Sostituire ruota anteriore 27.5' plus con 29'

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Aggiorno le mie impressioni: oggi alla 2a uscita (2.000 e passa m. di dislivello) ho acquisito maggiore confidenza e la ruota anteriore da 29' mi entusiasma veramente (credo però sia adatta a biker con esperienza non a principianti); ora le mie impressioni sono tutte molto positive e concludo dicendo che la mia vecchia ruota anteriore da 27,5 plus la potrei anche vendere. Saluti (https://scialpinismozen.blogspot.com/2020/10/corno-del-renon-rittner-horn-m-2260-da.html)
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Una gomma da 2.5 da 29 sarebbe ideale,poi secondo me dovresti abbassare la forcella di un cm ... altrimenti ti ritrovi una bici Mullet non bilanciata.Ricordo sulla Merida 900e con gomme 27.5 x2.8 avevo montato una 29 all anteriore,ci ho girato per un mesetto..Poi ho rimontato il 27.5x2.8 .Non mi era assolutamente piaciuta..zero feeling
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.909
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ma i progettisti di bici.......che ci stanno a fare??.ovvio che se mettete una 29 davanti in una bici studiata per avere una 27.5 andate a stravolgere tutto il progetto.
Per avere cosa???
Una ibrida inventata.....
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Stesso discorso per la thok ,un mio amico ha portato la corsa a 160, è montato ruota da 29.risultato.. in salita sullo scassato si impenna,in curva non ne parliamo..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma i progettisti di bici.......che ci stanno a fare??.ovvio che se mettete una 29 davanti in una bici studiata per avere una 27.5 andate a stravolgere tutto il progetto.
Per avere cosa???
Una ibrida inventata.....
I progettisti sono i primi che un anno ti dicono che vanno bene le geometrie così, e l'anno dopo quelle cosá...
 
Reactions: MISTER HYDE and Hot

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
I progettisti sono i primi che un anno ti dicono che vanno bene le geometrie così, e l'anno dopo quelle cosá...
Credo che i progettisti facciano un progetto che vada bene un pò per tutti, una specie di compromesso progettuale e fanno bene a fare così.
Nel mio caso per esempio ho notato che delle mie 2 e-bike una ha una differenza di altezza dal terreno tra manubrio e sella molto differente dall'altra; ed è proprio su quella con una minore differenza da terra tra manubrio e sella (12 cm circa) che sentivo la necessità di alzare il manubrio, perchè non mi trovavo a mio agio nelle discese impegnative dove mi sentivo spesso troppo vicino al punto di capotamento anche col sedere in fuori sella sopra la ruota posteriore. Dopo 2 uscite (la prima di assuefazione e adattamento) ne sono più che soddisfatto anche se sulle salite all'estremo dove prima riuscivo a stare miracolosamente in sella ora devo scendere e nei sentieri in discesa molto tortuosi, ripidi ed accidentati al massimo è più facile da gestire una ruota da 27,5 plus.
L'ideale per me credo sarebbe quello di avere montata una forcella anteriore DPA (=a escursione variabile) in modo da poterla abbassare per le salite ma forse mi conviene aspettare 2-3 anni e poi comprarmi la e-bike nuova.
 
Ultima modifica:
Reactions: enzolin

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
cambiare radicalmente le geometrie solitamente determina più svantaggi che vantaggi
Non è detto.
Qui non si parla di cambiare radicalmente la geometria, ma solo di sostituire un formato ruota con un altro che a conti fatti è poco più di un cm più alta, in pratica un po come aumentare la escursione di una forcella da 150 a 160, cosa che molti fanno tranquillamente senza troppe controindicazioni
(P.s in in park con la DH prima dei tubless, mi portavo delle ruote di scorta da cambiare al volo in caso di foratura, e mi è capitato di usare ruote mista già anni fa, quindi con 27.5 davanti e 26 dietro.... Ma anche con 26 davanti e 27.5 dietro...
E sinceramente non mi è sembrato di avere una bici stravolta più di tanto..
 
Reactions: Bruno Coccia

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Ho montato la 29 sulla Merida E-Onesixty 900E e non sono mai più tornato indietro. Però dirti che cambia poco onestamente non potrei perché secondo me la bici ha cambiato radicalmente comportamento. Bisogna innanzitutto cercare di compensare la differenza di altezza abbassando il manubrio e ti consiglio di spostare nella posizione più avanzata la sella. Già con questi 2 piccoli accorgimenti riesci a dare il giusto carico alla ruota in discesa e salita . Ovviamente è indispensabile guidare caricando tanto l'anteriore. L'ultima modica che ho fatto è montare uno Stem di 1 cm più lungo per cui da 40 a 50 nel mio caso e penso di aver raggiunto la perfezione perché adesso è diventata molto più precisa in discesa e nelle salite ripide la ruota rimane più a terra facilmente
Ci sono tanti articoli on line sull'argomento. Tirando le somme direi che se hai la forcella adatta è una modifica valida e cmq provarla costa poco, nel caso invece dovesse essere necessario sostituire la forcella allora il gioco non varrebbe spesa, monti di gomme 2.6 e due pedivelle 0.5 cm più corte e continui con le 27
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Mi trovo proprio bene in discesa con la ruota 29' all'anteriore. C'è qualcuno che ha pensato di cambiare forcella e di montarne una DPA (double position air) cioè con estensione regolabile in modo da poter sfruttare un'escursione ad esempio di 130 mm per la salita e di 160 mm per la discesa. E' una cosa fattibile e consigliabile?
 
Reactions: Coffeeman

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io avevo una Talas 150-110 su una canyon muscolare, devo dire che la trovavo conodissima e con l abbassamento della forca, le salite erano molto più agevoli.
Su una e-bike secondo me gioverebbe anche di più perché ridurrebbe gli impennamenti sul ripido
 
Ultima modifica:
Reactions: Bruno Coccia

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Però c'è da considerare che la modifica della ruota da 29 la si fa per andare più forte in discesa, sullo scassato soprattutto, per cui montare poi una forcella non adatta all'uso non la vedo una cosa producente. Potresti andare a pardere parte della fiducia acquisita. Per ultimo io ho notato che cambiando posizione per caricare di più l'anteriore ho dovuto aumentare leggermente il precario perché usavo più corsa di prima, ne deduco che la forcella è più stressata
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Perchè considereresti "non adatta all'uso" una forcella DPA con la medesima escursione massima della forcella che si vuole sostituire?
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Perchè considereresti "non adatta all'uso" una forcella DPA con la medesima escursione massima della forcella che si vuole sostituire?

Parliamo di uso Enduro? Effettivamente non ho specificato l'uso che intendevo. Onestamente non conosco forcelle da enduro a escursione variabile. Anni fa c'era la Lyrik ma mi sembra non sia più così. C'è scritto Dual Position nella descrizione ma non ho capito se ha la doppia escursione.
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Di queste forcelle ad altezza variabile attualmente ce ne sono in commercio?
Effettivamente ne ho viste pochissime in commercio e questo potrebbe far nascere qualche perplessità (a me interesserebbe una 130-160 mm):
- la RockShox Pike RCT3 DPA 160 29 è disponibile su Idealo e su Alltricks
- su bikediscount.de ce n'è solo una con escursione 180 mm (Lyrik RCT3 27,5" DPA 180 Tapered Boost)
- sul mercatino di questo Forum è in vendita la Lyrik 29” boost dpa 180-150 rtc3 charger 2.1
- su probikeshop.it la forcella ROCKSHOX LYRIK RCT3 29" 160/130 mm Dual Position Air OneLoc risulta TERMINATA
- la e-bike Ghost HYBRIDE ASX 6.7+ AL monta una DPA (ROCK SHOX YARI RC DUAL POSITION AIR 160 MM che si trova anche su eBay)
 
Reactions: enzolin

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.909
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Quale sarà il motivo che ha decretato "la morte" di queste forcelle??? La Fox non fa più la talas?
Forse lo "sbattimento" di fermarsi ogni volta .........per cambiare la corsa ??
O lo si può fare "al volo" stando sulla bici?