Secondo voi è possibile smontare un piantone di sterzo da una pike e montarlo su una fox 36 ?
É avvitato ?
É avvitato ?
Ultima modifica:
I'unico problema è che il diametro deve essere preciso, questo nonnon lo infili a mano, entra a martellateMandami una foto
Tutto vero ... il mio è un coso molto artigianale fatto con un prezzo di tondino raccattato in garage ... grezzo ma funzionaSe lo fai realizzare da zero ...
Si, si ma cmqe tanto di cappello....... non volevo mettere in dubbio la tua realizzazione e ci mancherebbe pure, scusa se ti ho sminuito non era intenzione.Tutto vero ... il mio è un coso molto artigianale fatto con un prezzo di tondino raccattato in garage ... grezzo ma funziona
Non sarebbe male chiamare le cose col proprio nome, ci si intenderebbe molto meglio e non si costringerebbe gli altri ad arrampicarsi sui vocaboli, si chiama come si è sempre chiamato CANNOTTO, non piantoneIl piantone di sterzo , quello che entra nel telaio .
Alcuni si smontano col calore , ma quelli citati come sono montati ?
Hai ragione. Infatti il cannotto di sterzo è il "tubo" attaccato al telaio. Quello che vi entra, nelle moto si chiama perno del cannotto. Nelle bici si può chiamare piantone, tubo... ma non cannottoNon sarebbe male chiamare le cose col proprio nome, ci si intenderebbe molto meglio e non si costringerebbe gli altri ad arrampicarsi sui vocaboli, si chiama come si è sempre chiamato CANNOTTO, non piantone
Il tubo sterzo è la parte del telaio in cui si inserisce la serie sterzo su cui lavora il cannotto della forcella mentre il piantone è il tubo che nel telaio parte dal movimento centrale e finisce dove si infila un altro cannotto, quello reggisella.Hai ragione. Infatti il cannotto di sterzo è il "tubo" attaccato al telaio. Quello che vi entra, nelle moto si chiama perno del cannotto. Nelle bici si può chiamare piantone, tubo... ma non cannotto![]()
Mi sa che proprio non siamo d'accordo. Comunque l'importante è intendersi...Il tubo sterzo è la parte del telaio in cui si inserisce la serie sterzo su cui lavora il cannotto della forcella mentre il piantone è il tubo che nel telaio parte dal movimento centrale e finisce dove si infila un altro cannotto, quello reggisella.