SOS Emergenza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Per quest'anno è stato montato solo sui modelli SDURO 8.0 (Nduro, AllMtn, FullSeven/Nine); per l'anno prossimo sarà montato anche su altri modelli (sempre della linea Sduro) e potrà essere disponibile (su richiesta e a pagamento) sulle attuali Sduro già dotate di PW-X e skidplate predisposto
33736146430_5cfafc7909_n.jpg


Ho l'impressione che sia un progetto che riguardi solo la linea Sduro; per la linea Xduro bisognerà vedere i progetti di Bosch.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Per quest'anno è stato montato solo sui modelli SDURO 8.0 (Nduro, AllMtn, FullSeven/Nine); per l'anno prossimo sarà montato anche su altri modelli (sempre della linea Sduro) e potrà essere disponibile (su richiesta e a pagamento) sulle attuali Sduro già dotate di PW-X e skidplate predisposto
33736146430_5cfafc7909_n.jpg


Ho l'impressione che sia un progetto che riguardi solo la linea Sduro; per la linea Xduro bisognerà vedere i progetti di Bosch.

Quindi non è fattibile nel mio caso...avendo Bosch e presumo cambierò
prossimamente ancora con Bosch ...
Grazie per le tue informazioni.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Solo una precisazione: il servizio iniziale (indicato in 2 anni) dura effettivamente fino al 31.12.2019 e il costo dell'estensione di 3 anni è inteso in 33,00 Euro l'anno.
 
  • Like
Reactions: vicma56

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Solo una precisazione: il servizio iniziale (indicato in 2 anni) dura effettivamente fino al 31.12.2019 e il costo dell'estensione di 3 anni è inteso in 33,00 Euro l'anno.
Aggiungo che l'abbonamento riguarda la SIM contenuta nel sistema, per quanto riguarda i servizi con GPS dovrebbero essere gratuiti.
E' da capire cosa controlla la SIM e cosa controlla il GPS, alla scadenza dei 2 anni cosa decade e cosa rimane, nelle istruzioni non è ben chiaro, la chiave elettronica non è ancora stata consegnata, per esempio la registrazione automatica dell'itinerario viene fatta con la SIM o con il GPS e quindi dopo i 2 anni?
2 anni di rete radiomobile + servizio incluso: ma quale servizio... tutto o solo la parte radiomobile ? Smanettando si riesce a capire un pò il funzionamento, rimane il dubbio dei settaggi, non capisco perchè la traccia si interrompe.
Una cosa è certa: qualcuno in Haibike va preso a CALCI IN CULO, tante idee (anche buone) ma tanti idioti, poca organizzazione, non ci è stato consegnato alcun manuale serio sul'e-connect, grazie a Nico stiamo vedendo il pdf.
Tiriamo le somme, SDuro AllMtn 8.0 modello di punta della gamma AllMtn:
  • forcella Boltron sotto inchiesta, da chiarire se il progetto è privo di vizi e se i serraggi sono sufficienti (2 problemi ben distinti);
  • assoluto silenzio da parte di Haibike nonostante le richieste;
  • chiave elettronica non consegnata;
  • e-connect senza un manuale serio con istruzioni passo passo, app in lingua straniera, messaggi un pò in crucco e un pò in inglese, la parte dell'emergenza dovrebbe essere spiegata ben chiara e in lingua dedicata;
La fiducia per questo marchio sta venendo meno, se qualche IDIOTA di Haibike sta leggendo questo report deve capire che le idee soprattutto se buone vanno gestite.:mad:
 
  • Like
Reactions: vicma56

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
bè sei un po caustico ma hai ragione... pensare che quel coso di e-connect sarebbe la vera novità rivoluzionaria di haibike e con la quale ha vinto pure un "premio marketta"

e la forcella boltron doveva essere innovativa anche quella....

booooo che dire....
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
bè sei un po caustico ma hai ragione... pensare che quel coso di e-connect sarebbe la vera novità rivoluzionaria di haibike e con la quale ha vinto pure un "premio marketta"

e la forcella boltron doveva essere innovativa anche quella....

booooo che dire....
L'econnect sicuramente funziona ma mancano le istruzioni serie... Ora la palla passa anche ai negozianti almeno spero, non possono continuare a vendere "mezze verità"
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Mi piacerebbe sapere come. Se non c'è campo della rete 3g/4g quell'affarino non sembra avere le caratteristiche per poter comunicare su lunghe distanze con altri sistemi ... forse una modulazione AM? Comunque devi contare sulla presenza a tiro utile di altri utenti del sistema, dove giro io la probabilità è molto vicina allo 0,00. Gente, testa sulle spalle, non sottovalutiamo niente ma giriamo serenamente altrimenti smettiamo pure di vivere che è pericoloso e si rischia di morire. E vale pure per altro.

Ne riparleremo in una discussione più opportuna.
esattamente
Non si può aprirne una? Sarebbe interessante sentire anche degli allarmi presenti su smartwatch ecc.
già c'è (è questa in cui ho risposto), non è il caso di continuare a parlarne nella discussione originaria
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Chi vuole può anche vedere e trarre spunti da questa discussione su mtb-forum, e naturalmente intervenire lì od anche qui.

 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Come ben sapete sono molto attento alla sicurezza, quindi mi interesso a dispositivi o app che potrebbero salvarci la vita o almeno agevolare i soccorritori.

Ho iniziato con la funzione nativa del Garmin, in patica è il Garmin Edge a rilevare una forte decelerazione e far partire un avviso di potenziale caduta, scaduto un timer invia i messaggi ai contatti selezionati. Purtroppo questo sistema è piuttosto basico e l'Edge 520 continuava a generare falsi positivi, in pratica faceva partire l'allarme più volte a giro.

Ho provato anche Angi di Specialized, purtroppo non sono mai riuscito a simulare una caduta per far partire l'allarme, ho avuto anche problemi di connessione allo smartphone. Non sapendo se funzionava davvero, l'ho abbandonato.

Ho anche un sistema di D-one (Dainese) molto sofisticato e ben pensato, il limite è che è integrato in un piccolo zaino, quindi poco versatile. Più adatto per che fa commuting urbano o strada, inquanto integra anche una funzione per richiamare l'attenzione attivando un avviso sonoro e luminoso.

Per ultimo mi è arrivato Tocsen, un piccolo dispositivo da fissare con adesivo a qualunque casco.
Il sistema è composto dal sensore (cuore) e dalla applicazione (cervello).
Il sensore rileva gli urti di forte entità e comunica all'applicazione installata sullo smartphone di far partire gli avvisi. Il sensore è piuttosto sensibile, ma ci vuole una caduta abbastanza violenta per farlo attivare.
L'applicazione ha diverse funzioni, principalmente consente di entrare a far parte di una community di soccorso, invia i messaggi con la pozizione ai contatti selezionati e ai membri della community nelle vicinanze, ci permette anche di inviare manualmente un messaggio di richiesta di soccorso, per ultimo, si può attivare un timer per il rientro, se allo scadere del timer non siamo rientrati il sistema invia i messaggi di soccorso con l'ultima posizione registrata alla community e ai nostri contatti, tramite server e non dallo smartphone.

È un sistema fatto molto bene, che potrebbe essere ulteriormente sviluppato, affinato e implementato di nuove funzionalità.
L'applicazione è gratuita e si può utilizzare anche senza il sensore, che consiglio comunque di acquistare.

IMG_20211123_120213.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vicma56

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Anche io testato sia Angi di Specy sia Apple Watch.
E quando dico testato intendo che ho proprio picchiato la capoccia.
In un’occasione a causa di un capottone mi si sono attivati entrambi contemporaneamente con inizio del countdown per l’invio della richiesta di allarme.
Nonostante la botta ed un leggero rintronamento ho fermato la chiamata per evitare eccessiva preoccupazione da parte del ricevente.
In altre situazioni invece a causa di urti un po’ più evidenti del solito, non cadute vere e proprie AW ha iniziato il conto alla rovescia, per prova l’ho fatto partire è attivato la chiamata e tutto ha fatto il suo dovere.
Situazione boschiva ma con buona ricezione e copertura del segnale.