Sostituzione Cerchi\Pneumatici

77alberto77

Ebiker ex novello
28 Febbraio 2017
36
2
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
grazziella
Buon Giorno a tutti , sono un ciclista della "domenica" e non ho esperienza su componentistica bici . Volevo chiedervi un consiglio :
Ho una haibike all mountain 7.0 del 2017 che monta delle gomme da 2.8" . Negli ultimi 2 anni ho ridotto tantissimo i percorsi off road , praticamente faccio il 90% di asfalto e il 10% su mulattiere con ghiaia leggera. Il problema è che superati i 25 km\h in pianura la bici con questi "gommoni" non scorre e si fatica parecchio.
Stavo valutando se passare a qualche modello e-gravel o front per migliorare lo scorrimento nei tratti pianeggianti asfaltati , ma i prezzi sul nuovo sono alti e sull'usato non ho esperienza , non vorrei prendere qualche cantonata.

Mi era venuta l'idea di cambiare completamente cerchi e gomme , montando qualcosa di più "gravel" , sempre sia possibile . Non vorrei aver detto una eresia perchè presumo bisogna considerare anche le geometrie della bici ecc ecc.


Avete qualche consiglio? Vi ringrazio anticipatamente ...
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Dipende dal budget... si apre un mondo...
Eviterei cerchi e gomme gravel su una AM, sinceramente.

Come cerchi io mi trovo bene con i DT SWISS HX1700 che scorrono bene e come gomme uso le e-Agarro da 2.6 di vittoria. Secondo me sono un ottimo compromesso e scorrono decisamemte meglio dei mattoni da DH che molti montano...
Secondo me già così sarà un gran bel sollievo sia come scorrevolezza che come consumo batteria e non snaturi la bici
 
  • Like
Reactions: Giocody

77alberto77

Ebiker ex novello
28 Febbraio 2017
36
2
8
Vicenza
Visita Sito
Bici
grazziella
Ciao, grazie per la risposta , come budget pensavo intorno i 500 euro tutto compreso tra cerchi e gomme . Sono convinto anche io che montare gomme\cerchi gravel su una AM non sia il massimo anche a livello estetico , ma visto il poco utilizzo eviterei una spesa per una nuova bici e potrei tirare avanti ancora qualche anno . Dici che passare da 2.8" a quella da 2.6" che hai citato è già un bel salto a livello scorrevolezza ? grazie
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Ciao, grazie per la risposta , come budget pensavo intorno i 500 euro tutto compreso tra cerchi e gomme . Sono convinto anche io che montare gomme\cerchi gravel su una AM non sia il massimo anche a livello estetico , ma visto il poco utilizzo eviterei una spesa per una nuova bici e potrei tirare avanti ancora qualche anno . Dici che passare da 2.8" a quella da 2.6" che hai citato è già un bel salto a livello scorrevolezza ? grazie
Più che la larghezza è proprio più scorrevole come disegno... e anche grazie ai tasselli più corti...

Per stare nel budget dovresti stare sulle dtswiss 1900 al posto delle 1700 come ruote...

Oppure potresti far fare solamente una accurata manutenzione ai cerchi che già hai e montare solo le gomme... te la cavi con poco... le E-agarro con circa 40€ cadauna si trovano... la manutenzione dipende da come sono messi i tuoi cerchi... e da che tipo di cuscinetti hanno...
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Avete qualche consiglio?
Se fai asfalto e una minima parte di sterrato con brecciolino, cambia i copertoni, non la bici.
Anche una eMTB può volare con due semislick scorrevoli! Giro quasi tutto l'inverno con due semiclick da 2.4" in pianura e in primavera, quando mi sposto in montagna e rimonto i tassellati da 2.5" mi sembra di trainare un ancora!

Se fai asfalto in montagna, aggiungi pure che la fiducia e la tenuta che ti da in discesa una MTB con copertoni lisci, una gravel con i sui copertoncini del menga non te la da!
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Puoi spendere molto meno di 500 euro
Due cerchi drswiss xm 421
Due gomme eliminator 2.3 trail t7 per ottima scorrevolezza

200 euro di materiali e sui 150 di manodopera da uno che sa raggiare
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
come gomme uso le e-Agarro da 2.6 di vittoria. Secondo me sono un ottimo compromesso e scorrono decisamemte meglio dei mattoni da DH che molti montano...

anch'io ho E-Agarro da 2.6
mi trovo bene e sembra che scorrono bene
l'unica cosa è la durata, sono a 6/700 e dietro tra un po` è da cambiare
a te quanto durano ?
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
297
189
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
anch'io ho E-Agarro da 2.6
mi trovo bene e sembra che scorrono bene
l'unica cosa è la durata, sono a 6/700 e dietro tra un po` è da cambiare
a te quanto durano ?

700km mi pare esagerato... forse le usi troppo su asfalto...che consuma di più

Il mio posteriore adesso ha quasi 1600km e inizia appena ora a impensierirmi un po'.. tra un paio di uscite lo cambio...anzi, visto che uso e-agarro sia davanti che dietro, metterò quella che ora è sull'anteriore al posteriore e metto la nuova davanti... ;)
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ho due coppie di ruote, su quelle destinate a percorsi scorrevoli utilizzo gomme Schwalbe G-one (anteriore 29 x 2,25, posteriore 27,5 x 2,80), sono molto scorrevoli e ne ho già cambiate alcune e si fanno un sacco di km, quella posteriore che ho cambiato oggi aveva percorso almeno 11 o 12 mila km.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
700km mi pare esagerato... forse le usi troppo su asfalto...che consuma di più

Il mio posteriore adesso ha quasi 1600km e inizia appena ora a impensierirmi un po'.. tra un paio di uscite lo cambio...anzi, visto che uso e-agarro sia davanti che dietro, metterò quella che ora è sull'anteriore al posteriore e metto la nuova davanti... ;)
in effetti partendo disolito da casa ho molti trasferimenti su strada, a 1600 sul posteriore non sono mai arrivato anche con altre gomme, anche per via del mio peso (95 kg)
di spostare le gomme dal davanti al dietro non è male come idea