Smart watch per mtb

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ciao, vorrei comprare uno Smart watch, ma semplice e poco costoso (da amante da sempre degli orologi meccanici e automatici, considero tutti quelli con circuiti stampati dei NON orologi); mi basta che registri totale dislivello percorso e magari memorizzi una traccia che si sta percorrendo...
mi date qualche idea?
 
  • Like
Reactions: Ludonets

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tieni conto delle differenza tra Smart e Sport

per me c'è solo Garmin anche semplice perchè comunque la piattaforma di analisi è assolutamente imbattibile e la migliore al mondo e a quella ci accedi sia con un fenix da 800 euro che con un orologio semplice da 100 euro.

Se però ti basta qualche cosa di veramente semplice e poco costoso, magari da portare anche con il tuo orologio classico, per me la band della Xiomi, eccellente...anni fa ebbi sia la prima che la seconda versione...ed erano dei must have, ora ha raggiunto livelli incredibili per il prezzo a cui la propongono, puoi controllare la recensione di Galeazzi
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
concordo, Garmin imbattibile, avevo un Fenix3 che ho rotto un MTB e poi alla fine ho scoperto che a me servono 2 cose e non una:
  1. per la vita di tutti i giorni uso lo Xiaomi My Band 6, per me e' prefetta, mi aggiorna dei whatspp, ci guardo l'ora, mi aggiorna delle riunioni, a mio modo di vedere è lo smart "watch" definitivo
  2. in MTB uso garmin Edge 530, vedo tutto quello che mi serve, se voglio seguire una traccia ce la carico o ancora meglio la pianifico su koomot e poi la seguo sul garmin, piattaforma Garmin con tutto quello che voglio e collegamento instantaneo a Strava
avere un SportWatch che ti fa 1+2 l'unica alternativa e' il Fenix 5/6 ma vai sui 500 euro e se ci caschi sopra come ho fatto io sono moccoli...
Se invece non puoi fare a meno dell'orologio e non vuoi nulla sul manubrio dai un occhio al Garmin Instinct (Solar oppure no) orologio resistentissimo ma con il contro che hai un. quadrante dati limitato, e di sicuro non puoi seguire una traccia dettagliata

altra alternativa e' Amazfit TREX pro, anche questo MOLTO resistente, credo +. o meno come il Garmin Instinct ma + "SMART"
 

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
io ho preso da poco un Garmin Vivoactive 4, provenivo da un watch apple.
Sono molto contento, pagato in offerta 230€, molto piacevole esteticamente. Lo uso per registrare le uscite in bici. Lo consiglio anche perchè ha l'aspetto di un vero orologio
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
  1. per la vita di tutti i giorni uso lo Xiaomi My Band 6, per me e' prefetta, mi aggiorna dei whatspp, ci guardo l'ora, mi aggiorna delle riunioni, a mio modo di vedere è lo smart "watch" definitivo
Infatti,
è quella che avevo consigliato io, per me superiore a tutte le altre band oltre che più carina
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
se devi usare un dispositivo che usa il GPS del telefono allora tanto vale usare strava dal Cell, comunque pare tu la possa usare
Ti consuma la batteria del cellulare che a mio avviso per sicurezza in bicicletta deve essere sempre carico, al massimo qualche foto o filmato, ma tenerlo col gps acceso tutto il tempo mai...

per 40 euri la Mi Band 6 penso non abbia concorrenza considerato poi tutte le altre funzioni che ha
mi pare (non sono sicuro) che abbia anche l'ossigenzazione sangue che di questi tempi non è male
IMHO
 
  • Like
Reactions: Roby002

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi interessava solo x il cardio

Guarda, il cardio al polso in bicicletta lascia un pò il tempo che trova...
Se lo utilizzi per un'analisi finale di calorie e roba del genre va bene, ma se lo utilizzi per vedere i battiti on time allora serve a poco perchè non rileva i picchi, che sia xiomi o garmin, ci vuole la fascia toracica per un analisi cardio precisa per le bici

al contrario per la corsa al polso va benissimo
 
  • Like
Reactions: Max1703

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
sempre della Garmin c'è anche il Vivoactive 3 che è il modello precedente e un pò ovunque si trova sui 130/150€ in offerta e le recensioni non sono male. è più orologio rispetto al Vivosport (dipende dai gusti) :) :) :)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Io ho un garmin forerunner 945 (mi sembra il modello)
GPS, Bluetooth, registra attività come camminata, nuoto, corsa, ciclismo e ciclismo indoor, cardiofrequenzimetro e si connette anche con la mia giant, facendomi vedere il livello di assistenza. In cui sono e la percentuale batteria
Regalato dalla moglie per il mio compleanno ma credo sia una spesa sui 200 euro(forse qualcosa meno)
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Io ho preso da circa un anno, ma potrei sbagliarmi comunque nel periodo in cui è uscito il 6, un Fenix 5 plus in lingua cinese a circa 300 euro. Una volta arrivato installato lingua italiana / mappe e devo ammettere che il suo lavoro lo fa alla grande.
Ho trovato un Garmin 820 nei boschi e sembra decisamente più lento del Fenix sia nello scorrere i vari menu sia nella navigazione(l'ho usato una sola volta però senza verificare le impostazioni). Per ora non ho trovato difetti, grande batteria(per un orologio) ottimo software e stabilità di sistema.
Gestisce tranquillamente il collegamento alla Levo, alle cuffie al cellulare ecc...naturalmente non è smart nel vero senso della parola, ma a me bastavano le notifiche e il controllo della musica oltre alla parte monitoraggio.
La spesa è decisamente più alta delle varie band, ma anche il prodotto non è confrontabile. Oltretutto sembra veramente indistruttibile(un mio amico ha però rotto in un modello precedente l'attacco del cinturino alla cassa..).
Finchè si cerca un prodotto base ok le varie band, ma a mio parere se si deve salire col prezzo tanto vale aggiungere qualcosa e magari prendere un prodotto top come il Fenix magari della generazione prima.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io ho un garmin forerunner 945 (mi sembra il modello)
GPS, Bluetooth, registra attività come camminata, nuoto, corsa, ciclismo e ciclismo indoor, cardiofrequenzimetro e si connette anche con la mia giant, facendomi vedere il livello di assistenza. In cui sono e la percentuale batteria
Regalato dalla moglie per il mio compleanno ma credo sia una spesa sui 200 euro(forse qualcosa meno)
Diciamo che tua moglie ti ama tanto, perché se è il 945 ha speso ben più di 200€, anche oltre il doppio...
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io uso fenix 6 pro da due anni sia in emtb sia per fare scialpinismo oltre che come orologio lo tengo tutto il giorno e la notte.. Fantastico e la batteria dura 10 giorni.. certo la serie edge è meglio se devi seguire le tracce e visualizzare la mappa, in quanto lo schermo è molto più grande.. alla fine ho appena preso un edge830 per la emtb visto che ora si trova a circa 300€.. comunque il fenix lo puoi fissare a manubrio con la sua staffa apposita, ed è comodo!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io uso fenix 6 pro da due anni sia in emtb sia per fare scialpinismo oltre che come orologio lo tengo tutto il giorno e la notte.. Fantastico e la batteria dura 10 giorni.. certo la serie edge è meglio se devi seguire le tracce e visualizzare la mappa, in quanto lo schermo è molto più grande.. alla fine ho appena preso un edge830 per la emtb visto che ora si trova a circa 300€.. comunque il fenix lo puoi fissare a manubrio con la sua staffa apposita, ed è comodo!

Io Fenix 5 + Edge 800