Sostituire ruota anteriore 27.5' plus con 29'

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Beh, la mia vecchia Nomad muscolare ha appunto una vecchia Lyrik dual position 130/160.
Quando pedalo e la abbasso qualcosa migliora, è vero, ma non a livello abissale (tanto che spesso la pedalo tranquillamente con forcella tutta estesa)
Immagino che con il miglioramento dell'efficienza pedalatoria delle moderne ciclistiche, e a maggior ragione sulle ebike (su cui non si fa fatica, è bene rammentarlo :D ), questa complicazione costruttiva non paghi più come in passato, e sia stata abbandonata
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Quando ho iniziato con la MTB erano di moda le dual e ne ho avute anche un paio (su xc adattata ad altro uso e su enduro specialized). Onestamente la abbassavo raramente e rispetto alla stessa forcella normale era decisamente meno performante(meno sensibile e meno scorrevole). Però parlo di forcelle di 10 anni fa e su bici decisamente diverse rispetto ad adesso.
Alla fine la usavo quasi sempre estesa e al cambio mtb sono andato diretto sulla classica.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Quale sarà il motivo che ha decretato "la morte" di queste forcelle??? La Fox non fa più la talas?
Forse lo "sbattimento" di fermarsi ogni volta .........per cambiare la corsa ??
O lo si può fare "al volo" stando sulla bici?
No, lo si poteva fare tranquillamente sulla bici, bastava ruotare la levetta sullo stelo come sulla maggior parte delle forcelle, e dare una "pompata" In giù per farla abbassare, in più si poteva attivare anche il blocco sia in posizione alta che bassa.
In pratica si potevano selezionare 4 tipi di modalità, ovvero 150 e 110 ammortizzati, e 150 o 110 bloccati.
Non so perché non le facciano più , forse perché le bici moderne sono sempre più specialistiche, e quindi si usano bene anche senza il cambio di escursione... Boh...?
Comunque secondo me sarebbe un sistema estremamente valido anche su e-bike
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Comunque secondo me sarebbe un sistema estremamente valido anche su e-bike

Secondo me è il contrario.
Il blocco a due posizioni si ottiene con componentistica interna che giocoforza complica la meccanica interna e influsice sulla fluidodinamica. Il risultato, all'atto pratico, è inevitabilmente una minor scorrevolezza ed efficacia.
Considerando che il vantaggio in pedalata è spesso minimo su una muscolare, e quindi praticamente trascurabile su una ebike, io ritengo che sia più efficace avere una meccanica interna più efficace in discesa a discapito del (minimo) vantaggio in pedalata della doppia posizione

Ovviamente io arrivo a questa conclusione perchè sono amante della discesa e vedo la salita come un mero scotto da pagare per arrivare in cima al trail. Chi ama farsi lunghe escursioni in salita avrà probabilmente una posizione opposta alla mia
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Beh il vantaggio sulla pedalata è un conto, ma considerato che con l'ebike ora si riescono ad affrontare anche salite prima imporponibili, la forcella abbassabile sarebbe utile anche per caricare maggiormente il manubrio e ridurre la tendenza al cappottamento all'indietro.
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
229
60
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Beh il vantaggio sulla pedalata è un conto, ma considerato che con l'ebike ora si riescono ad affrontare anche salite prima imporponibili, la forcella abbassabile sarebbe utile anche per caricare maggiormente il manubrio e ridurre la tendenza al cappottamento all'indietro.
è vero, nelle salite estreme la possibilità di caricare anteriormente è un must
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
In un certo senso si potrebbe ottenere un effetto simile anche agendo sulla/sulle pressioni della forcella tenendola molto scarica in salita e aggiustandola prima di scendere, cosa fattibile su giri di una certa importanza e in cui si configuri questa tipologia di escursione altimetrica. Peccato che per fare ciò sia necesario portarsi dietro una pompetta in più..
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Beh il vantaggio sulla pedalata è un conto, ma considerato che con l'ebike ora si riescono ad affrontare anche salite prima imporponibili, la forcella abbassabile sarebbe utile anche per caricare maggiormente il manubrio e ridurre la tendenza al cappottamento all'indietro.

Verissimo.
Non ci avevo pensato.
Giustissima osservazione
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Beh il vantaggio sulla pedalata è un conto, ma considerato che con l'ebike ora si riescono ad affrontare anche salite prima imporponibili, la forcella abbassabile sarebbe utile anche per caricare maggiormente il manubrio e ridurre la tendenza al cappottamento all'indietro.
Infatti, è questo che intendevo, abbassare non per ridurre l'assorbimento di energia in pedalata, ma per abbassare l anteriore per salire meglio!
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Beh il vantaggio sulla pedalata è un conto, ma considerato che con l'ebike ora si riescono ad affrontare anche salite prima imporponibili, la forcella abbassabile sarebbe utile anche per caricare maggiormente il manubrio e ridurre la tendenza al cappottamento all'indietro.
Tanto è vero che tutti i top rider, nell'ultima giornata dell' e-EWS, hanno montato forcelle con escursione ridotta o limitata con sistemi artigianali (tipo laccetti per gli sci...)
 
  • Wow
Reactions: Rolly

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Be, Del resto pedalano con delle bici fatte per andare in discesa, quindi cercano quei piccoli trucchetti per risparmiare quel minimo di energie prima delle PS, a avere un anteriore abbassato aiuta molto
 

vrampa

Ebiker novello
11 Novembre 2016
14
4
3
Bologna
Visita Sito
Ho acquistato un cerchio da 29' e ho fatto la prova sulla mia e-bike Bulls AM4 misura XL.
La ho così trasformata in una e-bike a ruote differenziate e cioè anteriore: 29'x2.6 e posteriore: 27.5'x2.8 su telaio con geometria 27.5 plus (angolo forcella originale 67,5° e angolo sella 74°).
Lo spazio che avevo libero sotto l'archetto della forcella anteriore da 32 mm si è ridotto penso a 18 mm.
I primi km sono stati un pò di smarrimento perchè con questa modifica la bici è diventata proprio un'altra bici, infatti l'angolo di sterzo si è aperto di circa 1°, il manubrio si è alzato di 14 mm e il motore di circa 5.
PRIME IMPRESSIONI: Dove dovevo scendere molto piano (ad es. su percorsi molto impegnativi, ripidi, impervi e magari pure stretti) rimpiangevo all'anteriore la ruota 27,5 plus più facile da domare, ma se il percorso consentiva di tenere un minimo di velocità allora ho avuto delle sensazioni molto positive: gli ostacoli (ad es. massi e gradini rocciosi) venivano superati con una facilità incredibile e la parte anteriore più alta mi ha dato maggiore sicurezza e il punto di possibile capotamento lo percepivo come più difficile da raggiungere.
Non la ho provata su salite impegnative ma su salite normali la differenza con i formati di ruota originali è poco percepibile.
Ciao, anche io vorrei provare la 29" davanti su una Haibike AllMnt 7.0, adesso monta 27,5+ da 2,8 su Fox 34 e ci sono 3,5 cm di luce fra il tassello e l'archetto, quindi ci dovrebbe stare.
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia