La trasporto!Ha ragione!
Se si sgancia la bici è ancora più pericoloso!
Che fai, non la trasposti?
Era per essere informati se si rischia di prendere una multa
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
La trasporto!Ha ragione!
Se si sgancia la bici è ancora più pericoloso!
Che fai, non la trasposti?
Non ho mai usato le ventilate, ma le semimetalliche ICESTOP su supporto in acciaio, per capirci quelle rosse, mai avuto problemi di rumori o risonanze.
confermo che il codice del mono Ohlins che monto sulla Levo è quello che ti avevo linkato SBC 1746
Non hai avuto problemi perchè quelle rosse sono le organiche ... e le organiche difficilmente fan casino ... le ventilate sono semimetalliche e quelle è "normale" facciano rumore ... (nella foto organic con adesivo semimetallic?!?)
Allora queste che sono?
Probabilmente cambia la percentuale organico/metallico.
Tra qualche giorno le compro e poi vedo le differenzeNon saprei duca
C'e un pò di confusione, perchè i produttori la creano con le loro "artistiche" denominazioni!Nella descrizione delle blu c'è scritto: Organica <30% Metal
In quelle rosse: Semi Metal: >30
Non molto chiaro...
Giustissimo. Uso un paio di Vans che sono super pari [emoji3]
anch'io uso questi pedali accoppiati in estate alle Specialized 2FO Flat ed in inverno alle five ten Impact VXi
E i pedali sono questi. Accoppiata perfetta [emoji106]
Avranno finito i cartoncini delle "Organic"!Non hai avuto problemi perchè quelle rosse sono le organiche ... e le organiche difficilmente fan casino ... le ventilate sono semimetalliche e quelle è "normale" facciano rumore ... (nella foto organic con adesivo semimetallic?!?)
C'e un pò di confusione, perchè i produttori la creano con le loro "artistiche" denominazioni!
Le pastiglie hanno solo di due tipi di categorie: sinterizzate e organiche.
Per sintetizzare, le prime, le sinterizzate, vengono ottenute partendo da una miscela di polveri metalliche (acciaio, ottone, rame), più scarse quantità di abrasivi e di lubrificanti. Questi materiali sono legati assieme sottoponendoli ad una elevata pressione e temperatura, che li salda, creando una struttura "spugnosa", per dirla in parole povere. Sono definite anche "metalliche", nel nostro campo, giustamente.
Nelle seconde, le organiche, il legante è una resina termoindurente che tiene assieme le cariche, tra le quali i metalli (anche qui acciaio, ottone, rame) sotto forma di piccoli pezzi di filo, ed altre di origine organica (carbonio, aramide), più abrasivi e lubrificanti. Sono definite anche "in resina", nel mondo bici, va da se che contengono meno metallo delle sinterizzate.
La denominazione "semi metallica" è quindi impropria: tutte le organiche sono semi metalliche, nel senso che contengono fibra metallica (e si vedono bene i filamenti). Più corretto è denunciarne la percentuale, se ci sono diverse varianti con la stessa costruzione.
Magari!...Ammazza ne sai una più di Wikipedia!
Magari!
Il fatto è che continuo a leggere, e non sto parlando solo di utenti ma di magazine e negozi, insomma "esperti", che esistono le "organiche" (o resina), le "semimetalliche e le "metalliche" (o sinterizzate). E "semimetallico" è una parola che non ha senso...
le vostre dotte dissertazioni sono musica per le mie orecchie, monterò senza indugio due splendidi dischi hope
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?