ci credo che il baricentro è basso!Col suo bell’extender…in foto. Mahh…
ma il problema di fondo è che molti utenti aspetavano qualcosa di non so cosa esattamente.COMBLOTTO !
Oppure forse, al di la delle recensioni un po' troppo di parte, la nuova Levo G4 è comunque una bici che va molto bene, ottima sulle salite tecniche, facile da guidare dal Trail a AM/Enduro, nonostante il peso e senza avere nulla di innovativo.
Se poi esteticamente è brutta con il tubone e il cofanazzo e il prezzo è elevato, le qualità sopra rimangono.
Anche sul forum inglese chi la usa dice di trovarsi meglio che con la G3, ma sarà solo effetto placebo ...![]()
ma il problema di fondo è che molti utenti aspetavano qualcosa di non so cosa esattamente.
quando si ha un prodotto già al top, farne una versione enormemente migliore è molto difficile.
vedi la panigale V2. più leggera, forcellone migliore, però non ha più il desmo. quindi... meglio la vecchia...adesso di ebike che vanno strastrabene ce ne sono moltissime... anni fa decisamente meno. anni anni fa poche e specy era avanti
Hanno la sl e ok. Questa levo l’avrei fatta AM, meno meno meno, non enduro leggero, ma AM punto, e avrei tenuto la piattaforma kenevo. Per me era piu’ vincente come idea.Certo se avessero fatto una sospensione posteriore derivata dalla Enduro sarebbe stata forse più apprezzata.
Alla fine è comunque una bici con ottime prestazioni, che per me sono al primo posto quando prendo in considerazione una bici. Poi certo se guardo l'estetica e la scelta del cofano laterale e il prezzo, mi passa la voglia e valuto magari altro. Il fatto è che di altro complessivamente meglio ne vedo poco (per le mie esigenze).
per me con l'ingobro del motore fullpower il carro della enduro non ci sta...Certo se avessero fatto una sospensione posteriore derivata dalla Enduro sarebbe stata forse più apprezzata.
Alla fine bisogna però ammettere che è comunque una bici con ottime prestazioni, che per me sono al primo posto quando prendo in considerazione una bici. Poi certo se guardo l'estetica tubone e la scelta del cofano laterale e il prezzo, mi passa la voglia e valuto magari altro. Il fatto è che di altro complessivamente meglio ne vedo poco (per le mie esigenze in questo momento). Poi se in futuro arriverà tipo una Vala o una Bullit o una Moterra con batteria 800 e il DJI che vuol dire prestazioni ed estetica valida, allora non ci saranno dubbi.![]()
in che senso?Non sono d'accordo sul carro stile vpp-zero, perchè la levo fondamentalmente deve andare bene per tutti e per nessuna alla fine, quindi un sistema "semplice" è più alla portata di tutti anche chi non la usa per scendere e basta a manetta, ma merito del genie si risolve in parte la smania dei discesisti.
Il carro VPP era solo un'ipotesi teorica visto che tutti criticano perchè non ha nulla di particolare, ma appunto la scelta più semplice è rimanere con carro FSR che però poteva essere studiato bene anche con opzione ruota 29" per chi vuole.
Alla fine per me contano le prestazioni e da quel che dicono ci sono, come ci sono per una Moterra, una Vala o una Bullit anche se non hanno il VPP come le altre Santa Cruz.
Ora quasi tutte le E-bike attuali sono valide, quindi è difficile fare qualcosa di ulteriormente innovativo e/o diverso.
Scelte come la Unno o Forbidden vanno bene ma sono troppo "particolari" per un marchio come Specialized.
Poi se si vuole accontentare anche chi vuole la batteria estraibile (mentre invece va benissimo non estraibile sulla AMflow) i risultati non possono essere tanto diversi.
Con un motore come questo che è pesante era difficile fare una bici molto trail. Secondo me quindi hanno fatto bene a fare qualcosa di più AM/enduro, visto anche le prestazioni in salita, poi la si può benissimo usare anche su percorsi più semplici, perchè no ?
La Kenevo penso sia stata accantonata visto appunto una Levo più orientata al gravity e anzi rumors dicono che in futuro potrebbe arrivare una versione EVO con maggior escursione anche al posteriore come per la Stumpjumper.
dalla mie esperienza il giusto horst è una coperta un pelo corta...
o va da dio in discesa ma in salita è un po' limitante perchè non ha una gran trazione, o va bene anche in salita ma poi in discesa qualcosa perdi...
Nel senso che la levo ha un pubblico ampio da sempre, la prende dal neofita al pro o la signora di 60 anni che và per ciclabili e non gliene frega niente del vpp e compagnia bella, quindi uno schema semplice accontenta tutti e hai meno menate magari a pulirla e mantenerla. è un discorso generale, poi se noi ci troviamo meglio con uno o l'altro è un'altro discorso. Io la vedo così.in che senso?
io avevo la levo sl e adesso il carro della heckler mi sembra in discesa come la levo sl ma in salita va decisamente meglio
il VPP non è solo per i discesisti... anzi rispetto ai vecchi VPP è molto più semplice da settare e faciel da usare
ho avuto una vecchia blur, parlaimo ancora delle m26 e dopo 6 mesi ho venduto il telaio. carro che a me non piacque per niente
ma saranno passati 20 anni...
e io sono un fan dell'horst da sempre. ho usato poi VPP, DWLINK e anche SWITCH di yeti
come abbiamo detto e ridetto, che una levo vada bene è il minimo sindacale (ci mancherebbe che questa andasse peggio delle precedenti).Oppure forse, al di la delle recensioni un po' troppo di parte, la nuova Levo G4 è comunque una bici che va molto bene, ottima sulle salite tecniche, facile da guidare dal Trail a AM/Enduro, nonostante il peso e senza avere nulla di innovativo.
Se poi esteticamente è brutta con il tubone e il cofanazzo e il prezzo è elevato, le qualità sopra rimangono.
Hanno la sl e ok. Questa levo l’avrei fatta AM, meno meno meno, non enduro leggero, ma AM punto, e avrei tenuto la piattaforma kenevo. Per me era piu’ vincente come idea.
Trance-ReignNon sono tante le aziende che dividono "nettamente" tra AM puro e enduro. Penso a Cube con One44 e One77. Ma prima o poi vedrai che ritorna la One55 anche lì....
Altre aziende preferiscono avere una unica bici tuttofare capace (Wild, Rail)...in futuro Specialized?
Altre ancora hanno scelto una certa sovrapposizione e hanno a catalogo una AM/enduro leggera (Crafty, Jam2, Allmtn) ed una endurona (Level, Sam2, Hyb
ah sì sì ci sta...Nel senso che la levo ha un pubblico ampio da sempre, la prende dal neofita al pro o la signora di 60 anni che và per ciclabili e non gliene frega niente del vpp e compagnia bella, quindi uno schema semplice accontenta tutti e hai meno menate magari a pulirla e mantenerla. è un discorso generale, poi se noi ci troviamo meglio con uno o l'altro è un'altro discorso. Io la vedo così.
Non sono tante le aziende che dividono "nettamente" tra AM puro e enduro. Penso a Cube con One44 e One77. Ma prima o poi vedrai che ritorna la One55 anche lì....
Trance- R
Trance-Reign
TP4-Gram
Rail-Slash
ecc...