Test Specialized Kenevo SL

lebaron

Ebiker pedalantibus
11 Ottobre 2022
127
63
28
Iseo Lake
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon RR
per chi ne è in possesso, come avete risolto per la borraccia, quando si usa l'extender? sto pensando di montarne uno con due fascette nello spazio davanti al tubo sella. nel mio s4 dovrebbe starci.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Per quelle due volte che ho provato l' extender ho usato la sacca idrica nello zaino, però sto pensando anch'io di metterne un secondo sull' orizzontale per l' estate.
Ho preso una Fidlock da 800 e farò una staffa in carbonio per fissarlo in modo sicuro.
Se non hai reggisella corto e tutto infilato ci sta tranquillamente.
 

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Per quelle due volte che ho provato l' extender ho usato la sacca idrica nello zaino, però sto pensando anch'io di metterne un secondo sull' orizzontale per l' estate.
Ho preso una Fidlock da 800 e farò una staffa in carbonio per fissarlo in modo sicuro.
Se non hai reggisella corto e tutto infilato ci sta tranquillamente.
Meglio un marsupio con sacca da 1,5l
 

lebaron

Ebiker pedalantibus
11 Ottobre 2022
127
63
28
Iseo Lake
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon RR
Per adesso ho montato tramite 2 stringhe, poi vedremo, adesso vado a farmi qualche sentiero around the lake. Vediamo quanto devo pedalarla.
 

Allegati

  • IMG20230212133220.jpg
    IMG20230212133220.jpg
    488,3 KB · Visite: 50

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.962
12.058
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dipende dal marsupio e da quanto lo stringi.
Che trá l altro a meno ché sia un marsupio del gardaland...proprio sab fatto giro bello cattivo con un socio col marsupio dechatlon da 40 euro..ben fatto pure lui e tiene bene unico difetto sembra l evoch molto piccolino..il mio osprey da 7 lt pare uno da fare giro del mondo..poi certo se lo riempio di sassi un pó di fastidio lo da :joy: c ê solo da farci l abitudine .Brakky
 
  • Like
Reactions: sachs and ducams4r

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
su questi accessori si apre un mondo...
da quandoi ho scoperto o meglio riscoperto il marsupio lo zaino lo uso solo se faccio mgiri di 1 giorno in montagna...
marsupi da bici senza sacca secondo me visto che di solito sono piccoli e stanno belli aderenti non ballano più di tanto. certo la borraccia un po' pesa e quindi da valutare...
con le ebike solitamente si beve molto di meno... spesso una fonte d'acqua si trova e basta una borraccia da 750...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.359
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il dualismo marsupio/zaino è come tanti altri molto dibattuti, Shimano/SRAM, full/light, flat/SPD, Fox/Rockshox e via di questo passo. Non c'è una risposta univoca, ognuno fa storia a se con le sue esigenze e preferenze, l'unica è provare in prima persona e scegliere in base al risultato dell'esperienza.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Il dualismo marsupio/zaino è come tanti altri molto dibattuti, Shimano/SRAM, full/light, flat/SPD, Fox/Rockshox e via di questo passo. Non c'è una risposta univoca, ognuno fa storia a se con le sue esigenze e preferenze, l'unica è provare in prima persona e scegliere in base al risultato per le proprie esigenze.
sì vero...
diciamo che col tempo e l'esperienza uno dovrebbe avere un minimo di atrezzatura e sapere quando usarla. parlo in generale...
tanti anni fa andava di moda lo zaino. solo lo zaino. vedevo gente con degli EVOC con paraschiena che sembravano tartarughe ninja per fare il solito giro di 2 ore. pieno di ricambi che abstavano anche per la parigi dakar...
io come detto col tempo ho mollato lo zaino che ho ma che uso pochissimo. preferisco marsupio e pettorina. o se il giro è easy marsupio e basta... insomma adatto l'attrezzatura al giro... non trovo ad esempio sensato andare via bardato se faccio un giro enduro a criceto. dove magari in fondo ad ogni discesa risalgo per l'asfalto dove trovo una fontana o magari ripasso dal parcheggio...

ma sono tutte considerazioni personali...
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Dipende dal marsupio e da quanto lo stringi.
Non ho dubbi, ma dipende anche da quanta roba vuoi metterci dentro, e da com'è fatto il girovita...
Girando spesso da solo in posti isolati mi porto dietro parecchia roba e il volume di un marsupio lo trovo limitato per le mie esigenze. Di solito uso questo, con o senza sacca a seconda del giro e del clima:
Altrimenti senza con qualche cosa attaccato alla bici.
vedevo gente con degli EVOC con paraschiena che sembravano tartarughe ninja per fare il solito giro di 2 ore. pieno di ricambi che abstavano anche per la parigi dakar...
Beh insomma, per farsi male o rompere qualcosa basta un giretto di mezz'ora... personalmente a pettorina/spalle/schiena non rinuncio mai, mentre ginocchiere e parastinchi molto meno, dipende dal giro e dal clima. Se poi qualcuno lo trova esagerato non me ne faccio un problema.
 
  • Like
Reactions: bostik

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non ho dubbi, ma dipende anche da quanta roba vuoi metterci dentro, e da com'è fatto il girovita...
Girando spesso da solo in posti isolati mi porto dietro parecchia roba e il volume di un marsupio lo trovo limitato per le mie esigenze. Di solito uso questo, con o senza sacca a seconda del giro e del clima:
Altrimenti senza con qualche cosa attaccato alla bici.

Beh insomma, per farsi male o rompere qualcosa basta un giretto di mezz'ora... personalmente a pettorina/spalle/schiena non rinuncio mai, mentre ginocchiere e parastinchi molto meno, dipende dal giro e dal clima. Se poi qualcuno lo trova esagerato non me ne faccio un problema.
giustissimo...
unica osservazione mia personale... meglio un marsupio che roba attaccata alla bici...
che faccia XC o Enduro io uso sempre questo in foto. è un modello piccolo da 1 lt
gli amici che avevano preso quello grande con la sacca ho visto che molti l'hanno abbandonato. quello secondo me è ingombrante e dondola soprattutto con la sacca piena...
dentro:
chiavi della macchina al sicuro
bussolotto dei vermicelli
multitool con smagliacatena
falsamaglia
pastiglie freni di scorta
bustina documenti e soldi
bustine dei sali e barretta/e dipende
giocando con gli spazi e le tasche esterne ci sipotrebbe inserire anche una camera d'aria ben piegata
1676295169749.png
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
unica osservazione mia personale... meglio un marsupio che roba attaccata alla bici...
Solo una precisazione: per roba attaccata alla bici non intendo certo a penzoloni come i salami in cantina

Per quanto mi riguarda:
multitool con smagliacatena e maglie nella serie sterzo,
kit mucoff con vermicelli, punteruolo e lama nei terminali manubrio,
pompa attaccata al portaborraccia,
batterie Axs di scorta (mai servite) e boccetta di lattice nel piccolo "Swat non ufficiale" tra motore e batteria.
In quel vano sto studiando di infilarci anche una camera d'aria,
ho ordinato una tubolito che è molto più compatta... quella standard non ci entra.

Poi naturalmente come si è detto tutto è molto relativo.