Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ciao e grazie per i dati. La bici l'ho ordinata da cingolani che era l'unico negozio in Italia (credo) ad avere la L in colore verde disponibile... finita ovunque! Mi hanno detto che la bici verrà consegnata aggiornata all'ultimo finware quindi dovrei essere a posto.
una curiosità relativa alle performance della bike: ho capito che la modalità migliore e più utilizzata è la eco ma non avendo mai provato una ebike (ho provato solo una haibike in un parcheggio...) non riesco a capire quanto più veloce si va rispetto ad una muscolare...ad esempio, se sono in salita su asfalto su una rampa al 10% con la muscolare salgo a 6-7km/h max, con la levo a quanto si sale (in mod eco) ?
Posso solo dirti in base alla mia esperienza sia con Brose che con Bosch. Assistenza minima 50% se sali ipotesi su una salita al 10% a 8 km ora con bici non elettrica, a parità di sforzo con e-bike sali a 12 km ora. Ora siccome Specialized ha deciso d'essere + "speciale", proprio x il nome :);), credo che il 50% di assistenza Bosch per Specialized sia 16%. Buone pedalate. Con le altre assistenze fai i dovuti calcoli e vedi la velocità teorica a parità di sforzo.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ciao e grazie per i dati. La bici l'ho ordinata da cingolani che era l'unico negozio in Italia (credo) ad avere la L in colore verde disponibile... finita ovunque! Mi hanno detto che la bici verrà consegnata aggiornata all'ultimo finware quindi dovrei essere a posto.
una curiosità relativa alle performance della bike: ho capito che la modalità migliore e più utilizzata è la eco ma non avendo mai provato una ebike (ho provato solo una haibike in un parcheggio...) non riesco a capire quanto più veloce si va rispetto ad una muscolare...ad esempio, se sono in salita su asfalto su una rampa al 10% con la muscolare salgo a 6-7km/h max, con la levo a quanto si sale (in mod eco) ?

Io pedalo abbastanza, considera che fai medie quasi doppie rispetto alla muscolari e io la uso con assistenza al 15% corrente al 70% e accelerazione in eco!!
Vedrai che ti si aprira' un mondo, ti divertirai di sicuro.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Io pedalo abbastanza, considera che fai medie quasi doppie rispetto alla muscolari e io la uso con assistenza al 15% corrente al 70% e accelerazione in eco!!
Vedrai che ti si aprira' un mondo, ti divertirai di sicuro.
non hai aggiornato? se si, in eco al 15% la corrente non dovrebbe essere 70% ma 15%. sotw 4.22
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
no io ho ancora il 4.9, la porto domani a farmi modificare la yari e nel mentre mi faccio mettere il 4.22, visto che ne parlate tutti bene.
Io cosi mi sto trovando benissimo(ho il solo aggiornamento motore), per i percorsi che faccio e per come pedalo riesco ad arrivare a 1800/2000m+ quindi per me più che sufficienti per i miei giri.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
no io ho ancora il 4.9, la porto domani a farmi modificare la yari e nel mentre mi faccio mettere il 4.22, visto che ne parlate tutti bene.
Io cosi mi sto trovando benissimo(ho il solo aggiornamento motore), per i percorsi che faccio e per come pedalo riesco ad arrivare a 1800/2000m+ quindi per me più che sufficienti per i miei giri.

non ne ho parlato ne bene ne male, st'ò ancora studiando le differenze per le mie forze. Se vai di 15% attuale, con le tue regolazioni hai 70% di corrente, poi con 15% consumerai meno, ma ora quando spingi sulle rampone la spinta è progressiva al tuo sforzo fino al 70% di potenza motore ammesso di arrivarci in eco, poi in eco 15 avrai 15% di motore massimo, solo in turbo potrei regolare la corrente. Io preferivo prima come assistenza, ma consumava di più perchè aiutava di "più"
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
non ne ho parlato ne bene ne male, st'ò ancora studiando le differenze per le mie forze. Se vai di 15% attuale, con le tue regolazioni hai 70% di corrente, poi con 15% consumerai meno, ma ora quando spingi sulle rampone la spinta è progressiva al tuo sforzo fino al 70% di potenza motore ammesso di arrivarci in eco, poi in eco 15 avrai 15% di motore massimo, solo in turbo potrei regolare la corrente. Io preferivo prima come assistenza, ma consumava di più perchè aiutava di "più"


Stasera la porto cosi vedo cosa cambia.
Io la uso praticamente sempre in eco, uso occasionalmente trail(settato al 30%) per i pezzi più impegnativi, turbo non lo uso praticamente mai se non quando sono di fretta e devo tornare a casa a 40kmh!!!!
 

numerotre

Ebiker normalus
4 Maggio 2017
81
24
8
genova
Visita Sito
Bici
cannondale habit
ragazzi grazie a tutti per i preziosi consigli su setup / duranta della batteria.

Solo per aggiornarvi la bici è in spedizione e dovrebbe arrivarmi a casa entro giovedi al max...peccato che sono fuori per lavoro e non potro toccarla con mano sino a venerdi sera! :(:(:(:(:(:(

Un consiglio: sono sempre stato un grandissimo fan del tubless ma sulle ruote grasse c'è chi dice che è meglio non farlo, voi cosa ne pensate? era mia intenzione nemmeno montare le gomme sulla bici e farle direttamente tubless ma da quel che ho sentito forse è meglio che ci lascio le camere...
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ragazzi grazie a tutti per i preziosi consigli su setup / duranta della batteria.

Solo per aggiornarvi la bici è in spedizione e dovrebbe arrivarmi a casa entro giovedi al max...peccato che sono fuori per lavoro e non potro toccarla con mano sino a venerdi sera! :(:(:(:(:(:(

Un consiglio: sono sempre stato un grandissimo fan del tubless ma sulle ruote grasse c'è chi dice che è meglio non farlo, voi cosa ne pensate? era mia intenzione nemmeno montare le gomme sulla bici e farle direttamente tubless ma da quel che ho sentito forse è meglio che ci lascio le camere...

attualmente giro senza camere anche con pressione sotto 1 atm ( 70kg), precedentemente ho girato 2 anni con la sduro, con le camere in cui avevo messo il lattice, dopo che nei primi 5 giri avevo forato 3 volte. Due stagioni senza pensieri e mai aggiunto lattice.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

numerotre

Ebiker normalus
4 Maggio 2017
81
24
8
genova
Visita Sito
Bici
cannondale habit
attualmente giro senza camere anche con pressione sotto 1 atm ( 70kg), precedentemente ho girato 2 anni con la sduro, con le camere in cui avevo messo il lattice, dopo che nei primi 5 giri avevo forato 3 volte. Due stagioni senza pensieri e mai aggiunto lattice.


Bene grazie mille. Quindi meglio camere con lattice oppure tubless? Le gomme di serie sono gia predisposte per essere trasformate? scusatemi per tutte queste domande, almeno quando mi arriva faccio tutto in velocita e poi si esce a provare!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
io le ho fatte fare tubless appena ritirata nessun problema anche se le gomme di serie non sono il max in fatto di tenuta
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Bene grazie mille. Quindi meglio camere con lattice oppure tubless? Le gomme di serie sono gia predisposte per essere trasformate? scusatemi per tutte queste domande, almeno quando mi arriva faccio tutto in velocita e poi si esce a provare!

le gomme vanno bene x entrambe le scelte. Sul tipo di gomma le trovo un compromesso fra asfalto e fuoristrada e sopratutto me le cambiavano senza ritirare le originali in dotazione. Comincio a sfruttare queste.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
le gomme vanno bene x entrambe le scelte. Sul tipo di gomma le trovo un compromesso fra asfalto e fuoristrada e sopratutto me le cambiavano senza ritirare le originali in dotazione. Comincio a sfruttare queste.

si anche io penso di usarle fino alla fine!
Volevo quasi provare poi a montare un bucther all'anteriore e tenere il purgatory al posteriore ma non mi piace molto avere un 2,8 ant e una da 3 dietro.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Un consiglio: sono sempre stato un grandissimo fan del tubless ma sulle ruote grasse c'è chi dice che è meglio non farlo, voi cosa ne pensate? era mia intenzione nemmeno montare le gomme sulla bici e farle direttamente tubless ma da quel che ho sentito forse è meglio che ci lascio le camere...
Secondo chi ti ha consigliato, quali sarebbero i vantaggi di usare ancora le camere d'aria al posto dei tubeless?
 

numerotre

Ebiker normalus
4 Maggio 2017
81
24
8
genova
Visita Sito
Bici
cannondale habit
Secondo chi ti ha consigliato, quali sarebbero i vantaggi di usare ancora le camere d'aria al posto dei tubeless?

Ah boh, è stato consigliato al mio migliore amico che anche lui ha comprato la levo..

non so forse per una questione di tenuta/stallonamento dato le pressioni basse? non lo so, mi è sembrato una cosa strana, ecco perche ho chiesto.

Mi sa che trasformo in tubless subito, dovesse andare storto qualcosa faccio sempre in tempo a rimettere la camera.

Domanda: sapete se i cerchi escono gia nastrati e vengono date anche le valvole tubless nel pacco con la bici?
 

passy

Ebiker ex novello
19 Settembre 2016
45
16
8
47
Marano sul panaro (MO)
www.salsi.it
Bici
Turbo Levo Comp FSR, NS Surge, MDE Damper 650b
Ah boh, è stato consigliato al mio migliore amico che anche lui ha comprato la levo..

non so forse per una questione di tenuta/stallonamento dato le pressioni basse? non lo so, mi è sembrato una cosa strana, ecco perche ho chiesto.

Mi sa che trasformo in tubless subito, dovesse andare storto qualcosa faccio sempre in tempo a rimettere la camera.

Domanda: sapete se i cerchi escono gia nastrati e vengono date anche le valvole tubless nel pacco con la bici?
I cerchi sono già nastrati e ti fanno anche le valvole

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
D

Deleted member 781

Guest
Sì già nastrati e con valvole, io sono sempre tra 0,9 e 1 atm circa; la posteriore leggermente più gonfia, al momento nessuno stallonamento o foratura. Ma voi quando avete portato la levo a fare un primo controllo? :D
Mai portata, la controllo da me. Ma sinceramente non conosco nessuno che l'abbia fatto
 
  • Like
Reactions: ste22

nenolia

Ebiker ex novello
30 Gennaio 2017
18
7
3
40
roma
Visita Sito
Bici
cannondale f29 carbon factory racing
Ciao, sto per montare freni hope e4 con tubi in treccia, cosa avete usato per allargare il foro al telaio? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.