• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Simulazione MTB

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mi pare che finora i parametri presi in considerazione sono motori e peso del raider, mentre non si parla di peso del mezzo ne tantomeno di escursione del mezzo utilizzato. Premesso che non utilizzo la modalità eco praticamente mai, secondo voi girare con una forca da 200 e 25kg e mezzo oppure con una 120 da diciamo 22 kg non crea differenze sostanziali nel guidare lo stesso motore allo stesso livello di assistenza? Oppure questa differenza c'è ma a livelli bassi (eco) è trascurabile? Questo perchè da quanto ho capito dai vari post sembrerebbe che a parità di motore si faccia la stessa fatica indipendentemente dalla bici che si guida...sbaglio io?

P.S. Tralasciando l'estremizzazione della mia dh...ma ad esempio quanto può influire la tipologia del mezzo (insomma una enduro da 160 e una trail o xc da 100/120)?...
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180


Tu ipotizzi che serva un 10% per equiparare una muscolare ad una e-mtb.... ma il 10% di cosa?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Con le nostre EMTB ?
Se consideriamo il calcolo puro e crudo non metto bocca, per la verità ci ho capito poco, se vogliamo associare in qualche modo quel 10% alle percentuali dei nostri motori la vedo dura, partendo dal toto assistenze di ogni brand e finendo alla capacità di spinta a parità di RPM di ogni motore.
Mi chiedo quindi se il rapporto delle 2 masse px e pm può variare tenendo conto delle diverse prestazioni dei vari motori.
 
Ultima modifica:

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Tu ipotizzi che serva un 10% per equiparare una muscolare ad una e-mtb.... ma il 10% di cosa?
In verita' - come gia' specificato - la percentuale dipende dal peso del rider (e dell'ebike) e non e' fissa ...
In ogni caso, tali percentuali rappresentando livelli di assistenza del motore, sono riferite alla potenza del biker.
Es. se il biker ci mette 200W e la percentuale di assistenza e' il 10%, allora il motore ci mettera' 20W.
 
Ultima modifica: