Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ANNUNCIO DI AGGIORNAMENTO SOFTWARE PER TURBO LEVO:
Rivenditori Specialized

Cari rivenditori Specialized,
Specialized si impegna costantemente ad offrire ai loro rider le migliore esperienze ciclistiche. Basandoci su questa affermazione, vorremmo informarvi, che stiamo lavorando ad un' aggiornamento del software del motore della Turbo Levo il quale vi verrà messo a disposizione verso fine anno.

VANTAGGI DEL NUOVO SOFTWARE:

Questo aggiornamento del software renderà il motore in fatto di performance e assistenza ancora migliore. Di seguiti i vantaggi più rilevanti:
· Ottimizzazione dell'efficienza del motore
· Maggiore autonomia
· Maggiore prestazione in montagna per avere più potenza nelle salite
· Assistenza ancor più costante e armoniosa

mi fa venire in mente la scena di Totò nel film Miseria e nobiltà "ma che è il paltò di Napoleone?" :D

possibile che con un semplice aggiornamento software si riescano ad avere vantaggi tra loro in competizione come maggiore autonomia e maggiori prestazioni? insomma è come volere la botte piena e la moglie ubriaca :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: SHARK1972

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Io sono stato un anno con bosch su KTM Freeze e ci ho fatto 3000 km. Nulla da dire se non il troppo fango raccolto dalla catena sulla ruota posteriore.
A questo punto avendo già una FAT mi sono diretto su una Turbo Levo ST 29 Comp. Giustamente con 2000 euro ci scegli tante belle cosine.
Considera che sulla 29 con canale ruota da 29 ci puoi mettere gomme fino a 2,8 se non 3,0, per cui hai comunque ampia scelta.
La questione del comando a manubrio è relativa, ma considera che se per te è indispensabile, nè il telecomando, nè il garmin accoppiato hanno la stessa rapidità di risposta del filo.
Questo dipende dall'accoppiamento BT che andando in risparmio di energia non risponde immediatamente ai comandi.

Confermo il ritardo nella risposta del telecomando BT
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
In due anni di Bosh non mi ha aggiornato mai nulla. In compenso hanno buttato fuori un motore nuovo. Vuoi dire che era un motore sbagliato?
Tutto è migliorabile nella Levo a partire dall'applicazione per il telefono, ma diamine apprezziamo Specy per far dei miglioramenti su modelli di bici già vendute. Per me questa è una novità nel mondo delle bici.

my 2 cents
si certo upgrade sw sono sempre apprezzabili, cmq anche bosch li fa.
è anche vero che tutto è migliorabile ci mancherebbe. il mio discorso è un pelo diverso però .

possibile che con un semplice aggiornamento software si riescano ad avere vantaggi tra loro in competizione come maggiore autonomia e maggiori prestazioni? insomma è come volere la botte piena e la moglie ubriaca :rolleyes:

certo è possibilissimo mica sono per forza contemporanee le due cose

per precisione non era il motore ma la componentistica software che lo gestisce .... il Brose montato sulla Bulls va benissimo (a parte le modalità di assistenza poco logiche ...)

si certo giusta distinzione
 

Nonci Azzecco

Ebiker ex novello
21 Settembre 2016
32
13
8
Milano
Visita Sito
si certo upgrade sw sono sempre apprezzabili, cmq anche bosch li fa.
è anche vero che tutto è migliorabile ci mancherebbe. il mio discorso è un pelo diverso però .



certo è possibilissimo mica sono per forza contemporanee le due cose



si certo giusta distinzione

Non sapevo che la bosh avesse fatto aggiornamenti sul sw del mio motore/batteria. Non si finisce di scoprire cose...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
per precisione non era il motore ma la componentistica software che lo gestisce ....

Giusta precisazione!
...il Brose montato sulla Bulls va benissimo (a parte le modalità di assistenza poco logiche ...)

Anche per la maggioranza degli utenti-Levo, non ci sono problemi, da feedback di una comunità molto (molto!) ampia.
Solo qualcuno ha lamentato alcune lacune, fin dall'inizio.

Maaaa..., gli utenti Bulls e Rotwild che non lamentano anomalie sul loro Brose, la dicono proprio tutta? ;) Perchè creare un firmare che peggiora quello base della casa, sarebbe tafazzismo...
 

Nonci Azzecco

Ebiker ex novello
21 Settembre 2016
32
13
8
Milano
Visita Sito
Giusta precisazione!


Anche per la maggioranza degli utenti-Levo, non ci sono problemi, da feedback di una comunità molto (molto!) ampia.
Solo qualcuno ha lamentato alcune lacune, fin dall'inizio.

Maaaa..., gli utenti Bulls e Rotwild che non lamentano anomalie sul loro Brose, la dicono proprio tutta? ;) Perchè creare un firmare che peggiora quello base della casa, sarebbe tafazzismo...

Sai se Bulls hanno l'app sul telefono?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Giusta precisazione!


Anche per la maggioranza degli utenti-Levo, non ci sono problemi, da feedback di una comunità molto (molto!) ampia.
Solo qualcuno ha lamentato alcune lacune, fin dall'inizio.

Maaaa..., gli utenti Bulls e Rotwild che non lamentano anomalie sul loro Brose, la dicono proprio tutta? ;) Perchè creare un firmare che peggiora quello base della casa, sarebbe tafazzismo...

per la massa di utenti levo è perfetta, mi chiedo come masi se solo qualcuno su tanti si lamenta abbiano fatto tali upgrade... forse in fondo è più di qualcuno?
conosco utenti brose che riconoscono dei limiti del brose rispetto ad altri motori non c'è nulla di male
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
mi fa venire in mente la scena di Totò nel film Miseria e nobiltà "ma che è il paltò di Napoleone?" :D

possibile che con un semplice aggiornamento software si riescano ad avere vantaggi tra loro in competizione come maggiore autonomia e maggiori prestazioni? insomma è come volere la botte piena e la moglie ubriaca :rolleyes:

Quelli di Specialized son bravi, convinti e ci credono...perdon mica tempo con lavastoviglie e trapanini come Bosch :)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...mi chiedo come masi se solo qualcuno su tanti si lamenta abbiano fatto tali upgrade...
Gli upgrade sono all'ordine del giorno, quando ci sono di mezzo software che gestiscono qualcosa tramite processori (la dico semplice, non sono ferrato in materia), è giusto che ci siano: resta l'hardware, si aggiorna il software.

E non dimentichiamo che fa tanto Cupertino, 'sta roba! {01}
 

Nonci Azzecco

Ebiker ex novello
21 Settembre 2016
32
13
8
Milano
Visita Sito
No, non ce l'hanno.

Quindi ci sta che per far lavorare al meglio le due cose debbano fare degli aggiustamenti. Personalmente trovo un vero plus potermi settare la bici come lo desidero e secondo il mio stato di forma, tempo, voglia di faticare,... di certo l'app attualmente non è per nulla facile da utilizzare, direi che è per un utente evoluto ed ha diverse lacune/difetti. Penso ad esempio al fatto che tra un output motore 100 e 50, sia percepibile poca differenza. o la mancanza di un settaggio semplificato indicando il dislivello che si vuole percorrere.

Insomma finché migliorano la bici e ci danno qualcosa in più e gratis credo dovremmo essere contenti. Poi ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe...
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Quindi ci sta che per far lavorare al meglio le due cose debbano fare degli aggiustamenti. Personalmente trovo un vero plus potermi settare la bici come lo desidero...
Il recente aggiornamento firmware della batteria era indirizzato anche per "colloquiare" meglio con l'app, almeno così mi è stato detto dal dealer.

...Insomma finché migliorano la bici e ci danno qualcosa in più e gratis credo dovremmo essere contenti. Poi ognuno la pensi come vuole, ci mancherebbe...
E chi dice il contrario?
 

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
44
Padova
Visita Sito
Io sono stato un anno con bosch su KTM Freeze e ci ho fatto 3000 km. Nulla da dire se non il troppo fango raccolto dalla catena sulla ruota posteriore.
A questo punto avendo già una FAT mi sono diretto su una Turbo Levo ST 29 Comp. Giustamente con 2000 euro ci scegli tante belle cosine.
Considera che sulla 29 con canale ruota da 29 ci puoi mettere gomme fino a 2,8 se non 3,0, per cui hai comunque ampia scelta.
La questione del comando a manubrio è relativa, ma considera che se per te è indispensabile, nè il telecomando, nè il garmin accoppiato hanno la stessa rapidità di risposta del filo.
Questo dipende dall'accoppiamento BT che andando in risparmio di energia non risponde immediatamente ai comandi.

ok sulle gomme mi oriento sulle 27,5 FAT. Rimane il dubbio del comando remoto, tu che conosci BOSCH mi potrai confermare che effettivamente è comodo averlo sul manubrio e che risponde in tempo reale....
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Giusta precisazione!


Anche per la maggioranza degli utenti-Levo, non ci sono problemi, da feedback di una comunità molto (molto!) ampia.
Solo qualcuno ha lamentato alcune lacune, fin dall'inizio.

Maaaa..., gli utenti Bulls e Rotwild che non lamentano anomalie sul loro Brose, la dicono proprio tutta? ;) Perchè creare un firmare che peggiora quello base della casa, sarebbe tafazzismo...

come ho già avuto modo di dire in altre sedi, al momento attuale, il motore va benissimo e col vantaggio che non ha attriti riesco a pedalare agevolmente anche senza assistenza dove le pendenze lo consentono .. per contro (e non so se sia una scelta di BMZ oppure di BULLS) le modalità di assistenza sono poco logiche perché sono 80-240-320; la prima spinge fin troppo e la seconda (240) è troppo vicina alla terza (320) tanto da non far QUASI percepire la differenza tra le 2 .... mi piacerebbe avere assistenza 50-150-320 o anche 60-180-320 ... sono in contatto con un negozio vicino a Brescia che sta facendo corsi sul Brose e appena avrà la giusta manualità con lo smanettamento del software lo cambierò secondo i miei gusti. Altra cosa il motore consuma un po' di più di un Bafang che ho su un'altra bicih ma sono convinto che ciò sia dovuto alla sopracitata assistenza non corretta. Al momento non ho altro da segnalare e la bici mi soddisfa appieno anche perché con la batteria da 650WH mi consente uscite e dislivelli importanti.
Non so fare un paragone con i recenti Bosch o Yamaha sia perchè non ho avuto modo di provarli e poi, sinceramente, con la doppia corona anteriore (26-36) e il pacco pignoni fino al 40 riesco a salire su per i muri ....... il bosch spinge di più? forse sì, non so, ma viene penalizzato dalla moltiplica 2,5 e quindi a una 26 non ci arriva ...

A suo tempo ho scartato la Levo proprio per la limitata autonomia della batteria e perchè non amo smanettare con App et similia.
 
Ultima modifica:

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
44
Padova
Visita Sito
Comp, Fattie, Nessun comando remoto

Vengo da un bosh. Continua su bosh se non vuoi far fatica e non ti piace giocare coi settaggi. Prendi Specy se vuoi poter personalizzare la spinta del motore, silenziosità, estetica, una comunità di possessori che non ha eguali nel mondo della MTB (guarda il gruppo su FB e il numero di post rispetto agli altri forum qui) e una bici progettata da zero per essere una e-bike. Non tornerei più indietro, ma vedo anche troppi fan boy. Mi divertivo anche con il bosh. Ciao

In effetti sto valutanto la Specy per il suo fascino ma...Il mio timore del motore BROSE è che non possa darmi un sufficiente supporto nelle pedalata...insomma io non sono allenato, è se abbandono una muscolare è perchè cerco una EMTB che mi aiuti, ma mi aiuti bene nelle salite, poi se ho voglia di fare fatica scelgo un programma che mi dia meno spinta ma se sono in difficoltà voglio la spinta e come.
Ho fatto un test con una KTM con BOSCH Perfomance CX, devo dire che è un'aero !!! DIciamo che in Turbo a volte era anche eccessivamente potente su sterrato, ma in sport andava come una bomba. Con BROSE trovo una spinta poderosa al bisogno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.