malfe
Ebiker pedalantibus
hanno aumentato la progressione pneumaticaNo non hanno ridotto la frenatura idraulica....
hanno aumentato la progressione pneumaticaNo non hanno ridotto la frenatura idraulica....
Ma...i 1633 metri di dislivello li ha fatti tutti in turbo? Se così...tanta roba...Nuovo video
No. Nella zona centrale se a parità di compressione hai più corsa significa che hai meno supporto. E quindi se sei già pesante di tuo o scendi un po' grosso ti tocca mettere gli spacers.in realtà mi sembra esattamente quello che vogliono correggere
Leva più svantaggiosa in prima corsa, leva micidiale in finecorsa quando l’ammo tende a diventare pietra
Sicuro?No. Nella zona centrale se a partita si compressione hai più corsa significa che hai meno supporto corsa. E quindi se sei già pesante di tuo o scendi un po' grosso ti tocca mettere gli spacers.
Confermo: anch’io avuto stesso problema con la gen 2 che per me resta ancora un gran mezzo!Bella cazzata.
Il sistema fsr ha già il problema che se pesi più di 70 kili o lo gonfi tanto o si mangia mezza corsa, figurati adesso che lo hanno reso più morbido.
e infatti se non ricordo male nel test anche @iron.mike83 fa aggiungere un bel po' di spacer per avere più supporto...
Sta bici mi sembra proprio fatta per i panzo biker da malga. (mitoccherà prenderne una...![]()
)
TEST SUL CAMPO (da gente normale, non da giornalisti super esperti)
S-Works G3 vs S-Works G4
Ieri prima escursione di un'amico che ha appena preso la nuova G4 S-WORKS,
arrivava da una G3 sempre S-WORKS,
che ha venduto a un'amico e che ieri si sono trovati a fare lo stesso giro in gruppo (girano praticamente sempre insieme).
Le caratteristiche delle 2 bici le conosciamo tutti, quindi sto a dire solo le 2 differenze che saltano all'occhio,
batteria da 840wh vs 700wh
e copertoni da 2.3 vs 2.6.
rider di 81kg sulla G4
rider di 66kg sulla G3
la gamba è praticamente simile.
Giretto di 1400 mdslv x 48 km
G4 arrivata con batteria a secco (consumato 840wh)
G3 arrivata con il 38% di batteria residua (consumato 434 wh)
Poniamo pure il caso che la G4 essendo nuova sia stata regolata alla kazzum senza scienza e coscienza,
ma comunque sono stati sempre insieme, e quello sulla G4 ha detto che come "fatica" gli è parso di sentire la bici come sentiva la vecchia G3.
Rimarrebbero i 15kg di rider in più sulla G4
che però monta i 2.3 contro i 2.6 della G3
A me pare che succhia di bestia la nuova G4,
c'è da sperare che sia come il vecchio detto sulle auto "quando è in rodaggio beve di più"!
Ovviamente di proposito hanno fatto un giro che fanno spesso, e che l'amico quando aveva la G3 non è mai arrivato a secco nonostante i "soli" 700wh a disposizione e i copertoni da 2.6. No il turbo non l'ha mai messo, ha detto che la prima metà l'ha fatta in eco e poi il resto in auto.Aveva già fatto lo stesso giro con la G3 prima magari? se sì fa presto a paragonare, se nello stesso giro con la vecchia finiva la batteria avrebbero consumi simili...almeno spero fosse tutto in turbo?
Immagino che angoscia ora che ha speso 15 Kapponi e dopo un test del genere trovarsi con un consumo smisurato...Ovviamente di proposito hanno fatto un giro che fanno spesso, e che l'amico quando aveva la G3 non è mai arrivato a secco nonostante i "soli" 700wh a disposizione e i copertoni da 2.6. No il turbo non l'ha mai messo, ha detto che la prima metà l'ha fatta in eco e poi il resto in auto.
Mah .... tanti dicono che comunque anche la batteria ha bisogno di qualche ciclo di ricarica prima che si "assesti" per bene.Immagino che angoscia ora che ha speso 15 Kapponi e dopo un test del genere trovarsi con un consumo smisurato...
Attenderei comunque ulteriori nuove sulla situazione, se si ribalta o meno.
VERO!!!Mah .... tanti dicono che comunque anche la batteria ha bisogno di qualche ciclo di ricarica prima che si "assesti" per bene.
Ecco adesso vedrai che quando legge questi dati öl @bracchetto scout correrà a prenotarla di sicuro !TEST SUL CAMPO (da gente normale, non da giornalisti super esperti)
S-Works G3 vs S-Works G4
....
batteria da 840wh vs 700wh
e copertoni da 2.3 vs 2.6.
rider di 81kg sulla G4
rider di 66kg sulla G3
la gamba è praticamente simile.
Giretto di 1400 mdslv x 48 km
G4 arrivata con batteria a secco (consumato 840wh)
G3 arrivata con il 38% di batteria residua (consumato 434 wh)
....
No...ma fig@,il problema è....ma paolino checcazzo di amici frequenti?gente normale no?meno male tieni il cognato rimbambito che ti abbassa i crediti sacramento ...e swork di qui e swork di lá,io compro a fatica quelle brutte e normaliEcco adesso vedrai che quando legge questi dati öl @bracchetto scout correrà a prenotarla di sicuro !
Pota, a lui i 1400 di dislivello servono giusto per portare in temperatura il porc..corpo !
![]()
Caspita, vabbè consumare di piu…. Ma il doppio lo trovo veramente improbabile!TEST SUL CAMPO (da gente normale, non da giornalisti super esperti)
S-Works G3 vs S-Works G4
Ieri prima escursione di un'amico che ha appena preso la nuova G4 S-WORKS,
arrivava da una G3 sempre S-WORKS,
che ha venduto a un'amico e che ieri si sono trovati a fare lo stesso giro in gruppo (girano praticamente sempre insieme).
Le caratteristiche delle 2 bici le conosciamo tutti, quindi sto a dire solo le 2 differenze che saltano all'occhio,
batteria da 840wh vs 700wh
e copertoni da 2.3 vs 2.6.
rider di 81kg sulla G4
rider di 66kg sulla G3
la gamba è praticamente simile.
Giretto di 1400 mdslv x 48 km
G4 arrivata con batteria a secco (consumato 840wh)
G3 arrivata con il 38% di batteria residua (consumato 434 wh)
Poniamo pure il caso che la G4 essendo nuova sia stata regolata alla kazzum senza scienza e coscienza,
ma comunque sono stati sempre insieme, e quello sulla G4 ha detto che come "fatica" gli è parso di sentire la bici come sentiva la vecchia G3.
Rimarrebbero i 15kg di rider in più sulla G4
che però monta i 2.3 contro i 2.6 della G3
A me pare che succhia di bestia la nuova G4,
c'è da sperare che sia come il vecchio detto sulle auto "quando è in rodaggio beve di più"!
Dico la mia…concordo sul fatto che il peso influisce. Il tuo paragone era riferito a due rider con pesi differenti e stessa bici, con stessa capacità di batteria. Ma qui addirittura il paragone e’ fra una con batteria da 700 e l’altra da 840 … cioe’ cosi’ tanta differenza di residuo batteria solo perché dicono che per assestarsi ha bisogno di qualche ciclo di ricariche? Un assestamento lo vedo nell’ordine di percentuali del 3/5 % , qui i consumi sono di qualche decina in piu’ pur avendo 140wh in piu’ …. Comunque mettiamo che le assistenze non fossero finemente settate, ma fare 1400 dsl su 48 km, con una batteria da 840wh… almeno almeno la proiezione dovrebbe essere sui 2000 dsl facili facili…15 Kg di differenza influiscono molto, e bisogna vedere come sono state personalizzate le assistenze e come sono state utilizzate.
Ho due amici con la gen3, agli ultimi due giri fatti con loro uno ha finito una volta con il 54% residuo e l'altra con il 51, il secondo (più leggero di 6-7 kg) la prima volta con il 42 e la seconda con il 39%.
Come ti ho risposto su fb ci manca solo che su sta nuova levo abbiano cannato anche il motore.TEST SUL CAMPO (da gente normale, non da giornalisti super esperti)
S-Works G3 vs S-Works G4
Ieri prima escursione di un'amico che ha appena preso la nuova G4 S-WORKS,
arrivava da una G3 sempre S-WORKS,
che ha venduto a un'amico e che ieri si sono trovati a fare lo stesso giro in gruppo (girano praticamente sempre insieme).
Le caratteristiche delle 2 bici le conosciamo tutti, quindi sto a dire solo le 2 differenze che saltano all'occhio,
batteria da 840wh vs 700wh
e copertoni da 2.3 vs 2.6.
rider di 81kg sulla G4
rider di 66kg sulla G3
la gamba è praticamente simile.
Giretto di 1400 mdslv x 48 km
G4 arrivata con batteria a secco (consumato 840wh)
G3 arrivata con il 38% di batteria residua (consumato 434 wh)
Poniamo pure il caso che la G4 essendo nuova sia stata regolata alla kazzum senza scienza e coscienza,
ma comunque sono stati sempre insieme, e quello sulla G4 ha detto che come "fatica" gli è parso di sentire la bici come sentiva la vecchia G3.
Rimarrebbero i 15kg di rider in più sulla G4
che però monta i 2.3 contro i 2.6 della G3
A me pare che succhia di bestia la nuova G4,
c'è da sperare che sia come il vecchio detto sulle auto "quando è in rodaggio beve di più"!
Si, era proprio per far notare che anche a parità di bici e batteria si possono avere consumi molto differenti, quindi quel confronto sui consumi è poco attendibile/significativo.Dico la mia…concordo sul fatto che il peso influisce. Il tuo paragone era riferito a due rider con pesi differenti e stessa bici, con stessa capacità di batteria. Ma qui addirittura il paragone e’ fra una con batteria da 700 e l’altra da 840 … cioe’ cosi’ tanta differenza di residuo batteria solo perché dicono che per assestarsi ha bisogno di qualche ciclo di ricariche? Un assestamento lo vedo nell’ordine di percentuali del 3/5 % , qui i consumi sono di qualche decina in piu’ pur avendo 140wh in piu’ …. Comunque mettiamo che le assistenze non fossero finemente settate, ma fare 1400 dsl su 48 km, con una batteria da 840wh… almeno almeno la proiezione dovrebbe essere sui 2000 dsl facili facili…