ok , tu hai settaggi Zeus o altro ? Ho notato che se metto settaggio Zeus, ma su assistenza trail diminuisce.
30 %. Il dislivello è 1500 circa ma in certi casi la pendenza non scherza e poi per non rientrare dalla statale siamo saliti ancora a Pra Martino. Il consumo mi ha stupito positivamente. Zeus settings [emoji6]
https://www.relive.cc/view/1209192510
Quello che hai preso va bene, un utente del forum lo aveva montato. In teoria il sarebbe più indicato il 1745, per 29"/Fattie corsa 135mm alla ruota, come la Levo che porta lo stesso formato.Ragazzi chi di voi ha da girarmi il codice esatto del mono Ohlins Stx22 specifico per turbolevo?
Ho un dubbio se ci vuole il modello per Stumpjuper 27,5(SBC 1746) oppure 29(SBC 1745)?
io ho comprato il modello SBC 1746.....
buongiorno a tutti ,
possiedo una st 29 e mi pongo una domanda. normalmente faccio solo sterrato con poche salite ,ha senso sostituiire il pacco pignoni originale con un 11/46? che beneficio ne potrei ricavare?
grazie a tutti e scusatemi per le domande che ai più esperti possono sembrare banalotte.
...e quale mi consigliate senza spendere una cifra?
Ragazzi chi di voi ha da girarmi il codice esatto del mono Ohlins Stx22 specifico per turbolevo?
Ho un dubbio se ci vuole il modello per Stumpjuper 27,5(SBC 1746) oppure 29(SBC 1745)?
io ho comprato il modello SBC 1746.....
Leggi meglio, @domenicorss sta parlando dell'STX, tu del TTX.ciao,
il codice è SBC1775.
Mi arriva questa settimana e il prox weekend lo provo, non vedo l'ora!
Leggi meglio, @domenicorss sta parlando dell'STX, tu del TTX.
Sono due cose un pò differenti, il primo ad aria, il secondo a molla...
Vedi l'allegato 6171
Stamattina ho chiamato Andreani in merito a delle delucidazioni per il monoQuello che hai preso va bene, un utente del forum lo aveva montato. In teoria il sarebbe più indicato il 1745, per 29"/Fattie corsa 135mm alla ruota, come la Levo che porta lo stesso formato.
In ogni caso, sia Sbc 1746 che 1745 e 1749 hanno le stesse misure di 197x47mm (da Ohlins, Specy dichiara 48mm di corsa), non ho idea di quale sia la differenza, se l'idraulica dedicata (mah!...), forse solo il kit di montaggio (leggi bussole anteriori).
Mentre la forca Rfx36 è completamente diversa Infatti l’ho venduta e monterò la Rfx36 160 ma con registro delle alte e basse in pratica la versione della Sworks.
L’originale della expert Carbon non esiste in commercio......
Specialized per contenere i costi se le fatta fare direttamente da Ohlins per economizzare!!!