La guida è sufficientemente esplicativa con una unica precisazione: sia per quanto attiene al C.d.S. che per la Garanzia Legale, la responsabilità ricade su chi effettua direttamente la modifica.
si ma, quale autorità hanno quegli organismi? in particolare in Italia quelle linee guida (così son definite) sono vincolanti?
Non è l'Organismo che ha l'autorità, l'Organismo ha elaborato la guida in base alle normative esistenti.
mhm.... prendiamo ad esempio i pneumatici (categoria 3 - possono essere sostituiti solo previa autorizzazione del costruttore e del produttore), non mi risulta ci siano leggi in merito all'uso per le ebike di soli pneumatici approvati per l'uso su ebike, nè che all'acquisto di una ebike venga consegnato un "libretto" che dichiari le misure da rispettare (cosa invece presente nel libretto di circolazione di un veicolo)
Io ho cambiato i freni ancora prima di far uscire la bici dal concessionario!!!
e nel caso di una vendita del solo telaio?
siamo alla pazzia pura. è chiaramente una lista fatta per far decadere garanzia e responsabilità ad uso e consumo paraculatorio del produttore
Ovvio che è così! Che poi voglio vedere chi e quando si è mai rivolto produttore della bici o del pneuimatici per avere l'autorizzazione a cambiare tipo di copertone (magari passando da un ETRTO 70-584 al 65-584).
Che poi quale autorizzazione? In che termini la si richiede?
Non è l'Organismo che ha l'autorità, l'Organismo ha elaborato la guida in base alle normative esistenti.
Non c'è scritto che il cambio vada fatto dal concessionario, ma solo che le pastiglie siano "approvate" dal costruttore (della bici) o dal produttore del sistema (dei freni).Il problema non si pone se non succede nulla... in pratica non si pone se succede poco (penso che nessun costrutTore voglia pubblicità negativa per poche centinaia di euro)... si pone sicuramente in caso di tragedia.
Penso che gli avvocati, in caso di malfunzionamento dei freni, contesterebbero finanche il cambio delle pastiglie non fatto dal concessionario. (E parlo di pastiglie originali. .. pensate pastiglie non originali)....
Normative europee? Tedesche? Non di certo italiane...
Edit:
In fondo all'articolo si parla di traduzione della linea guida emessa da sigle tedesche, non so nemmeno cosa siano, per quale motivo dovrebbero essere valide anche in Italia?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?