Sostituzione componenti sulle eBike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La guida è sufficientemente esplicativa con una unica precisazione: sia per quanto attiene al C.d.S. che per la Garanzia Legale, la responsabilità ricade su chi effettua direttamente la modifica.

32437761108_4c47163f53_c.jpg
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.693
6.787
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non è l'Organismo che ha l'autorità, l'Organismo ha elaborato la guida in base alle normative esistenti.:innocent:

mhm.... prendiamo ad esempio i pneumatici (categoria 3 - possono essere sostituiti solo previa autorizzazione del costruttore e del produttore), non mi risulta ci siano leggi in merito all'uso per le ebike di soli pneumatici approvati per l'uso su ebike, nè che all'acquisto di una ebike venga consegnato un "libretto" che dichiari le misure da rispettare (cosa invece presente nel libretto di circolazione di un veicolo)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
mhm.... prendiamo ad esempio i pneumatici (categoria 3 - possono essere sostituiti solo previa autorizzazione del costruttore e del produttore), non mi risulta ci siano leggi in merito all'uso per le ebike di soli pneumatici approvati per l'uso su ebike, nè che all'acquisto di una ebike venga consegnato un "libretto" che dichiari le misure da rispettare (cosa invece presente nel libretto di circolazione di un veicolo)

Esiste un foglio delle specifiche per ogni singola ebike che dovrebbe essere consegnato a cura del Rivenditore.

Teoricamente (molto teoricamente) una sostituzione del genere, non autorizzata, potrebbe essere utilizzata per "negare" interventi in garanzia.

32438659098_ddddec0c54_c.jpg
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
siamo alla pazzia pura. è chiaramente una lista fatta per far decadere garanzia e responsabilità ad uso e consumo paraculatorio del produttore
 
  • Like
Reactions: enzolin

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
Le normative europee in merito alla costruzione e omologazioni di biciclette destinate alla vendita, esistono da un po’.

Le quattro norme sono:

UNI EN 14764 "Biciclette da città e da trekking - Requisiti di sicurezza e metodi di prova"
UNI EN 14765 "Biciclette da ragazzo - Requisiti di sicurezza e metodi di prova"
UNI EN 14766 "Mountain bike - Requisiti di sicurezza e metodi di prova"
UNI EN 14781 "Biciclette da corsa - Requisiti di sicurezza e metodi di prova"

Attualmente ai fini della circolazione, non è ancora obbligo, in nessun codice stradale europeo, l’utilizzo di biciclette omologate secondo alcun standard.


Resta il fatto che se intendete fare causa al produttore, perché la bici si è aperta in due mentre scendevate da una PS del Superenduro, gli avvocati del produttore potrebbero contestare le modifiche non autorizzate, come causa scatenante della rottura.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che un produttore possa negare la garanzia per modifiche rilevanti alla bici può accadere. Ma rispetto ai suoi documenti / scheda tecnica. Poi se ne può discutere legalmente... La tabella sopra però non credo abbia valore per il Cds italiano: non risulta che le bici abbiano omologazione
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
siamo alla pazzia pura. è chiaramente una lista fatta per far decadere garanzia e responsabilità ad uso e consumo paraculatorio del produttore

Ovvio che è così! Che poi voglio vedere chi e quando si è mai rivolto produttore della bici o del pneuimatici per avere l'autorizzazione a cambiare tipo di copertone (magari passando da un ETRTO 70-584 al 65-584).

Che poi quale autorizzazione? In che termini la si richiede?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ovvio che è così! Che poi voglio vedere chi e quando si è mai rivolto produttore della bici o del pneuimatici per avere l'autorizzazione a cambiare tipo di copertone (magari passando da un ETRTO 70-584 al 65-584).

Che poi quale autorizzazione? In che termini la si richiede?

Bisogna richiedere il nulla osta al costruttore , e poi vai in agenzia per le pratiche e per ultimo il collaudo alla motorizzazione [emoji74][emoji6][emoji16]
 
  • Like
Reactions: Bengi

Tubeless

Ebiker ex novello
13 Ottobre 2018
40
21
8
Ticino
Visita Sito
Bici
Moustache Race 8
Dalla categoria 3 ci siam dentro tutti (vorrei vedere la % di chi tiene la sella originale... O non prova altri copertoni o pastiglie). È un bell'esempio di pignoleria che cautela i produttori. E non solo loro: mi ricorda la faccenda cinture in auto. Libero di non allacciarti, ma se sbatti...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non è l'Organismo che ha l'autorità, l'Organismo ha elaborato la guida in base alle normative esistenti.:innocent:

Normative europee? Tedesche? Non di certo italiane...

Edit:
In fondo all'articolo si parla di traduzione della linea guida emessa da sigle tedesche, non so nemmeno cosa siano, per quale motivo dovrebbero essere valide anche in Italia?
 
  • Like
Reactions: Oldale

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Il problema non si pone se non succede nulla... in pratica non si pone se succede poco (penso che nessun costrutTore voglia pubblicità negativa per poche centinaia di euro)... si pone sicuramente in caso di tragedia.
Penso che gli avvocati, in caso di malfunzionamento dei freni, contesterebbero finanche il cambio delle pastiglie non fatto dal concessionario. (E parlo di pastiglie originali. .. pensate pastiglie non originali)....
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Il problema non si pone se non succede nulla... in pratica non si pone se succede poco (penso che nessun costrutTore voglia pubblicità negativa per poche centinaia di euro)... si pone sicuramente in caso di tragedia.
Penso che gli avvocati, in caso di malfunzionamento dei freni, contesterebbero finanche il cambio delle pastiglie non fatto dal concessionario. (E parlo di pastiglie originali. .. pensate pastiglie non originali)....
Non c'è scritto che il cambio vada fatto dal concessionario, ma solo che le pastiglie siano "approvate" dal costruttore (della bici) o dal produttore del sistema (dei freni).
Diciamo che sembra una forma di protezionismo nei confronti di alcuni produttori aftermarket più che di garantismo legato alla sicurezza.
Ma, in fondo, chissenefrega di quanto indicato in una linea guida redatta da un paio di enti privati crucchi.
 
  • Like
Reactions: Rick

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Normative europee? Tedesche? Non di certo italiane...

Edit:
In fondo all'articolo si parla di traduzione della linea guida emessa da sigle tedesche, non so nemmeno cosa siano, per quale motivo dovrebbero essere valide anche in Italia?

Credo anch'io che "oggi" sia poco più che un semplice "avvertimento", ma riguardo la tua domanda posso ricordarti che normalmente in caso di controversie legali, il Foro competente è di norma nel paese del produttore......
Quindi può interessare parecchi produttori di motori e di ebike; ovviamente il rischio sarebbe più che altro a carico dei Rivenditori che, a cuore leggero, apportino modifiche specie se sostanziali, ma non escluderei, specie per il prossimo futuro, qualche rischio anche per le modifiche self made degli utenti finali.
 
  • Like
Reactions: Brando74