Test Specialized Kenevo Expert 2020

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non so se lo avete già visto, ma nei bike park direi che è il suo terreno, un po' meno secondo me per farci enduro o giri all mountain, un po' troppo ingombrante, e con geometrie abbastanza estreme; per conto mio, io manco riesco a sfruttare tutta una 160, questa sarebbe decisamente troppo per me.
Nei bike park si va con la bici normale o al massimo se si ha solo l'ebike si smonta la batteria ( ed è già un bel cambiamento) , di norma il bikepark ha gli impianti di risalita dello sci...son proprio pochi quelli dove si furgona....e quelli con gli impianti chiudono stagionalmente e spesso son innevati ...tutto il resto è enduro e non Dh , tolto qualche pista che si conta sulle dita di due mani ( Sanremo , qualcosa a Finale Ligure ...Nusenna in Toscana, qualcos'altro in centro Italia)
Questo parlando di Dh vero.
Che non vuol dire sentirsi più sicuro su un percorso affrontabile con le enduro, nè andare a fare la roba freeride come quella del video ( dove una doppia piastra è un impiccio enorme...sennò in passato non creavano le bici da freeride monopiastra che in parte stan tornando...)
Insomma alla fine sta scusa dell'uso park non che regga molto.... :p
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Nei bike park si va con la bici normale o al massimo se si ha solo l'ebike si smonta la batteria ( ed è già un bel cambiamento) , di norma il bikepark ha gli impianti di risalita dello sci...son proprio pochi quelli dove si furgona....e quelli con gli impianti chiudono stagionalmente e spesso son innevati ...tutto il resto è enduro e non Dh , tolto qualche pista che si conta sulle dita di due mani ( Sanremo , qualcosa a Finale Ligure ...Nusenna in Toscana, qualcos'altro in centro Italia)
Questo parlando di Dh vero.
Che non vuol dire sentirsi più sicuro su un percorso affrontabile con le enduro, nè andare a fare la roba freeride ( dove una doppia piastra è un impiccio enorme...sennò in passato non creavano le bici da freeride monopiastra che in parte stan tornando...)
Insomma alla fine sta scusa dell'uso park non che regga molto.... :p
Concordo. Sì vede che hanno pensato solo a posti come Moab e manici da rampage.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma il telaio della Kenevo è identico a quello della Levo? Magari cambia il link della sospensione posteriore...oltre, ovviamente , all'ammo più lungo di due centimetri e con un cm di corsa in più....

Esteticamente è molto simile, come quote geometriche non ha niente a che fare, a partire dalla misura del Reach e dell'angolo sella.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Il trail è davvero esagerato, 128mm. Oltre alla doppia piastra anche questo valore non la rende sicuramente agile quando la devi far girare e nei cambi di direzione, inoltre hanno aumentato anche il carro rispetto a prima. Mah...
Già era esagerata la prima kenevo, questa mi sembra un po troppo fuori dagli schemi.
 

Bikekultur

Ebiker novello
13 Marzo 2018
9
3
3
Roma
Visita Sito
Bici
kenevo
Vedo che utilizzano cerchi con canale interno da 28 mm per le Butcher 2.6.
Ed io che mi ero convinto di mettere le 2.6 sulle ruote con canale da 38, ma ora mi viene il dubbio che non sia una buona idea e che le 2.6 rimangano troppo aperte.. Voi cosa ne pensate?