Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ieri provata per bene questa 2017 e confermo che il motore (seppur aggiornato) è sempre una chiavica :joy: ...
ho prestato la mia AllMnt 6.0 al mio socio ed assieme fatto un bel giro di 45 Km. 1000 Mt. dslv ...
tornato con 38% batt. mentre la tedesca 50% e nelle salitone io arrancavo e non poco ... l'aiuto progressivo della Yamaha è fantastico, il Brose (ma silenziosissimo) è pietoso ...
Ma è bellissima :heart_eyes: e la amo :heart: ... in attesa della EnduroLevo non la cambio più :innocent:
Stesso peso e stessa forma fisica?
 

volley

Ebiker ex novello
12 Maggio 2017
29
10
3
62
pisa
Visita Sito
Bici
hibike sduro hardnine-specialized turbo levo comp fattie
io posso dire che se il brose viene settato "sportivo" si comporta nè più nè meno come gli altri motori, a parte alcune caratteristiche che possono avere riguardo alla risposta più o meno immediata dei sensori alla pedalata e all'assistenza alle cadenze più alte, noto buco del primo yamaha.
Col Brose però si può intervenire maggiormente dall'esterno per modificarne la risposta, cosa che con gli altri per ora non si può fare, se non agendo sulle diverse assistenze preimpostate dalle case madri.L'autonomia dipende in gran parte dall'apporto in termini di watt e dal peso del driver e ovviamente dall'autonomia delle batterie, in quanto la loro efficienza più o meno si equivale.
Per cui ben venga chi vuole faticare come su una muscolare e chi vuole andare veloce in vetta perchè si diverte poi a scendere: tutte queste diatribe sul primato di qualche produttore io le capisco poco.
Ormai le bici sono tutte ben fatte ed affidabili, ad un certo livello, e ben vengano i miglioramenti, poi è tutta una questione di gusto personale.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io posso dire che se il brose viene settato "sportivo" si comporta nè più nè meno come gli altri motori, a parte alcune caratteristiche che possono avere riguardo alla risposta più o meno immediata dei sensori alla pedalata e all'assistenza alle cadenze più alte, noto buco del primo yamaha.
Col Brose però si può intervenire maggiormente dall'esterno per modificarne la risposta, cosa che con gli altri per ora non si può fare, se non agendo sulle diverse assistenze preimpostate dalle case madri.L'autonomia dipende in gran parte dall'apporto in termini di watt e dal peso del driver e ovviamente dall'autonomia delle batterie, in quanto la loro efficienza più o meno si equivale.
Per cui ben venga chi vuole faticare come su una muscolare e chi vuole andare veloce in vetta perchè si diverte poi a scendere: tutte queste diatribe sul primato di qualche produttore io le capisco poco.
Ormai le bici sono tutte ben fatte ed affidabili, ad un certo livello, e ben vengano i miglioramenti, poi è tutta una questione di gusto personale.

condivido, io ad esempio ieri ho fatto un giro 12km per 1250m+ arrivato a quota 2500m salito sempre con assistenza minima e sono arrivato in cima che ho consumato il 38% di batteria!!!!!
Ho superato mentre salivo alcuni con le muscolari e io ho avuto il tempo di fermarmi in cima a fare foto e a scendere erano ancora a meta' della salita!!!
P.s. come si e' detto ognuno fa i propri percorsi ha le proprie esigenze, il vantaggio della levo che ha tanti parametri da poter settare per cucirsela addosso.
 

algi

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2017
152
35
28
Provincia di Aosta
Visita Sito
Bici
Levo Expert e Camber S-Works
Io sinceramente qui da me in Valle D'Aosta il 15 Zeus lo devo far salire quando si fa impegnativa la salita e magari anche lunga... ma la Valle è impervia, non è come il Trentino che c'è un po' di tutto...

È usabile al 10%? Se ti capita di provarla in sentieri montuosi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
o
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
823
632
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
No, ma io intendevo rispetto al tuo amico..

Ha piu' gamba ma pesa 10 Kg + di me ...

Dopo c.ca 1 mese di Yamaha e poco più di 600 Km. ho davvero avuto l'impressione di spingere una bici più pesante e meno scorrevole ...
niente di diverso dalla prima Levo ... forse speravo troppo negli aggiornamenti firmware ... il prossimo giro mi dedico meglio al setup del Mission Control ;-)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ha piu' gamba ma pesa 10 Kg + di me ...

Dopo c.ca 1 mese di Yamaha e poco più di 600 Km. ho davvero avuto l'impressione di spingere una bici più pesante e meno scorrevole ...
niente di diverso dalla prima Levo ... forse speravo troppo negli aggiornamenti firmware ... il prossimo giro mi dedico meglio al setup del Mission Control ;-)
Mah, io invece penso sia migliorata parecchio, con un pelo di gamba mi sono avvicinato ai 2k di dislivello.. ;)

Vedremo quando mi arriverà la ffsix..:)
 
D

Deleted member 781

Guest
Domandina semplice. Esiste un 11-46 con corpetto xd per la Levo? Ho dato un occhiata in rete ma non ho visto nulla [emoji53].
 
  • Like
Reactions: girolamo1971
D

Deleted member 781

Guest
Esiste il 9-46 di e-13.

Comunque un 11-46 ha lo stesso range del 10-42 SRAM che monti di serie.
Grazie duca [emoji106] Principalmente mi interessa il 46, ma mettere solo quello al posto del 42 non so come funziona poi il cambio, mi sembra eccessiva l'ultima spaziatura. Domani butto un occhio [emoji6]
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Avete per caso visto lo spot ufficiale di anticipazione della BMW X3 2018? c'è una Levo con sul fodero inferiore la scritta "Specialized for BMW", bello spot, e le EMTB cominciano a prendere piede anche li!!
 

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Avete per caso visto lo spot ufficiale di anticipazione della BMW X3 2018? c'è una Levo con sul fodero inferiore la scritta "Specialized for BMW"

aHR0cHM6Ly9mc3RhdGljMS5lbXRiLW5ld3MuZGUvdjMvMC80LzQ2ODEtamtwbncydzhobXQ0LWRzY2YzODU0LW9yaWdpbmFsLmpwZw.jpg


https://www.emtb-news.de/news/specialized-levo-bmw/
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
823
632
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
The All-New Bmw X3 ... ma come?
Esteticamente riprende le linee attuali, meccanicamente non c'è nulla di nuovo, i motori gli stessi ...
ops ... siamo in forum Emtb ... bella la Levo Deepsea Blue :)
 

thomas87

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
188
77
28
37
Cerea
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo FSR Expert
The All-New Bmw X3 ... ma come?
Esteticamente riprende le linee attuali, meccanicamente non c'è nulla di nuovo, i motori gli stessi ...
ops ... siamo in forum Emtb ... bella la Levo Deepsea Blue :)

beh dio, non è stravolta ma gli interni sono completamente aggiornati (tipo serie 5) e anche le linee esterne sono più moderne ed armoniose (GLC?)
 
  • Like
Reactions: numerotre and Magic

jack11

Ebiker normalus
14 Giugno 2017
61
31
18
31
imola
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo
buongiorno a tutti, ho 23 anni, vado in mtb da ormai 10 anni, ma mi son buttato sulla cresta dell'onda e 2 settimane fa mi è arrivata la turbo levo! ho ancora 2 mtb muscolari. Purtroppo mi consente di fare giri nettamente più corti rispetto a quelli che riesco a fare con la muscolare, infatti principalemente utilizzo la levo per andare a lavorare e per fare giri in una nuova ottica salite impensabili finora e belle discese.
Veniamo al dunque tenendo impostata la modalità turbo a 100% normalmente imposto max current al 70%, le 3 volte che ho impostato max current al 100% la batteria durava uguale se non di più rispetto alle altre volte. come mai? il test è abbastanza oggettivo, nel senso per andare a lavorare ho 39 km ad andare e tornare e la strada è sempre quella e io tengo sempre il turbo, perchè dura di più? non riesco a mettere abbastanza watt da fargli tagliare corrente al 70% e quindi non cambia nulla mettere 100%?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.