Vale la pena di latticizzare le gomme Butcher di serie o è meglio cambiarle subito con qualcosa di più robusto?
Giro anche nelle pietraie...
io ti consiglio di passare a qualcosa di più robusto, tipo
maxxis dd o
schwalbe supergravity, oppure, come outsider, le michelin wild enduro, ora disponibili anche 2.6
la prima DD che ho provato è stata la aggressor, montato dietro, prima uscita in paganella e bucata sul battistrada, proprio in prossimità di un tassello, stranissimo, forse un chiodo o un ferro,
lattice ovunque e nemmeno il vermone è servito. Penso comunque che sarebbe potuto succedere con qualunque altra gomma. Per quel poco che l'ho usata mi è sembrata una gomma sincera abbastanza gripposa, strettina direi x essere una 2.5WT montata su canale interno 30 ma Maxxis ormai la conosciamo son sempre più strette del dichiarato.
Le Wild Enduro Rear secondo me son gran gomme, robuste ma allo stesso tempo "leggere" e con buon grip, durano pure parecchio, montata 2.6 x3d
Montata all'anteriore la 2.8 sulla bici della morosa, la versione con la E azzurra x capirci quella da e--bike è super felice.
Dietro ha la wild enduro rear sempre 2.8 ed ha sentito molto la differenza con la butcher originale, ma considera che va pianino e pesa poco.