Maxxis 2.5" ma a parte alcuni vantaggi minimi sui percorsi più veloci, preferisco le plus.

Bisogna cercare di "abbandonare" gli schemi che magari abbiamo assimilato con altre bici. Un po' come quando sono arrivate le 29er e tutti a schifare perché continuavano a guidarle come una vecchia 26"... Poi la storia sappiamo come è andata. Sulla E-bike per me una 2.8" ci sta alla grande, infatti toglierò presto la 2.6" che ho provato dietro. [emoji6]

Grazie Mister Hyde. Il fatto è che le ultime 2 bici che ho avuto e ho tuttora (Trek Slash e PPrivè Shan GT) mi hanno incantato alla prima discesa per il feeling fantastico che mi hanno trasmesso da subito. Forse mi sono abituato male ad aspettarmi che scocchi la scintilla alle prime uscite cosa che non mi sta succedendo affatto con questa Specy.
Purtroppo forse avevo aspettative troppo alte ma in questa configurazione la Kenevo mi piace solo sul dritto scassato mentre nei passaggi tecnici mi sembra di essere tornato un principiante (((.
Sui drop dove con entrambe la Slash e lo Shan vado in scioltezza con la Kenevo sto dando delle mazzate da paura sotto il movimento centrale e mi sta cominciando a far paura di impuntatura e ribaltamento.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
per quale motivo sono state prodotte le e-bike da enduro sentiamo?o_Oo_Oo_O

Io le bici da enduro e allmountain muscolari me le sono sempre pedalate su e giu per le alpi facendomi anche un discreto c..o!
Le discese meccanizzate mi piacciono poco, p ero' qualche volta in bike park ci sono andato ma secondo me meglio andarci con una DH che e' studiata per quello(infatti sono impedalabili), quindi direi che le varia ebike(la stragrande maggioranza) non serve per evitare di furgonare o prendere gli impianti di risalita ma di riuscire ad arrivare dove ci arriveresti con molto più allenamento(che per tempo, salute o anche solo la voglia non si ha più).
 

Lhufar

Ebiker novello
30 Agosto 2017
8
7
3
53
Savona
Visita Sito
Bici
Turbo levo Carbon comp
Anche io mi trovo bene con con le plus, davanti monto il Magic Mary soft 2.8 e anche una 3" come la Terrene Chunk e proverò la Hig Roller. Per i percorsi tecnici che faccio il maggior grip serve eccome. Bisogna solo trovare la pressione giusta e le flessioni non sono più di tanto, anzi si può sfruttare meglio il GRIP e la rotondità della gomma per piegare in curva ed entrare più velocemente. Uso i Soul ciccia che aiutano a diminuire il volume e sostenere il fianco.

Sulla Levo avevo provato anche le gomme da 29er con delle Maxxis 2.5" ma a parte alcuni vantaggi minimi sui percorsi più veloci, preferisco le plus.

Bisogna cercare di "abbandonare" gli schemi che magari abbiamo assimilato con altre bici. Un po' come quando sono arrivate le 29er e tutti a schifare perché continuavano a guidarle come una vecchia 26"... Poi la storia sappiamo come è andata. Sulla E-bike per me una 2.8" ci sta alla grande, infatti toglierò presto la 2.6" che ho provato dietro. [emoji6]
Interessante mister hyde, anche io ho preso la MM da 2,8 davanti e aspetto che si consumi la butcher per metterla, dietro ero intenzionato a mettere sempre una butcher ma da 2,6 invece te la toglierai, tra 2,6 e 2,8 hai trovato tanta differenza di grip?
 
  • Like
Reactions: Oldale

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Interessante mister hyde, anche io ho preso la MM da 2,8 davanti e aspetto che si consumi la butcher per metterla, dietro ero intenzionato a mettere sempre una butcher ma da 2,6 invece te la toglierai, tra 2,6 e 2,8 hai trovato tanta differenza di grip?
Tanta differenza no, ma differenza si perché è vero che sono solo 5mm ma si sentono se hai un po' di sensibilità. Specialmente in condizioni dove serve il massimo della trazione, nelle frenate dove non vuoi far bloccare la ruota e poi a me non piace solo la discesa ma con la E-bike ho trovato anche la soddisfazione di fare salite estreme impossibili da fare con una bici normale e anzi ho visto anche gente scendere a piedi con E-bike perché il turbo non serve, serve tecnica e grip appunto. [emoji6]
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Lhufar

Carestia

Ebiker ex novello
23 Giugno 2018
29
3
3
Riccione
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ciao a tutti, ho appena ritirato la Turbo Levo FSR Comp 2018, ma non riesco in alcun modo a sincronizzarla con l'app. Andando su aggiungi bici dentro l'app non vede nulla, al contrario quella di mia cognato, identica e ritirata assieme alla mia, la vede subito. La bici è ancora intonsa, 0 km.
Sbaglio io qualcosa? Se si perché l'altra la vede subito?
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Ciao a tutti, ho appena ritirato la Turbo Levo FSR Comp 2018, ma non riesco in alcun modo a sincronizzarla con l'app. Andando su aggiungi bici dentro l'app non vede nulla, al contrario quella di mia cognato, identica e ritirata assieme alla mia, la vede subito. La bici è ancora intonsa, 0 km.
Sbaglio io qualcosa? Se si perché l'altra la vede subito?
Hai mica scaricato blevo o egenesis? Nel caso devi chiudere le app.
 

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ciao a tutti, ho appena ritirato la Turbo Levo FSR Comp 2018, ma non riesco in alcun modo a sincronizzarla con l'app. Andando su aggiungi bici dentro l'app non vede nulla, al contrario quella di mia cognato, identica e ritirata assieme alla mia, la vede subito. La bici è ancora intonsa, 0 km.
Sbaglio io qualcosa? Se si perché l'altra la vede subito?

Hai mica scaricato blevo o egenesis? Nel caso devi chiudere le app.

Anche strava interferisce nell'abbinamento batteria app
 
  • Like
Reactions: alepeo

lorirachi

Ebiker normalus
4 Gennaio 2018
52
14
8
53
arezzo
Visita Sito
Bici
levo expert
Ciao a tutti,non scrivo ma vi seguo da un pò,oggi ho fatto l'aggiornamento alla mia turbo levo expert,ho un problema con la pompa del freno posteriore non torna bene in posizione di riposo e il movimento risulta un pò "pastoso".
Mi hanno detto che è un problema avuto anche da altri e di portarla lunedì che smonteranno il freno per farlo cambiare in garanzia.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema,come vi è andata?
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
373
201
43
57
Bergamo
Visita Sito
Ciao a tutti,non scrivo ma vi seguo da un pò,oggi ho fatto l'aggiornamento alla mia turbo levo expert,ho un problema con la pompa del freno posteriore non torna bene in posizione di riposo e il movimento risulta un pò "pastoso".
Mi hanno detto che è un problema avuto anche da altri e di portarla lunedì che smonteranno il freno per farlo cambiare in garanzia.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema,come vi è andata?
Io, e mi hanno cambiato i pistoni di entrambi i freni in garanzia.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Io oggi avrei strappato via i Guide RS dalla mia Levo. É vero che ho fatto una discesa abbastanza lunga e tosta, ma hanno ululato dall’inizio alla fine peggio di un gatto in calore. E se non li strizzi come un forsennato non frenano un tubo. Alla fine i dischi erano del classico color viola, malgrado abbia fatto la massima attenzione a lasciarli “respirare”. É vero che io con gli Avid non ho mai avuto un gran feeling, però mi sembra che negli anni non siano evoluti un granché. Ho in garage una GT Sanction di 10 anni fa ancora con i suoi Shimano XT originali e anche se ci giri tutto il giorno in bike park non fanno una piega, ne come rumore ne come resistenza al surriscaldamento. (Come potenza poi nemmeno da confrontare). E non ditemi che sono i 7-8kg di bici a fare la differenza, visto che parliamo di una sola discesa rispetto ad una giornata intera di discese.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Mah, onestamente non potrei definire cesso una bici sola perché esistono dei freni migliori. Questo non toglie che potevano anche montare qualcosa di meglio
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
373
201
43
57
Bergamo
Visita Sito
Io oggi avrei strappato via i Guide RS dalla mia Levo. É vero che ho fatto una discesa abbastanza lunga e tosta, ma hanno ululato dall’inizio alla fine peggio di un gatto in calore. E se non li strizzi come un forsennato non frenano un tubo. Alla fine i dischi erano del classico color viola, malgrado abbia fatto la massima attenzione a lasciarli “respirare”. É vero che io con gli Avid non ho mai avuto un gran feeling, però mi sembra che negli anni non siano evoluti un granché. Ho in garage una GT Sanction di 10 anni fa ancora con i suoi Shimano XT originali e anche se ci giri tutto il giorno in bike park non fanno una piega, ne come rumore ne come resistenza al surriscaldamento. (Come potenza poi nemmeno da confrontare). E non ditemi che sono i 7-8kg di bici a fare la differenza, visto che parliamo di una sola discesa rispetto ad una giornata intera di discese.
A me da come lo descrivi sembra che i dischi siano stati contaminati da spruzzi di olio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.