• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sistema alternativo lubrificazione catena

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
la discussione su mtb-forum è questa:

 
Reactions: Hot and ghepüangor
G

ghepüangor

Guest
grazie, ho letto solo il primo post molto ben fatto...come altre informazioni che stavo raccogliendo qua e la, conferma anche il prodotto da usare per lo sgrassaggio completo della catena prima del trattamento...anzi, volendo vedere, ci va anche decisamente più pesante della semplice immersione nel solvente che ipotizzavo io.
addirittura un sito inglese consiglia solvente caldo e ultrasuoni, facendo solo attenzione a che la temperatura non causi effetti di anodizzazione (?) e corrosione del metallo...in sostanza, questi trattamenti vogliono il metallo più "raw" possibile (il termine italiano è grezzo, ma secondo me non suona così estremo come raw)
 
Ultima modifica di un moderatore:

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Come diceva Hot.. ogni 3-4 uscite lavo la catena con petrolio bianco. Il risultato è ottimo, pulisco con stracci lo sporco che cola, spruzzo leggermente con aria compressa le maglie per asciugare, senza insistere troppo da vicino.
Come qualcun altro, avendo del vecchio olio per motore da consumare, lo stillo sulle maglie goccia a goccia, lo lascio penetrare qualche minuto, poi asciugo leggermente l'eccesso con lo straccio. Ovvio, ci sono prodotti dedicati che vanno benissimo, ma credo che male non ne faccia.....naturalmente lubrifico la catena ad ogni uscita, fintanto che non mi sembra ci sia troppa morchia e allora la lavo.......
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
@Hot
in generale ovviamente no...
ma qui nn è pulizia fine a se stessa, è una fase del trattamento completo.

l'effetto dei lubrificanti, quali che siano, è creare uno strato di separazione tra i metalli, che deve resistere alle pressioni.
Nella ebike le forze in gioco sono molto superiori: uno strato di lubrificante non depositato in modo ottimale a causa, ad esempio, di una pulizia non completa, potrebbe reggere comunque con una mtb, ma rompersi sotto la forza della ebike.

Siccome ho letto che basta un minimo strato di lubrificante o sostanza residua sul metallo per compromettere anche del tutto l'adesione della cera, mi sembra sia opportuno capire bene come fare questa fase iniziale del trattamento.
Anche perchè, purtroppo, non c'è modo di vedere come la cera sia entrata proprio dove serve, tra i perni.

@fix62
è il procedimento che uso anche io adesso, con l'olio di motore.
Ma non mi piace la quantità di sporco che raccoglo, non tanto quello che resta sulla catena, ma quello che si incunea tra i pignoni e sul deragliatore...alla fine, per quanto pulisca per bene con lo straccio dopo l'oliatura, mi trovo sempre quella specie di morchia di misto olio e terra.
Voglio provare la strada di dedicare più tempo alla pulizia della catena, così da avere il resto della meccanica pulita.
Magari tra 1 anno mi rompo e torno allo schizzetto dell'olio.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
E con il tempo che avanza si fanno 40km di uscita in bici.
... alla faccia della paraffina
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Troppe pippe, scusami... ma non riesco proprio a commentare diversamente.
Goditi di più la bici, invece di stare a farti tutte queste menate.
 
Reactions: jack76

Antg66

Ebiker normalus
4 Giugno 2020
69
20
8
Garbagnate Milanese
Visita Sito
Bici
Scott Strike 910
Ti segnalo un link a caso che ho trovato, con 1kg vai avanti qualche anno
https://www.amazon.it/dp/B00PK1WB7O/?tag=mmc08-21 l'importante è che abbia una temperatura di fusione intorno ai 50 gradi, va sciolta in bagno maria. La catena prima la immergo in petrolio bianco poi asciugata grossolanamente la sgrasso immergendo in alcool denaturato. Asciugo per bene con l'aiuto anche del compressore e poi paraffino. Quando asciuga avrai la catena rigida, piegandola a mano o arrotolandola su un tubo viene via il grosso che irrigidiva la catena poi il resto si toglie con le prime pedalate.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ok, grazie...preferivo un riscontro diretto da chi ha fatto questo lavoro sulle ebike, data la maggiore sollecitazione delle catene...cercherò su qualche forum anglofono
Si fa sulle moto che hanno anche catene con gli o-ring. Poi ci sono mille prodotti ma il petrolio bianco va benissimo e non costa troppo.
 
G

ghepüangor

Guest
Troppe pippe, scusami... ma non riesco proprio a commentare diversamente.
Goditi di più la bici, invece di stare a farti tutte queste menate.
credo che il 90% dei post di questo forum siano pippe mentali, tutto sommato....stiamo pur sempre parlando di ebike, se non possiamo tirarci pippe per questo, per che altro allora?
 
Reactions: hawkeye
G

ghepüangor

Guest
grazie, lo ordino subito così mi arriva per natale.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
50
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Ho usato il sistema della paraffina potete un po', poi però mi sono stancato di smontare la catena tutte le volte con il risultato che a lungo andare la falsa maglia va a quel paese, per praticità sono tornato all'olio, passando per a olio ceramico
 
Reactions: Pietro.68
G

ghepüangor

Guest
infatti quello che voglio provare è proprio questo: sarà più lo sbattimento attuale di dover ogni tanto smontare e pulire pignoni, deragliatore e la rognosa doppia corona (che non smonto, però), oppure più o meno con la stessa frequenza smontare la catena, sciogliere la cera ecc ecc?
Visto che ho 3 bici....quasi quasi faccio il tris: una con olio, una con squirt, una con paraffina...sulla durata non potrò dire nulla, perchè comunque sono usate in modo diverso, ma sicuramente sullo sporco e sulla durata della lubrificazione, quello si.
 
G

ghepüangor

Guest
stamattina ho fatto il trattamento con lo squirt.
credo che il risultato finale sia simile all'immersione nella cera, perchè di fatto lo squirt deposita uno strato di cera una volta asciutto. Cambia la modalità con cui si applica, sarà da vedere se più comodo con lo squirt, veloce da applicare ma bisogna poi aspettare che asciughi, oppure l'immersione che richiede di smontare la catena ma poi è di uso immediato.

Per pulire la catenza, ho usato inizialmente sgrassante per togliere il più grosso, poi solvente e spazzola, in bacinella.
ma non ne uscivo, per cui, come consigliato in un sito che avevo trovato, sono passato alla vaschetta ultrasuoni e ho cambiato 3 volte il solvente prima di considerare la catena abbastanza pulita...continuava a uscire olio misto sporco.

pulendo poi le corone e i pignoni, smontando tutto, c'era tanta di quella morchia che ho deciso di togliermi dai piedi l'olio anche dalle altre due bici, così ho fatto pure quelle. Avrò consumato un litro di diluente e mezza bomboletta di sgrassante.

adesso vediamo come va...ma già solo non avere tutto quell'olio in giro è già un risultato apprezzabile.
 
Reactions: ivo

Nicolaus

Ebiker pedalantibus
10 Settembre 2020
100
16
18
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 PRO 500 27,5
Da ieri sono nel club dei paraffinati anch'io.
Ho smontato catena, pignoni e corona e tolto un bel pò di zozzerie, con gli organi di trasmissione lucidi specchiati, ho fatto l'operazione di immersione, raffreddato, montato e partito, bello, per ora fatti 40km tutto silenzioso e scorrevole, ma la cosa più bella è arrivata quando ho caricato la bici in auto allo smontaggio ruote e all'inevitabile maneggio catena/cambio............mani pulite!!!!!! Se dura per me che smonto/rimonto spesso basta così, paraffina forever.
 
Reactions: Antg66

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
254
29
28
80
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Olio di vasellina,paraffina liquida enologico, euro 7/8 al litro. Ogni uscita,con un pennellino lubrifico la catena e asciugo con uno straccio. Ogni 3/4 uscite lavo la catena con la benzina, la soffio e la rilubrifico.
E' da tanto tempo che non sostituisco una catena alle bici !!!