Queste deduzioni sono fuori luogo, se mi interesso a specy è propio perchè la posseggo.Direi un pluriball, anzi un "pluri2balls!". @Gamba : ma vai a caccia di spaccate per metterle qua? Ma su millemila Specy vendute, quante spaccate saranno? Ma se le Specy ti stanno così sulle balls perché continui a pigliartele? Chiedo eh
grave perchè? è morto qualcuno?Queste deduzioni sono fuori luogo, se mi interesso a specy è propio perchè la posseggo.
Qui sta' emergendo un problema grave e lo sto documentando , ed insieme si stanno cercando cause e soluzioni.
Gli stessi discorsi li sentivo quando iniziai a parlare dei poi divenuti noti bugs del s mag 2019.
è spiegato benissimo nel manuale della bici.Qualcuno sa come si toglie la batteria del display? devo cambiarla e non so come toglierla.
Ti ha già risposto @Pietro.68Queste deduzioni sono fuori luogo, se mi interesso a specy è propio perchè la posseggo.
Qui sta' emergendo un problema grave e lo sto documentando , ed insieme si stanno cercando cause e soluzioni.
Gli stessi discorsi li sentivo quando si inizio' a parlare dei poi divenuti noti bugs del s mag 2019.
grave perchè? è morto qualcuno?
Per il resto c'è una garanzia a vita sul telaio. Per cui se si è spaccato per colpa del telaio te lo cambiano, se si è spaccato perchè hai montato un ammo che non dovevi montare o hai buttato la bici giù per una scarpata, te la incarti.
I telai si sono sempre spaccati, per svariati motivi. Ma tu hai messo 3 foto e già parli di gravi problemi. A me no.
Ma per curiosità che lavoro fai?
Ciao, a che punto circa del manuale è scritto che è per utilizzo all mountain? Voglio controllare se anche sul mio manuale della expert c'è scritto. A sto punto una Levo SL superleggera che destinazione dovrebbe avere? Andare in panetteria? Ridicoli in Specialized?Giusto per puntualizzare nel manuale dell'utilizzatore è riportato: "La KENEVO è stata sviluppata e testata esclusivamente per un utilizzo All Mountain (Condizione 4)".
Per qualcuno sarà pure una frase di circostanza e scritta da Specialized solo per pararsi il c**o ma questo è quanto dichiarato dalla casa madre e quindi se ci si trova al di fuori della sua destinazione d'uso non si può pretendere di avere ragione.
Questo non vuol dire che il carro non abbia torsioni ma teoricamente queste sono calcolate in funzione dell'uso dichiarato.
Poi magari domani mi ritrovo il mono staccato pure io che non faccio dh e mi rimangio tutto...
Bisognerebbe conoscere la storia di quelle rotture, due foto ad cazzum postate poi da pluriban/pluriball (per le palle raccontate a raffica) non dicono nulla.
A memoria capitolo 3, comunque all'inizio di uno dei capitoli.Ciao, a che punto circa del manuale è scritto che è per utilizzo all mountain? Voglio controllare se anche sul mio manuale della expert c'è scritto. A sto punto una Levo SL superleggera che destinazione dovrebbe avere? Andare in panetteria? Ridicoli in Specialized?
Riflettevo ulteriormente, nei video di presentazione della Kenevo expert i soliti pro saltavano e volavano come non mai, io oramai ho alcuni capelli bianchi e non rischio lo sbiancamento ulteriore quindi ero seriamente intenzionato a cimentarmi in qualche salto fuorimisura ma a sto punto ho una scusa in più per non provarci......certo che andar per forestali con la doppia diventa veramente Kitsch..... La mia Ken intanto l'ho già messa abbastanza alla frusta 1200km a colpi di 25/35km a uscita sui ns sentieri, scassatoni e salti in misura, per ora tiene insieme, spero anche io di non rimanere deluso.
In effetti a voler fare i pignoli Specy non classifica nettamente le ebike nelle solite categorie. Sul sito nella descrizione della Levo Comp dice che è una "Trail bike". Mentre in quella della Kenevo non c'è scritto nulla, solo un riferimento all'escursione "Come per l' Enduro, l'escursione e le sospensioni ..."Ciao, a che punto circa del manuale è scritto che è per utilizzo all mountain? Voglio controllare se anche sul mio manuale della expert c'è scritto. A sto punto una Levo SL superleggera che destinazione dovrebbe avere? Andare in panetteria? Ridicoli in Specialized?
Riflettevo ulteriormente, nei video di presentazione della Kenevo expert i soliti pro saltavano e volavano come non mai, io oramai ho alcuni capelli bianchi e non rischio lo sbiancamento ulteriore quindi ero seriamente intenzionato a cimentarmi in qualche salto fuorimisura ma a sto punto ho una scusa in più per non provarci......certo che andar per forestali con la doppia diventa veramente Kitsch..... La mia Ken intanto l'ho già messa abbastanza alla frusta 1200km a colpi di 25/35km a uscita sui ns sentieri, scassatoni e salti in misura, per ora tiene insieme, spero anche io di non rimanere deluso.
Per te come al solito è tutto normale, fosse una vite che tende a svitarsi sarebbe un difetto piccolo, un telaio rotto comporta tempi lunghi per la sostituzione quindi è grave.grave perchè? è morto qualcuno?
Per il resto c'è una garanzia a vita sul telaio. Per cui se si è spaccato per colpa del telaio te lo cambiano, se si è spaccato perchè hai montato un ammo che non dovevi montare o hai buttato la bici giù per una scarpata, te la incarti.
I telai si sono sempre spaccati, per svariati motivi. Ma tu hai messo 3 foto e già parli di gravi problemi. Per me non lo è.
Ma per curiosità che lavoro fai?
Giusto per puntualizzare nel manuale dell'utilizzatore è riportato: "La KENEVO è stata sviluppata e testata esclusivamente per un utilizzo All Mountain (Condizione 4)".
Per qualcuno sarà pure una frase di circostanza e scritta da Specialized solo per pararsi il c**o ma questo è quanto dichiarato dalla casa madre e quindi se ci si trova al di fuori della sua destinazione d'uso non si può pretendere di avere ragione.
Questo non vuol dire che il carro non abbia torsioni ma teoricamente queste sono calcolate in funzione dell'uso dichiarato.
Poi magari domani mi ritrovo il mono staccato pure io che non faccio dh e mi rimangio tutto...
Bisognerebbe conoscere la storia di quelle rotture, due foto ad cazzum postate poi da pluriban/pluriball (per le palle raccontate a raffica) non dicono nulla.
Non diciamo baggianate...Questo dice la legge di garanzia europea.
Non diciamo baggianate...
Quindi se vedo la pubblicità di un noto caffè in cui mi trovo al cospetto delle porte del paradiso cosa devo aspettarmi quando acquisto tal prodotto?
Inoltre il video promozionale non era in stile rampage ma un bikepark superflow, giustamente lavorato per garantire salti e soprattutto atterraggi in sicurezza e dove non c'era una sasso manco a cercarlo.
Le foto che posti non descrivono la dinamica e quindi potrebbe essere successo di tutto, come facciamo a saperlo?
Ripeto: rispetto alle fotografie che posti manda anche il link da cui le prendi, cercare di capire le fonti non è roba da poco: ad esempio il rider è un cinghiale da 100 kg che si è cimentato in un drop di 1.5 metri con flat landing o quasi, non è che se uno guida di mer** può dare la colpa alla bici.Vedi l'allegato 36637
Antitrust, sanzione di 10 milioni ad Apple per pubblicità ingannevole
L'autorità ha ritenuto pratiche commerciali scorrette la diffusione di messaggi promozionali in cui veniva esaltata la caratteristica di alcuni iPhone di risultare resistenti all'acqua per una profondità massima variabile tra 4 metri e 1 metro a seconda dei modelli e fino a 30 minutiwww.rainews.it
Quindi se è in garanzia non vale neanche la pena di discuterne?Ripeto: rispetto alle fotografie che posti manda anche il link da cui le prendi, cercare di capire le fonti non è roba da poco: ad esempio il rider è un cinghiale da 100 kg che si è cimentato in un drop di 1.5 metri con flat landing o quasi, non è che se uno guida di mer** può dare la colpa alla bici.
Poi invece è come dici tu ma senza prove tutto quello che scrivi va preso con le pinze.
Ultima considerazione: il telaio è garantito per alcuni anni quindi dove sta il problema? Mi godo la bici, come mi sono goduto quella con i famosi cuscinetti bosch che ho usato fregandomene alla grande: se dovessi preoccuparmi di tutto farei solo sterrati.
Discuterne ma partendo da contenuti circostanziati, se no è solo terrorismo.Quindi se è in garanzia non vale neanche la pena di discuterne?
Siamo qui anche per individuare possibili difetti e migliorie attuabili , non solo per raccontarci quanto ci piace la nostra bici.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?