Test Specialized Kenevo SL

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Nel fine settimana ho provato due ebike in un test gentilmente organizzato dal concessionario del mio paese nei miei sentieri di casa.
Sentieri che conosco bene con terreno autunnale molto umido, terra e radici, circa 700 mtdsl, difficoltà tra il difficile e medio.
Ho provato prima una Santa Cruz Heckler e mi sono subito trovato incredibilmente bene, mai capitato di trovarmi subito con una test, leggera e agile nello stretto, stabile e sicura nel veloce, cambio elettronico Sram promosso freni Sram bocciatissimi motore Shimano bocciato per il consumo incredibile.
Poi ho girato con la mia Kenevo SL stesso percorso stesso terreno a distanza di un ora tra le due discese, la mia la conosco bene ed è un mezzo performante, leggera, ma che richiede una guida più impegnata per tirare fuori i tempi migliori, poi a favore ho i freni validi e pneumatici che conosco bene quindi un vantaggio non da poco.
Il giorno dopo ho provato una Focus Jam2 sl 9.9 fazua60nm stesso percorso, maneggevolezza strabiliante, svelta a girare, ma con la sospensione posteriore non mi sono trovato, mi hanno fatto il sag accurato ma nonostante questo la ruota non copiava bene il terreno e manda in crisi anche l'anteriore, sono arrivato in fondo con le braccia e gambe provate, freni e cambio xt eccellenti, motore Fazua 450w promosso, a cul.metro ha circa un terzo in più di potenza massima rispetto alla mia con il Mahle 300w.
Un ringraziamento al concessionario Mattio Cicli, meccanici e accoglienza delle due giornate di test gratuite.

Tempi su segmento 1
Santa 2.28
Ken SL 2.14
Jam SL 2.36
Tempi su segmento 2
Santa 1.29
Ken SL 1.26
Jam SL 1.34
20231021_145606.jpg
20231022_123345.jpg
 

Allegati

  • 20231021_145611.jpg
    20231021_145611.jpg
    126,1 KB · Visite: 3
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Nel fine settimana ho provato due ebike in un test gentilmente organizzato dal concessionario del mio paese nei miei sentieri di casa.
Sentieri che conosco bene con terreno autunnale molto umido, terra e radici, circa 700 mtdsl, difficoltà tra il difficile e medio.
Ho provato prima una Santa Cruz Heckler e mi sono subito trovato incredibilmente bene, mai capitato di trovarmi subito con una test, leggera e agile nello stretto, stabile e sicura nel veloce, cambio elettronico Sram promosso freni Sram bocciatissimi motore Shimano bocciato per il consumo incredibile.
Poi ho girato con la mia Kenevo SL stesso percorso stesso terreno a distanza di un ora tra le due discese, la mia la conosco bene ed è un mezzo performante, leggera, ma che richiede una guida più impegnata per tirare fuori i tempi migliori, poi a favore ho i freni validi e pneumatici che conosco bene quindi un vantaggio non da poco.
Il giorno dopo ho provato una Focus Jam2 sl 9.9 fazua60nm stesso percorso, maneggevolezza strabiliante, svelta a girare, ma con la sospensione posteriore non mi sono trovato, mi hanno fatto il sag accurato ma nonostante questo la ruota non copiava bene il terreno e manda in crisi anche l'anteriore, sono arrivato in fondo con le braccia e gambe provate, freni e cambio xt eccellenti, motore Fazua 450w promosso, a cul.metro ha circa un terzo in più di potenza massima rispetto alla mia con il Mahle 300w.
Un ringraziamento al concessionario Mattio Cicli, meccanici e accoglienza delle due giornate di test gratuite.

Tempi su segmento 1
Santa 2.28
Ken SL 2.14
Jam SL 2.36
Tempi su segmento 2
Santa 1.29
Ken SL 1.26
Jam SL 1.34
molto interessante...

racconta qualcosa in più dlle sensazioni e performance del motore tra mahle gen1 e fazua...
sarei veramente curioso di provare il mahle gen2 della levo sl nuova...
 
  • Like
Reactions: bostik

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io continuo a pensare che per le risalite che si sono sempre fatte con le muscolari la SL ha tutto il motore che serve, se invece uno piace far sentieri da moto meglio cambiare direttamente mezzo e andare sulle full power
 
  • Like
Reactions: yura

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io continuo a pensare che per le risalite che si sono sempre fatte con le muscolari la SL ha tutto il motore che serve, se invece uno piace far sentieri da moto meglio cambiare direttamente mezzo e andare sulle full power
ah sì sicuro... io ho una levo sl e mi trovo molto bene...
però ormai il mercato delle SL offre tanto... e le differenze di motore e batteria sono comunque interessanti da raffrontare...
la nuova SL secondo me è super ma avendo aumentato il motore da 35 a 50 NM ma la batteria sempre 320 watt.
o si usano settaggi motore simili alla vecchia (e allora non ha troppo senso cambiare) o i km e dslivello fattibili scendono abbastanza...
io mper i miei giri sarei abbastanza tranquillo, ma pedalo con muscolari e faccio giri mediocorti.la classica uscita trail/Am/Enduro da 30 km e 1000dsl. ma per giri lunghi con tanto dislivello immagino sia indispensabile l'extender ecc...

ho provato una pivot sl nel parco davanti ad un negozio e mi è parsa una bella bici. e il fazua un bel motore. ma provata così in poano 10 minuti non ha senso... invece un test sullo stesso conosciuto percorso, lo stesso giorno ha MOLTO senso...

ho avuto una levo 2018 fullpower e ovviamente le velocità di risalita sono enormemente differenti...soprattutto per uno che viene da muscolare ed è un minimo in forma/allenato...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io con l extender ho fatto giri montani con oltre 2000m+ senza grossi problemi quelli con le full e batteria da 500 rimasti tutti a piedi con la sl va bene se esci con quelli con le muscolari non fatichi e la batteria non si scarica mai
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
molto interessante...

racconta qualcosa in più dlle sensazioni e performance del motore tra mahle gen1 e fazua...
sarei veramente curioso di provare il mahle gen2 della levo sl nuova...
Il Fazua 60nm 450w vs Mahle 35nm 300w max mie impressioni
E più silenzioso, anzi molto silenzioso tranne che in alcuni casi tipo dopo la salita ripiana per alcuni metri si sente un pò di rantolo forse una risonanza nel telaio, ma nulla di che.
Da spento non trascina quasi nulla al pari del Mahle.
Il comando è comodo non ho capito però se ha il walk
Non sò come era settato nelle tre assistenze, andavo un pò di fretta perchè avevo una ora e mezza di tempo per riportarla e avevo da fare 687 mtdsl 1h,20 minuti 16,13 km e una risalitina tra du sentieri, la spinta in piano nel primo livello mi pareve anche troppa anche in salita la tenevo abbastanza poi sono passato nella seconda che spingeva abbastanza direi come quando sul Mahle mi dà 150/200w a fronte dei miei 100/150W di gamba, nel terzo si sente evidentemente che ne ha di più, come sulla carta direi che se il mio spinge i 300w questo i suoi 450w li spinge, nel giro che ho fatto ho sudato anche con questa, non ho sottomano i tempi di risalita ma non mi pare che siano stati molto dissimili, in alcune rampe è evidente la maggior potenza, come consumo con la mia ho consumato il 50% 160w con il Fazua circa 190/200w approssimati, perchè ha solo le tacche e nessun display e non avevo l'app per controllare con esattezza ma ho calcolato sulle tacche/durata.
Da pedalare il Fazua mi è piaciuto al pari del Mahle che sono due ottimi motori.
Dovessi cambiare ebike leggera il Fazua lo prenderei volentieri perchè mi piace come erogazione e consuma in linea con la spinta che gli chiedi, (invece lo Shimano che ho provato sulla Santa l'ho capito poco, ho pedalato come pedalo le mie du ebike full e sl senza tante pippe passando da trail e turbo per risalire veloce ma ha succhiato la batteria in modo eccessivo e inaspettato, in discesa fa un rumore fastidioso).
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
ho provato lo shimano EP8RS della rise e non l'ho capito troppo...
dei due profili il primo mi sembrava abbastanza scarico di potenza. il secondo bene ma ad esempio per passare da profilo 1 a 2 bisogna spegnere la bici. cosa molto fastidiosa. per il resto bene. sbacchetta in discesa ma a me non danno fastidio i rumori. il mio mahle quando pedalo sembra di avere un minipimer sotto la sella... fa un casino abbastanza fastidioso...
ma sono alcuni modelli mi sembra di capire...
fazua ho letto alcune discussioni americane erano tutti imbestialiti/scorati. problemi su problemi. bici spessissimo ferme in negozio per avarie varie sulla powerunit. elettronica ecc...
non so se risolte adesso... il male a 50 Nm silenzioso secondo me è un ottimo motore. peccato che specy abbia lasciato la batteria immutata. da 320 non mi aspettavo una 500. ma almeno una 400/420 sarebbe stato un giusto upgrade parametrato alle nuove performance e quindi consumi del motore...
poi anche io pedalando da solo o con muscolari la batteria non la finisco mai e l'extender mai usato...
però ci poteva stare un adeguamento...
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ho dei dubbi che si senta la differenza tra il Mahle 1.1 e 1.2, ma sono pronto a ricredermi provandolo se capita, Speci con poca spesa cerca di fare cambiare le SL....., per quanto mi riguarda ora vedrei benissimo la Kenevo SL con il Fazua 450w di picco e 430wh di batteria, ma Speci non penso che cambierà strada.
In questo momento mi solleticherebbe molto provare la Santa SL con il Fazua, anche se è meno piazzata della la Ken SL sul campo può riservare qualche sorpresa positiva con quel carro.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ho dei dubbi che si senta la differenza tra il Mahle 1.1 e 1.2, ma sono pronto a ricredermi provandolo se capita, Speci con poca spesa cerca di fare cambiare le SL....., per quanto mi riguarda ora vedrei benissimo la Kenevo SL con il Fazua 450w di picco e 430wh di batteria, ma Speci non penso che cambierà strada.
In questo momento mi solleticherebbe molto provare la Santa SL con il Fazua, anche se è meno piazzata della la Ken SL sul campo può riservare qualche sorpresa positiva con quel carro.
perchè dici? da quello che ho letto il cambio di watt si sente...
ma come sempre non sono tanto i watt che contano sono i Nm di coppia. da 35 a 50 si dovrebbe sentire...
perchè fazua a 60 Nm dovrebbe essere molto meglio di specy a 50 Nm?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ho dei dubbi che si senta la differenza tra il Mahle 1.1 e 1.2, ma sono pronto a ricredermi provandolo se capita, Speci con poca spesa cerca di fare cambiare le SL....., per quanto mi riguarda ora vedrei benissimo la Kenevo SL con il Fazua 450w di picco e 430wh di batteria, ma Speci non penso che cambierà strada.
In questo momento mi solleticherebbe molto provare la Santa SL con il Fazua, anche se è meno piazzata della la Ken SL sul campo può riservare qualche sorpresa positiva con quel carro.
Il Fazua in realtà ha massimo 350 watt. I 450 li eroga solo nella modalità boost per 12 secondi ( quando tieni in su l'anello per 3 secondi e le luci del mini display lampeggiano).
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Il Fazua in realtà ha massimo 350 watt. I 450 li eroga solo nella modalità boost per 12 secondi ( quando tieni in su l'anello per 3 secondi e le luci del mini display lampeggiano).
Se nella terza assistenza il Fazua dà 350 watt allora dal Mahle1.1 a questo Fazua ci sono +50 watt, quindi và considerata solo la coppia che fà la differenza più rilevante, perchè dal Mahle 1,1 al max al Fazua60 sulle gambe sembra di avere un 30% circa di aiuto in più.
Confronto Mahle 1.2/1.1.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sulle salite lunghe e scorrevoli probabilmente i watt contano di più. ma nel bosco su rampe e pezzi tecnici secondo me sono i Nm di coppia che ti spingono in su... infatti vorrei proprio vedere le differenze tra il male2 e il fazua. quando ho provato il fazua nel parcheggio non mi è sembrato avesse una spinta sconvolgente rispetto al mahle1. però andrebbero provati uno dietro l'altro stesso percorso...
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
845
948
93
Lombardia
Visita Sito
sulle salite lunghe e scorrevoli probabilmente i watt contano di più. ma nel bosco su rampe e pezzi tecnici secondo me sono i Nm di coppia che ti spingono in su... infatti vorrei proprio vedere le differenze tra il male2 e il fazua. quando ho provato il fazua nel parcheggio non mi è sembrato avesse una spinta sconvolgente rispetto al mahle1. però andrebbero provati uno dietro l'altro stesso percorso...
Hai ragione, anche per esperienza personale posso dire che i watt di picco li apprezzi sopratutto dove si possono tenere cadenza più alte, come nelle salite scorrevoli o quando si ha la possibilità di avere un rapporto corretto ed agile. I Nm di coppia li apprezzi maggiormente sulle salite molto ripide e/o tecniche quando la cadenza non è ottimale o quando si interrompe la pedalata per passare ostacoli/gradini e poi si riprende a pedalare.
 

Uolter

O O
7 Gennaio 2019
66
52
18
veneto
Visita Sito
Bici
ORBEA WILD 2023 - TERO X - Cannondale CX
Ho dei dubbi che si senta la differenza tra il Mahle 1.1 e 1.2, ma sono pronto a ricredermi provandolo se capita, Speci con poca spesa cerca di fare cambiare le SL....., per quanto mi riguarda ora vedrei benissimo la Kenevo SL con il Fazua 450w di picco e 430wh di batteria, ma Speci non penso che cambierà strada.
In questo momento mi solleticherebbe molto provare la Santa SL con il Fazua, anche se è meno piazzata della la Ken SL sul campo può riservare qualche sorpresa positiva con quel carro.

la SL1 e la SL2 non hanno niente in comune...ma niente niente (o meglio solo la batteria).....avute entrambe
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
la SL1 e la SL2 non hanno niente in comune...ma niente niente (o meglio solo la batteria).....avute entrambe
azzo....
fai una bella recensione con foto !!!!!!!!!

secondo me la SL2 è un bello step in avanti. come telaio, geometrie, carro e motore...
però ho paura la batteria l'abbiano toppata... è quello che frena molti possibili acquirenti...
 
  • Like
Reactions: bostik

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.294
3.172
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
però ho paura la batteria l'abbiano toppata... è quello che frena molti possibili acquirenti...
Penso anche io…. Come ho letto su, bastava qualche Wh in più per compensare meglio il passaggio da 35 a 50 Nm. Che ne so, anche un 420 Wh e allora anche l’extender da 160Wh aveva più senso…tanto io l’ho pesata e reale s4 faceva 18,6 kg. Anche se si arrivava a 19, 19,5 non era la fine del mondo…
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
328
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
SL 1 avuta per qualche mese poi sostituita con la Rise, poi sostituita con la scor con carro più discesistico. Alla fine volendo abbinare alla full una light per i giri super pedalati o da spallare e ho puntato ancora alla SL che pesa realmente 1.3kg in meno della rise
 
Ultima modifica:

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
SL 1 avuta per qualche mese poi sostituita con la Rise, poi sostituita con la scor con carro più discesistico. Alla fine volendo abbinare alla full una light per i giri super pedalati o puntato ancora alla SL che pesa realmente 1.2kg in meno della rise
SL1 o SL2?
la lvo sl ha batteria più piccola e già per quello pesa meno... io ho avuto per 2 giorni in test una rise. montata bene e tra la rise M e la mia sl1 taglia L c'è +/- 1 kg di differenza a vantaggio di specy...
a parità di gomma la mia SL taglia L con 36 kashima, ammo X2 aria, cambio AXS pesa 18,8 circa...
montaggio lo possiamo paragonare alla rise