Sostituzione stem: ha senso?

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
540
357
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Buongiorno,
riesumo per chiedere qualche consiglio...
Da quando ho ripreso a girare a febbraio (la scorsa stagione non mi succedeva mai), ad ogni uscita a circa metà giro (in cui mi trovo in una salita bastarda) inizia un bel dolore e formicolio alle mani, che parte dalla parte esterna bassa della mano per poi diffondersi ovunque....
Ho provato a girare comandi e freni, abbassare l'attacco manubrio ma senza risultati....
Ieri sono stato in negozio per chiedere un'aiuto e una nuova regolazione e mi hanno detto che la posizione di manettini, freno ecc è giusta. Hanno poi detto che forse la bici è un pò grandicella (levo 2023 in taglia s4, altezza 1.76).
Ora mi chiedo potrebbe avere senso accorciare l'attacco manubrio (originale da 5)? guardando online non costano poco, quindi vorrei essere un pò sicuro..
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
796
648
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Se guardi il sizing di Specialized con la tua (nostra) altezza hai 3 possibilità: S2-S3-S4.. quindi nn penso sia dovuto ad una taglia errata, anche perchè prima nn te lo faceva.
Hai cambiato qualcosa alla bici o al tuo abbigliamento? Pedali, manopole, fondello, guanti....
O potrebbe darsi che la gomma delle attuali manopole si sia deteriorata...
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
540
357
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Se guardi il sizing di Specialized con la tua (nostra) altezza hai 3 possibilità: S2-S3-S4.. quindi nn penso sia dovuto ad una taglia errata, anche perchè prima nn te lo faceva.
Hai cambiato qualcosa alla bici o al tuo abbigliamento? Pedali, manopole, fondello, guanti....
O potrebbe darsi che la gomma delle attuali manopole si sia deteriorata...
Rispetto l'anno scorso ho cambiato le scarpe, casco ed effettivamente i guanti. Stasera spero di riuscire a provare con quelli vecchi.
Alla bici questo ultimo mese avevo rimesso l'ammortizzatore originale che quello che uso di solito era in revisione, ma ieri dopo una breve salita con quello revisionato comunque il dolore c'era
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
540
357
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
A questo punto per non sbagliare ti consiglierei di cambiare anche le mutande ogni tanto...il formicolio alle mani non passerà ma almeno non farai figure se ti capitasse qualche incontro interessante nel bosco !

:innocent:
Il lupogay sta solo nei boschi di bracco.
Però ci hai ragione... la nonna diceva sempre "cambiate e mudande che se te fe un incidente...."
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
540
357
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Niente da fare, senza guanti è terribilmente peggio. Senza contare che ho lasciato la pelle di entrambe le mani attaccate alle russe nonostante i paramani...
Mi sembra che praticamente sempre la mamo poggi sul manubrio quasi solo con la parte esterna bassa della mano e tutta la parte centrale non poggia per niente. Ho finito il giro da praticamente un ora e sento ancora fastidio.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Niente da fare, senza guanti è terribilmente peggio. Senza contare che ho lasciato la pelle di entrambe le mani attaccate alle russe nonostante i paramani...
Mi sembra che praticamente sempre la mamo poggi sul manubrio quasi solo con la parte esterna bassa della mano e tutta la parte centrale non poggia per niente. Ho finito il giro da praticamente un ora e sento ancora fastidio.

Consiglio personale,le ho su tutte e due le bici. Per me,il massimo. Controlla anche la posizione di mani- polsi in salita, magari con un video fatto da un amico. Ciao.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
800
497
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Buongiorno,
riesumo per chiedere qualche consiglio...
Da quando ho ripreso a girare a febbraio (la scorsa stagione non mi succedeva mai), ad ogni uscita a circa metà giro (in cui mi trovo in una salita bastarda) inizia un bel dolore e formicolio alle mani, che parte dalla parte esterna bassa della mano per poi diffondersi ovunque....
Ho provato a girare comandi e freni, abbassare l'attacco manubrio ma senza risultati....
Ieri sono stato in negozio per chiedere un'aiuto e una nuova regolazione e mi hanno detto che la posizione di manettini, freno ecc è giusta. Hanno poi detto che forse la bici è un pò grandicella (levo 2023 in taglia s4, altezza 1.76).
Ora mi chiedo potrebbe avere senso accorciare l'attacco manubrio (originale da 5)? guardando online non costano poco, quindi vorrei essere un pò sicuro..
Generalmente anch'io soffro di formicolio alle mani e spesso è dovuto alla posizione errata in bici.. ma può anche essere un problema di cervicale bloccata, cmq parte tutto da lì e se perdi sensibilità alle mani può essere che sia rigida.. oppure mentre pedali tendi ad insaccare la testa nelle spalle.. se accorci l'attacco probabilmente otterrai l'effetto opposto nel senso che tendi ad incassare ancora di più la testa.. sulla bdc con il biomeccanici avevo risolto con un attacco più lungo ed una posizione più arretrata della sella
Poi ogni tanto mi capita ancora sulla mtb ma da quando cerco di andare costantemente ogni 2o3 mesi dall'osteopata x la cervicale la situazione è decisamente migliorata