Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Di serie la S3 ha 500lb direi meglio 550/600lb , oltre 650lb non c'è quindi dieta. Si le molle per fortuna si trovano a 25€ te ne puoi tenere due se vai in posti dove ci sono salti sali di 50lb a scapito del confort ma eviti di sderenare qualcosa.
Quando sono andato a prenotare sono andato con un amico, ha preso la Comp S3 con la molla di serie (S3=500lb) pronta consegna, pesa oltre i 98kg e facendo il sag era giusto. Però il venditore ha fatto una considerazione... La molla è nuova, potrebbe (io credo quasi sicuramente) assestarsi con l'uso e non essere più adatta al suo peso. Nel caso l'amico ritorna e se la cambia.

Ecco io voglio evitare sta cosa di dover tornare perchè il negozio non è dietro l'angolo ed era questa la mia preoccupazione (in verità era quella di doverla ordinare, poter provare e stare ancora a piedi) sono 104km di autostrada o 78km di statali.

Ma tutto risolto, le ha tutte e disponibili.
Magari prendo quella più tosta e smollandosi si assesta sul mio peso.

Parentesi, ogni quando si cambiano le molle? Finchè vanno oppure anche se apparentemente vanno bene dopo un tot si cambiano comunque?
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
@Big Steak One
come mai un carrarmato del genere a 42 anni? Utilizzo?
Per vari motivi dove escludo categoricamente l'età.
Perchè da subito mi ha preso la passione.
Perchè dopo un'annetto e mezzo di utilizzo di una e-bike front arrangiandomi con lei dove il mio gruppo gira sui trail da enduro ho potuto fare il passo.
Perchè l'altra bici enduro normale è limitata come misura e componenti (Merida One-Sixty-2 2015/2016 presa a nov 2019*) ed è senza motore divertendomi comunque e andando in bikepark l'ultimo giorno di fine stagione.
Perchè la passione mi spingerà a frequentare i bikepark e i trail più disparati.
Perchè è straordinariamente performante in tutto e stupenda.
Per tanti motivi. Se leggi qualche mio messaggio qui nel 3d ne ho dette tante :blush:

EDIT: *2018
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hayes Dominion A4 che presi a un prezzo stracciatissimo...
Per sfizio, fatti un giro in rete e dimmi se attualmente li trovi a 199€ spediti.
Impianto frenante altamente performante e sulla loro qualità indiscussa c'è poco da obiettare, al pari di...boh? Dimmelo tu. Hope? Trickstuff?...Certo ci sono modelli di altissima gamma di quelli appena citati ma è anche vero che invece di un rene per avere il top del top del top, mi sono "accontentato" solo del top:joy: e a quel prezzo poi;)
Direi che li hai pagati il giusto, quello valgono. Dubito che a prezzo pieno (oltre 300 euro) qualcuno se li accatti.
Non li paragonerei a Hope (dal costo elevato per la costruzione dal pieno) o a Trickstuff, altra costruzione esclusiva, parliamo di freni con pinze forgiate in due pezzi, avranno anche i cuscinetti sulle leve (come gli Avid Code di più di 10 anni fa...), pistoni grossi, ma sono pur sempre prodotti di largo consumo.

Quando sono andato a prenotare sono andato con un amico, ha preso la Comp S3 con la molla di serie (S3=500lb) pronta consegna, pesa oltre i 98kg e facendo il sag era giusto. Però il venditore ha fatto una considerazione... La molla è nuova, potrebbe (io credo quasi sicuramente) assestarsi con l'uso e non essere più adatta al suo peso. Nel caso l'amico ritorna e se la cambia.
La 500 mi sembra leggerina per un peso prossimo al quintale.
Con un sag del 40% ci può stare. Guai a saltare o droppare, però...

Magari prendo quella più tosta e smollandosi si assesta sul mio peso.
Parentesi, ogni quando si cambiano le molle? Finchè vanno oppure anche se apparentemente vanno bene dopo un tot si cambiano comunque?
Le molle a spirale non hanno assestamento, quello è il modulo elastico del materiale e quello rimane.
Le molle di compressione sono pressochè eterne, specie quelle in acciaio, fai molto prima a cambiare bici...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Direi che li hai pagati il giusto, quello valgono. Dubito che a prezzo pieno (oltre 300 euro) qualcuno se li accatti.
Non li paragonerei a Hope (dal costo elevato per la costruzione dal pieno) o a Trickstuff, altra costruzione esclusiva, parliamo di freni con pinze forgiate in due pezzi, avranno anche i cuscinetti sulle leve (come gli Avid Code di più di 10 anni fa...), pistoni grossi, ma sono pur sempre prodotti di largo consumo.
No no ma infatti, ho scritto Hope/Teickstuff con 3top mentre con gli Hayes mi sono limitato a 1top:joy:
Per quanto riguarda quanto valgono e quanto costano, beh c'è una bella differenza e risparmiare 100€ su un impianto che dovrebbe essere migliore di tanti di fascia medio/alta, per tipo di frenata, tipo di costruzione, facilità di manutenzione è un bel colpaccio.
Tempo fa mi dedicai a capire un pò le differenze tra i vari impianti frenanti, credo di non averne tralasciato nessuno, e studiandoci sopra (costruzione e discussioni) ho appurato che davvero sono migliori di tanti della stessa fascia di prezzo e almeno pari livello di alcuni che costano di più.
Non è una nicchia l'impianto Hayes, è sul mercato da decenni e con quest'ultimo prodotto hanno fatto davvero un buon lavoro...sicuramente migliore degli SRAM Code R di primo montaggio sulla kenevo.
La 500 mi sembra leggerina per un peso prossimo al quintale.
Con un sag del 40% ci può stare. Guai a saltare o droppare, però...
Daccordo, grazie, ne terrò conto facendo perdere un pò di tempo al negoziante facendomela cambiare dopo il primo sag con la 500lb;)

Le molle a spirale non hanno assestamento, quello è il modulo elastico del materiale e quello rimane.
Le molle di compressione sono pressochè eterne, specie quelle in acciaio, fai molto prima a cambiare bici...
Grazie per l'info, non lo sapevo. È il mio primo mono a molla sulle bici anzi direi, tralasciando il CTD Fox sulla Merida, è il mio primo mono come si deve.
Dicevo così perchè sulle moto dopo 4 anni circa conviene sostituire le molle delle forche, quella del mono è pressoché eterna ma sulle bici non ne avevo idea;)
 

GiuntoGiflex

Ebiker normalus
16 Gennaio 2020
72
39
18
Vercelli
Visita Sito
Bici
btwin540
Grazie :blush:
Vabbè dai, ci sonotantissimim altri trail da fare, mica solo i bikepark. Ad esempio potrei utilizzarla per andarci a lavoro :joy:
(Non scherzo)
..
..
..
:joy::joy:
Comunque ho puntato il dito su di te perché ti ho visto bello infervorato.
Non so se hai fatto le tue valutazioni con coscienza o sei andato dietro alla famosa scimmia ... propendo per la seconda!:p
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
E' singolare il fatto che il 90% di chi critica i code non li ha mai nemmeno provati....
Scusa Mttgrg mi indichi dove li ho criticati? Semmai ho analizzato vari fattori e dato che ho un impianto che presi in quel modo e per questo scopo, cioè per la prossima bici in progetto, è inutile e superfluo avere i Code R quando ho già gli Hayes. Ho risparmiato altre 200€ eliminandoli...che c'è da capire in questo? Oltre all'ottima recensione di un utente dell'altro forum me ne sono lette abbastanza e decisi di acquistarli.

Allora vogliamo criticare gli Hayes a favore dei Code R?
Proviamoci.

Analizziamo seriamente le peculiarità dei due impianti a cominciare dal tipo di pompa, la sua compattezza, il tipo di fissaggio leva e regolazioni...che i Code R non hanno (forse gli RSC si avvicinano), i tipi di dischi indicati che solo i Magura Storm si avvicinano e mentre gli Sram sono da 1,85 i D-Rotor Hayes sono da 1,95, i pistoncini dei Code R sono da 2 da15 e 2 da15mm* contro i 4 da 17mm degli Hayes.
Cos'altro?
Vai continua tu a completare e aggiungere se ho tralasciato qualcosa.

EDIT: *16mm
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Comunque ho puntato il dito su di te perché ti ho visto bello infervorato.
Non so se hai fatto le tue valutazioni con coscienza o sei andato dietro alla famosa scimmia ... propendo per la seconda!:p
La Kenevo non è uscita ieri e ho avuto tempo per valutarne l'acquisto e il nuovo telaio, motore e batteria hanno decretato il suo acquisto. Rimpiango l'öhlins, mò che potevo spendere non c'è più :mad: . Ah giusto per chiarezza, non è che ne sapessi molto*, mi bastava il nome.
Sulla doppia piastra invece c'ho ragionato solo una settimana almeno 3-4 volte al giorno.
Dovevo ragionarci di più per essere dettato dalla coscienza e non dalla scimmia?:eek:

EDIT: *del mono Öhlins
 
Ultima modifica:

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
811
668
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Scusa Mttgrg mi indichi dove li ho criticati? Semmai ho analizzato vari fattori e dato che ho un impianto che presi in quel modo e per questo scopo, cioè per la prossima bici in progetto, è inutile e superfluo avere i Code R quando ho già gli Hayes. Ho risparmiato altre 200€ eliminandoli...che c'è da capire in questo? Oltre all'ottima recensione di un utente dell'altro forum me ne sono lette abbastanza e decisi di acquistarli.

Allora vogliamo criticare gli Hayes a favore dei Code R?
Proviamoci.

Analizziamo seriamente le peculiarità dei due impianti a cominciare dal tipo di pompa, la sua compattezza, il tipo di fissaggio leva e regolazioni...che i Code R non hanno (forse gli RSC si avvicinano), i tipi di dischi indicati che solo i Magura Storm si avvicinano e mentre gli Sram sono da 1,85 i D-Rotor Hayes sono da 1,95, i pistoncini dei Code R sono da 2 da15 e 2 da15mm contro i 4 da 17mm degli Hayes.
Cos'altro?
Vai continua tu a completare e aggiungere se ho tralasciato qualcosa.
Ok.. io freno comunque ; immagino anche tu..
P.S.: a parole sei fortissimo... ora inizia a pedalare..
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Perchè è straordinariamente performante in tutto e stupenda.
Domanda (non è una critica ma una curiosità), per dire questo l'hai provata almeno per mezza giornata su qualche trail oppure dici questo con il senno di poi basandoti su quello che leggi e/o senti in giro?
E' singolare il fatto che il 90% di chi critica i code non li ha mai nemmeno provati....
Anche i Guide RE tutti li snobbano poi investi 60/70€ di pompante billet in alluminio e olio dot4 e ti domandi cosa hanno in meno degl'altri? :rolleyes:
Se puoi appena si fanno fuori pastiglie e dischi di serie allora si può aggiungere ancora più potenza all'impianto
 
  • Like
Reactions: steka and Mttgrg

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Saperlo per tempo........che vanno cambiati i pompanti...... con i Guide ho rischiato di farmi veramente male 2 volte per il pompante che è rimasto inchiodato prima l'anteriore e poi il posteriore, da allora freni Sram cerco di evitarli come la peste, sono componenti importanti per la sicurezza e quando si sbaglia servirebbe una campagna di richiamo non l'hanno fatto quindi ok Sram sulla trasmissione ma sui freni per me è finita a prescindere.
 
  • Wow
Reactions: Big Steak One

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Saperlo per tempo........che vanno cambiati i pompanti...... con i Guide ho rischiato di farmi veramente male 2 volte per il pompante che è rimasto inchiodato prima l'anteriore e poi il posteriore, da allora freni Sram cerco di evitarli come la peste, sono componenti importanti per la sicurezza e quando si sbaglia servirebbe una campagna di richiamo non l'hanno fatto quindi ok Sram sulla trasmissione ma sui freni per me è finita a prescindere.

A me la modifica me l'ha consigliata il ragazzo da cui mi faccio fare le sospensioni nonostante che prima di allora non avevo avuto problemi, sulla vecchia trek avevo fatto anche pastiglie sempre billet e dischi braking. Inutile dire che i freni non saranno manco più lontani parenti di quelli di prima! spesa tot 220€ con olio dot 4 e manodopera
1579256137054.png
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Domanda (non è una critica ma una curiosità), per dire questo l'hai provata almeno per mezza giornata su qualche trail oppure dici questo con il senno di poi basandoti su quello che leggi e/o senti in giro?

Anche i Guide RE tutti li snobbano poi investi 60/70€ di pompante billet in alluminio e olio dot4 e ti domandi cosa hanno in meno degl'altri? :rolleyes:
Se puoi appena si fanno fuori pastiglie e dischi di serie allora si può aggiungere ancora più potenza all'impianto
Ciao Cesko, oltre a seguirla in rete tra recensioni, video, pubblicità e altro, ho 4 buoni amici di uscite che ce l'hanno, quella dell'anno scorso però, adesso non ricordo se avevano anche la 2017 e tutti sono passati alla 2018/19, di certo qualcuno con la Levo ha fatto il passaggio. La vedo come si comporta, li sento quanto ne sono entusiasti ed io con la front appresso a loro.
La nuova con la batteria da 700 promette una grande autonomia nonchè il nuovo motore, le geometrie discesistiche...poi oh, è bellissima e a volte gli acquisti si fanno anche solo per il proprio gusto (non è questo il caso del solo gusto però).
Poi non credo che prima di fare un acquisto tutti lo fanno in base alle esperienze di altri no? E allora prima di prendere una qualsiasi cosa se qualcuno non l'ha avuta già che si fa...si lascia stare?
Specialized, Kenevo...non Vattelapesca Intrapacc:joy:

Per i freni ho già espresso in modi triti e ritriti il MIO caso.
Aprile 2019, Hayes Dominion A4 a 199€ che prenderò (parlo come se fossi nel passato in quel momento) adesso, li monto sulla Merida (che aveva gli SLX) ma per passarli su una nuova bici che acquiterò.
Ed eccomi qua con la questione freni. Non critico i Code, anche loro sono performanti (in che misura rispetto agli Hayes è tutto un altro discorso) anche se tu hai appena detto che con 60/70€ basta cambiare i pompanti.
Embè...presi gli Hayes apposta per montarli altrove e poi non lo faccio dove per di più che dal prezzo finale sono stati tolti 200€? Eh no. E che faccio me li tenevo sulla Merida, spendevo altri 200€ e per rendere i Code ancora più performanti spendevo altri 60/70€ invece di risparmiarmeli.
No grazie...
È tutta una serie di conseguenze e decisioni ma non ho mai detto che i Code (rientro nel 90% di chi non li ha mai provati) sono una ciofeca e anche se @Moterra rientra nel 10% di quelli che l'ha provati con insoddisfazione, non mi baso su questo.

Concludo.
Ho preso gli Hayes per la nuova bici...monterò gli Hayes.
Mi piace la Turbo Kenevo Expert che non è una ciofeca... posso comprarmela, me la compro.
;)

EDIT: Aggiungo anche @e-runza70 nella lista del 10% che li ha provati...
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Con i Guide anni fà siamo rimasti con freni bloccati o senza freni in parecchi a leggere e a sentire il meccanico bici, Sram cambiava in garanzia senza fiatare ma non è sufficiente, a mio avviso serviva una campagna di richiamo, per questo forse qualcuno è prevenuto e a sentire solo il nome Sram freni gli si stringe il di dietro.