Meglio un marsupio con sacca da 1,5lPer quelle due volte che ho provato l' extender ho usato la sacca idrica nello zaino, però sto pensando anch'io di metterne un secondo sull' orizzontale per l' estate.
Ho preso una Fidlock da 800 e farò una staffa in carbonio per fissarlo in modo sicuro.
Se non hai reggisella corto e tutto infilato ci sta tranquillamente.
In discesa il marsupio mi rimbalza da tutte le parti, preferisco lo zainetto con sacca idrica che sta molto più fermo e ci metto anche le barrette e un po di officina.Se vi basta una borraccia. Non è più semplice una cosa così?
Vedi l'allegato 58865
In discesa il marsupio mi rimbalza da tutte le parti
Che trá l altro a meno ché sia un marsupio del gardaland...proprio sab fatto giro bello cattivo con un socio col marsupio dechatlon da 40 euro..ben fatto pure lui e tiene bene unico difetto sembra l evoch molto piccolino..il mio osprey da 7 lt pare uno da fare giro del mondo..poi certo se lo riempio di sassi un pó di fastidio lo daDipende dal marsupio e da quanto lo stringi.
sì vero...Il dualismo marsupio/zaino è come tanti altri molto dibattuti, Shimano/SRAM, full/light, flat/SPD, Fox/Rockshox e via di questo passo. Non c'è una risposta univoca, ognuno fa storia a se con le sue esigenze e preferenze, l'unica è provare in prima persona e scegliere in base al risultato per le proprie esigenze.
Non ho dubbi, ma dipende anche da quanta roba vuoi metterci dentro, e da com'è fatto il girovita...Dipende dal marsupio e da quanto lo stringi.
Beh insomma, per farsi male o rompere qualcosa basta un giretto di mezz'ora... personalmente a pettorina/spalle/schiena non rinuncio mai, mentre ginocchiere e parastinchi molto meno, dipende dal giro e dal clima. Se poi qualcuno lo trova esagerato non me ne faccio un problema.vedevo gente con degli EVOC con paraschiena che sembravano tartarughe ninja per fare il solito giro di 2 ore. pieno di ricambi che abstavano anche per la parigi dakar...
giustissimo...Non ho dubbi, ma dipende anche da quanta roba vuoi metterci dentro, e da com'è fatto il girovita...
Girando spesso da solo in posti isolati mi porto dietro parecchia roba e il volume di un marsupio lo trovo limitato per le mie esigenze. Di solito uso questo, con o senza sacca a seconda del giro e del clima:
Altrimenti senza con qualche cosa attaccato alla bici.![]()
Zaino Camelbak LOBO 9 Litri con sacca idrica da 3L Nero
offerte ed occasioni su articoli ciclismo, componenti, accessori per bici e abbigliamento Zaino Camelbak LOBO 9 Litri con sacca idrica da 3L Nerowww.marchisiobici.it
Beh insomma, per farsi male o rompere qualcosa basta un giretto di mezz'ora... personalmente a pettorina/spalle/schiena non rinuncio mai, mentre ginocchiere e parastinchi molto meno, dipende dal giro e dal clima. Se poi qualcuno lo trova esagerato non me ne faccio un problema.
Solo una precisazione: per roba attaccata alla bici non intendo certo a penzoloni come i salami in cantinaunica osservazione mia personale... meglio un marsupio che roba attaccata alla bici...
bello! Cosa imtendi per batteria Reverse? Puoi linkare dove lo hai acquistato?Arrivato faro da est.... anabbagliante abbagliante, full, strobo. Batteria reverse corpo in alluminio. Perfetto a basso costo, vediamo quanto dura.
Vedi l'allegato 59372
MettiRicarica lo smartphone, preso su AliExpress. Quando rientro metto il link se interessa.