Sostituzione impianto freni Orbea Rise H30

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Buongiorno a tutti.
Dopo i primi 700 km sto iniziando a "prendere le misure" alla bici... e in questo periodo mi sono accorto che forse preferirei una maggiore assistenza in frenata... probabilmente sono anche io un "frenatore" esagerato e quindi li porto al limite anche senza fare DH ... :oops:
vado con la mia richiesta.. qualcuno mi può dire dalla A alla Z quali sono i componenti da cambiare e quali eventualmente possono restare? inoltre vorrei anche qualche consiglio (che so essere molto soggettivo) sui papabili sostituti ..
cercherei di non spendere un patrimonio anche perchè, come detto, il mio livello non è proprio di quelli che ti spingono a investire.. :rolleyes::rolleyes:
grazie in anticipo a chi mi potrà consigliare e aiutare.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
997
919
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Puoi tenere i dischi e gli adattatori a telaio e forcella, il resto è da cambiare.....ma te li vendono già pronti, l'anteriore lo monti ed è pronto, il posteriore è da far fare al meccanico, perchè c'è il passaggio del tubo all'interno del telaio, quindi va tagliato e poi gli va ricaricato l'olio....
 
  • Like
Reactions: S1lver

Railgods

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2022
116
82
28
35
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ormai con 300 € te la cavi con i Shimano XT 8120, puoi risparmiare anche senza andare dal meccanico in quanto basta che al posteriore tagli il tubo e lo converti in banjoo e monti la pinza senza smontare motore ecc.. la rise dovrebbe avere il tubo già compatibile bh90 di serie
 
  • Like
Reactions: S1lver

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Puoi tenere i dischi e gli adattatori a telaio e forcella, il resto è da cambiare.....ma te li vendono già pronti, l'anteriore lo monti ed è pronto, il posteriore è da far fare al meccanico, perchè c'è il passaggio del tubo all'interno del telaio, quindi va tagliato e poi gli va ricaricato l'olio....
ma è sempre 2 pistoncini? dalla lettura dei vari post sulla rise avevo capito che sarebbe stato utile passare ai 4...
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Ormai con 300 € te la cavi con i Shimano XT 8120, puoi risparmiare anche senza andare dal meccanico in quanto basta che al posteriore tagli il tubo e lo converti in banjoo e monti la pinza senza smontare motore ecc.. la rise dovrebbe avere il tubo già compatibile bh90 di serie
troppo complicato per me... non so neppure di cosa parliamo.. come capacità di manutenzione sto sotto-zero.. sempre ad un meccanico mi dovrò rivolgere...
:oops:
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
997
919
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io ho avuto sia xt che cura....per me il cura, pur essendo un 2 pistoncini (xt è un 4), è molto meglio dell'xt....come potenza, nulla da invidiare ad un 4 pistoncini, anzi, ne hanno veramente tanta e sono instancabili (shimano ad esempio soffrono notoriamente di cambio del punto di frenata man mano che l'impianto si scalda).....oltretutto costano anche 80 euro in meno.....
 
  • Like
Reactions: Giocody and S1lver

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.819
839
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
troppo complicato per me... non so neppure di cosa parliamo.. come capacità di manutenzione sto sotto-zero.. sempre ad un meccanico mi dovrò rivolgere...
:oops:
Se sei sotto zero,allora ti consiglio di farti fare dal tuo mecc un preventivo x acquisto e montaggio.se la differenza nn è esagerata( rispetto ad acquisto online)prendi tutto da lui e amen.
Tieni presente che su alcune e-bike,x il passaggio interno comporta il dover sganciare il motore..( nn sempre agganciare il vecchio tubo è una facile soluzione)
 
  • Like
Reactions: Giocody

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Se sei sotto zero,allora ti consiglio di farti fare dal tuo mecc un preventivo x acquisto e montaggio.se la differenza nn è esagerata( rispetto ad acquisto online)prendi tutto da lui e amen.
Tieni presente che su alcune e-bike,x il passaggio interno comporta il dover sganciare il motore..( nn sempre agganciare il vecchio tubo è una facile soluzione)
ok grazie per il consiglio... "fortunamente" il mio meccanico è un centro shimano autorizzato... però se la cosa diventa troppo complicata mi tengo i miei.. freno di meno e magari miglioro anche i tempi in discesa :joy: :joy:
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Io ho avuto sia xt che cura....per me il cura, pur essendo un 2 pistoncini (xt è un 4), è molto meglio dell'xt....come potenza, nulla da invidiare ad un 4 pistoncini, anzi, ne hanno veramente tanta e sono instancabili (shimano ad esempio soffrono notoriamente di cambio del punto di frenata man mano che l'impianto si scalda).....oltretutto costano anche 80 euro in meno.....
cerco online qualcosa... anche per avere idea di quanto mi costa questo cambio...
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Ormai con 300 € te la cavi con i Shimano XT 8120, puoi risparmiare anche senza andare dal meccanico in quanto basta che al posteriore tagli il tubo e lo converti in banjoo e monti la pinza senza smontare motore ecc.. la rise dovrebbe avere il tubo già compatibile bh90 di serie
ma con questi devo cambiare cosa?
pinze, dischi, leve, tubi?
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
997
919
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
ok grazie per il consiglio... "fortunamente" il mio meccanico è un centro shimano autorizzato... però se la cosa diventa troppo complicata mi tengo i miei.. freno di meno e magari miglioro anche i tempi in discesa :joy: :joy:
Purtroppo sulle versioni meno costose di tutte le ebike vengono montati dei freni imbarazzanti, roba da bici che ti danno quando compri il set di pentole mondial casa..... o_O
Anche frenando "meglio" e un pò meno, il tuo impianto va comunque in crisi velocemente.....
Costo come ti dicevo online i cura 2 li trovi a 220 euro la coppia, aggiungici una 50ina di euro di montaggio del posteriore (l'anteriore te lo monti tu senza problemi o comunque se anche fai fare al meccanico è roba da 5 minuti).....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Giocody

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Purtroppo sulle versioni meno costose di tutte le ebike vengono montati dei freni imbarazzanti, roba da bici che ti danno quando compri il set di pentole mondial casa..... o_O
Anche frenando "meglio" e un pò meno, il tuo impianto va comunque in crisi velocemente.....
Costo come ti dicevo online i cura 2 li trovi a 220 euro la coppia, aggiungici una 50ina di euro di montaggio del posteriore (l'anteriore te lo monti tu senza problemi o comunque se anche fai fare al meccanico è roba da 5 minuti).....
220 comprensivi anche dei dischi o con i cura 2 li posso tenere?
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Buongiorno a tutti.
Dopo i primi 700 km sto iniziando a "prendere le misure" alla bici... e in questo periodo mi sono accorto che forse preferirei una maggiore assistenza in frenata... probabilmente sono anche io un "frenatore" esagerato e quindi li porto al limite anche senza fare DH ... :oops:
vado con la mia richiesta.. qualcuno mi può dire dalla A alla Z quali sono i componenti da cambiare e quali eventualmente possono restare? inoltre vorrei anche qualche consiglio (che so essere molto soggettivo) sui papabili sostituti ..
cercherei di non spendere un patrimonio anche perchè, come detto, il mio livello non è proprio di quelli che ti spingono a investire.. :rolleyes::rolleyes:
grazie in anticipo a chi mi potrà consigliare e aiutare.
Da "Appassionato" di Freni...
Forse nella foga mi sono perso un dettaglio importante... Cosa monta di serie la tua bici ???
Perché magari si riesce a centrare meglio il problema di "QUANTO" upgradare....
Vedo consigliare gli Shimano XT "4pistoni", freni che ho avuto per svariate stagioni sulla muscolare... Recentemente me ne sono separato senza troppi rimpianti: i miei soffrivano di sporadici ma mOOOLto marcati cambiamenti del punto di attacco... Ed in qualche occasione mi hanno fatto anche "sudare freddo": corsa della leva talmente allungata che la prima sensazione è stata quella di essere rimasto senza freni...
Li ho sostituiti con i G2 RSC che ho tolto dalla CraftyXR carbon su cui ora ho montato i Maven...
Freni "chiacchieratissimi" gli Sram G2 ma io ho avuto la "fortuna" di incappare in una coppia che funziona a meraviglia e me li tengo stretti...
MAVEN altra categoria...
Formula Cura2/4 vedo che chi li ha se li tiene belli stretti e puntualmente li rimonta anche in caso di cambio bici....
Considerando che hai una Rise credo che sarai anche sensibile all'argomento PESO....

Cmq tornando al nocciolo dimmi cosa monti ora: freno, mescola pastiglie e tipo/diametro dei dischi che magari posso aiutarti meglio...
 
  • Like
Reactions: S1lver

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
124
37
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Da "Appassionato" di Freni...
Forse nella foga mi sono perso un dettaglio importante... Cosa monta di serie la tua bici ???
Perché magari si riesce a centrare meglio il problema di "QUANTO" upgradare....
Vedo consigliare gli Shimano XT "4pistoni", freni che ho avuto per svariate stagioni sulla muscolare... Recentemente me ne sono separato senza troppi rimpianti: i miei soffrivano di sporadici ma mOOOLto marcati cambiamenti del punto di attacco... Ed in qualche occasione mi hanno fatto anche "sudare freddo": corsa della leva talmente allungata che la prima sensazione è stata quella di essere rimasto senza freni...
Li ho sostituiti con i G2 RSC che ho tolto dalla CraftyXR carbon su cui ora ho montato i Maven...
Freni "chiacchieratissimi" gli Sram G2 ma io ho avuto la "fortuna" di incappare in una coppia che funziona a meraviglia e me li tengo stretti...
MAVEN altra categoria...
Formula Cura2/4 vedo che chi li ha se li tiene belli stretti e puntualmente li rimonta anche in caso di cambio bici....
Considerando che hai una Rise credo che sarai anche sensibile all'argomento PESO....

Cmq tornando al nocciolo dimmi cosa monti ora: freno, mescola pastiglie e tipo/diametro dei dischi che magari posso aiutarti meglio...
Grazie della disponibilità ...
al momento sulla scheda tecnica della bici risultano
Shimano MT410 Hydraulic Disc – 180mm Front /180mm Rear - pastiglie resina (mi sembra le uniche compatibili)
preciso che al momento non ho mai cambiato le pastiglie... e forse potrebbe anche essere arrivato il momento..

attendo lumi ulteriori
 

Railgods

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2022
116
82
28
35
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Grazie della disponibilità ...
al momento sulla scheda tecnica della bici risultano
Shimano MT410 Hydraulic Disc – 180mm Front /180mm Rear - pastiglie resina (mi sembra le uniche compatibili)
preciso che al momento non ho mai cambiato le pastiglie... e forse potrebbe anche essere arrivato il momento..

attendo lumi ulteriori
Puoi provare a cambiare pastiglie e dischi galfer