Perchè? dal video sopra si capisce quali cuscinetti/pezzi hanno sostituito e se hanno sostituito qualcosa o solo ripulito?a naso io direi che non è alla tua portata
Perchè? dal video sopra si capisce quali cuscinetti/pezzi hanno sostituito e se hanno sostituito qualcosa o solo ripulito?a naso io direi che non è alla tua portata
no, mi riferivo al kit completoSarebbe questo?
Complete Bosch Performance CX Gen2 Engine Overhaul Kit WAG Engine Ser
- GEN2 PERFORMANCE LINE CX - GEN2 PERFORMANCE LINE Engine Service Kit, Bosch Engine Service Kit, Price 86.5EUR WAG Code 484122910www.ridewill.com
A che serve? ho letto che il bosch gen 2 fa rumore, per quello? Il mio è piuttosto silenzioso, ronza solo un pò di più di quando era nuovo
Tostarello, GRAZIE!!!no, mi riferivo al kit completo
Kit cuscinetti di ricambio per drive unit di seconda generazione BOSC
Kit cuscinetti di ricambio per drive unit di seconda generazione Include: - Cover (incluso cuscinetto, guarnizione, ruota libera) - Ruota dentata - Grasso - Viti del copewww.ridewill.it
le prime serie di gen2 non avevano la protezione al cuscinetto principale, per cui molti motori sono stati interamente sostituiti gratuitamente in garanzia (e anche un po' fuori garanzia); però per ovviare alla sostituzione del motore completo al di fuori della garanzia, visto che il problema era circoscritto si è previsto questo kit.
Se ci sono problemi al cuscinetto principale li si rilevano facendo girare a mano le pedivelle a motore spento: c'è rumorosità, non girano lisce, c'è gioco sull'asse.
Davvero non so dirti...Tostarello, GRAZIE!!!
scusami, secondo te un pò di ronzio in più è indotto da difetti collegati al kit che mi hai indicato o è altra roba?
Se nn la hai nuova e nn è rotta, rimetti la vecchia.in alternativa io userei siringa ( x fare cordolo sottile), di motorsild nero(motorblack) o in alternativa rosso.credo possa andare bene anche la SEAL 5661 biancaL'acqua mi sembra proprio che non sia entrata.
Anzi mi sembra tutto in ottime condizioni d'uso.
Penso che aggiungerò soltanto un pò di grasso specifico Bosch.
Ho solo un dubbio sulla guarnizione del carter: è sottile in silicone e vedo che non c'è ricambio originale, (mi sbaglio?) sarebbe buona regola sostituire le guarnizioni dopo aver aperto un carter/motore. Non è danneggiata. Che si fa?
Nn so se si trova...Ok il Motorsil, ma perchè mi dici "se nn l'hai nuova"......esistono come ricambio?
Vero, hai fatto bene, però considera che questo carter non ha al suo interno olio in pressione....
Sarà, ma siccome fin da piccolo mi hanno insegnato che quando si apre un carter è buona regola sostituire la guarnizione perchè la vecchia si è adattata ai piani e sarà difficile che dopo smontati le due facce e la guarnizioni collimino perfettissimamente a prima,...... ......l'ho rifatta nuova.![]()
Quando aprivo i motori o parti dello scooter in cui erano presenti le guarnizioni in caso non avevo quelle nuove sporcavo le vecchie con la buona pasta rossa (la mettevo sulle dita e poi andavo a toccare la guarnizione) così da andare a riempire tutte le micro imperfezioni di carter e guarnizione (oltre che per farle star ferme mentre rimontavo il tutto). Mai avuto problemi di perditeVisto che nessuno è intervenuto e che nel frattempo grazie anche al link di Marcus69 mi sono informato, condivido qui:
La guarnizione di cui parlavo non c'è come ricambio; per comodità molti la riutilizzano dopo aver aperto il carter perchè essendo in silicone non perde le sue caratteristiche di elasticità e tenuta a patto che quando si smonta non si danneggi.
Effettivamente nel mio caso sembra perfettamente integra.
Sarà, ma siccome fin da piccolo mi hanno insegnato che quando si apre un carter è buona regola sostituire la guarnizione perchè la vecchia si è adattata ai piani e sarà difficile che dopo smontati le due facce e la guarnizioni collimino perfettissimamente a prima,...... ......l'ho rifatta nuova.![]()
Nn credo che ti riferisci a guarnizioni siliconiche...
Quando aprivo i motori Parilla dei kart, visto che il Motorsil non c'era, visto che i ricambi erano rari come i diamanti, si toglievano le guarnizioni con mille attenzioni e poi si mettevano in una bacinella d'acqua perchè si gonfiassero quei decimi di mm per ricreare una nuova aderenza
Quando aprivo i motori Parilla dei kart, visto che il Motorsil non c'era, visto che i ricambi erano rari come i diamanti, si toglievano le guarnizioni con mille attenzioni e poi si mettevano in una bacinella d'acqua perchè si gonfiassero quei decimi di mm per ricreare una nuova aderenza