fix62
Ebiker specialissimus
Univoca per Enduro , AM etc..
Mi ricordo ,ai bei tempi del 26', la definizione ''Freeride'', che voleva dire tutto e niente..,
No ancora peggio correvo coi go kart quindi quattro belle rotelline e 1'5 cm il culo d a terraCoddio...una mosca bianca,solitamente basta scrivere...e ma andavo in moto,poi usavano un ninja che ê uguale che scendere x sentieri in mtb...bravo.Brakky
pure io categorizzo il termine "all Mountain" in un giro alpino ma comunque con discese su Trail magari naturali o poco lavorati,.Mi sa che c'è tanta confusione di termini: definire All Mountain come strade bianche, tagliafuoco e sterrati (sentieri ci sta bene ma anche li ce ne sono millemila tipi) mi sembra un tantino riduttivo, quei percorsi li categorizzerei più come XC...ma magari mi sbaglio io...
Personalmente categorizzo il termine Enduro come competizioni ed il girare su sentieri ed aree preparati appositamente per le MTB, oppure anche bike park; mentre con il termine All Mountain intendo i classici giri alpini in montagna, di ampio respiro, con discese su sentieri naturali delle più svariate tipologie e difficoltà tecniche.
Potremmo anche creare la varie sottocategorie: End_Mountain o All_Duro (qui, a detta della moglie, dobbiamo escludere a priori il @bracchetto scout).
![]()
Io credo che la distinzione fosse più marcata con le muscolari. Perché lì da una geometria trail/am a una enduro, dovendoci mettere sempre e solo muscoli, ce ne passava di più. Con le emtb e i motori, tolte le xc e le dh, c'è una varietà di mezzi (dalla am da 60nm e 18kg alla endurona da 100nm e 27kg..) che ciascuno può "tagliarsi" addosso il mezzo che preferisce. Oppure andare in negozio e prendersi una enduro per fare argini. Il concetto si è allontanato dalle bici per avvicinarsi a moto e autouna domanda che mi sorge spontanea (dopo due anni di latitanza), ma oggi son di più quelli che praticano enduro (scassato, free ride, bike park, ecc) o quelli che fanno un uso all mountain (strade bianche, tagliafuoco, sentieri, sterrati)?
Mi sembra di vedere nei negozi (ma magarti sbaglio), bike con geometrie ed escursioni più "umane" per l'uso di tutti i giorni...
Ma magari sbaglio...
si vero, tra le muscolari ci sono categorie più marcate e varie "sottocategorie" che si differenziano veramente di poco tra un modello e l'altro, mentre in e-bike diciamo che l 80%-90% sono allestimenti da "enduro" o al max da enduro leggero - AM.Io credo che la distinzione fosse più marcata con le muscolari. Perché lì da una geometria trail/am a una enduro, dovendoci mettere sempre e solo muscoli, ce ne passava di più. Con le emtb e i motori, tolte le xc e le dh, c'è una varietà di mezzi (dalla am da 60nm e 18kg alla endurona da 100nm e 27kg..) che ciascuno può "tagliarsi" addosso il mezzo che preferisce. Oppure andare in negozio e prendersi una enduro per fare argini. Il concetto si è allontanato dalle bici per avvicinarsi a moto e auto
Può essere vero il contrario: nei negozi ci sono invendute bici da trail e vanno via come il pane quelle con escursioni più toste. Ormai sotto i 160 è "bici da argini"una domanda che mi sorge spontanea (dopo due anni di latitanza), ma oggi son di più quelli che praticano enduro (scassato, free ride, bike park, ecc) o quelli che fanno un uso all mountain (strade bianche, tagliafuoco, sentieri, sterrati)?
Mi sembra di vedere nei negozi (ma magarti sbaglio), bike con geometrie ed escursioni più "umane" per l'uso di tutti i giorni...
Ma magari sbaglio...
Anche qui bisognerebbe capire se è il mercato (venditori e/o brand) che influenzano l'utente sull'acquisto di bici sempre più "spinte" per un semplice tornaconto economico o se è proprio l'utente che si lascia attrarre dalle migliori performance di una bici a discapito della sua reale capacità e utilizzo della bici.Può essere vero il contrario: nei negozi ci sono invendute bici da trail e vanno via come il pane quelle con escursioni più toste. Ormai sotto i 160 è "bici da argini"![]()
La seconda...senzaddubbiamente(mio zio cetto lo disseAnche qui bisognerebbe capire se è il mercato (venditori e/o brand) che influenzano l'utente sull'acquisto di bici sempre più "spinte" per un semplice tornaconto economico o se è proprio l'utente che si lascia attrarre dalle migliori performance di una bici a discapito della sua reale capacità e utilizzo della bici.
o se è proprio l'utente che si lascia attrarre dalle migliori performance di una bici a discapito della sua reale capacità e utilizzo della bici.
Belle mi piacciono!Potremmo anche creare la varie sottocategorie: End_Mountain o All_Duro
Da piccolo ti sentivi più figo con la graziella o la saltafoss?Anche qui bisognerebbe capire se è il mercato (venditori e/o brand) che influenzano l'utente sull'acquisto di bici sempre più "spinte" per un semplice tornaconto economico o se è proprio l'utente che si lascia attrarre dalle migliori performance di una bici a discapito della sua reale capacità e utilizzo della bici.
Ahh...ecco mi pareva....La seconda...senzaddubbiamente(mio zio cetto lo disse)Brakky
Chi non ha avuto da ragazzino la saltafoss scagli la prima pietraDa piccolo ti sentivi più figo con la graziella o la saltafoss?
Eh grazie al Carso, tanto lui non frena comunque quindi potrebbe montare anche i V-brake !Spesso è questa. Vale anche per i freni, vedi sul forum in tanti pare che se non hai un impianto Brembo con dischi da 280 autoventilanti e pinze a 6 pistoni non riesci a frenare, poi vedi Brandon Semenuk che si presenta al via della rampage con gli SRAM DB8 e i merdosissimi dischi centerline ... e qualche dubbio ti dovrebbe venire.
Poi è indiscutibile che una e-enduro grazie a motore e geometrie moderne non sia poi così male anche per farci trail pedalato.
Fanculo! Ero l'unico stronzo col BMX!Chi non ha avuto da ragazzino la saltafoss scagli la prima pietra![]()
Rimbambito...i v brake eran signor freni,sei vecchio abbastanza da aver usato i cantilever...vaccaboia la merda in formato freno,cambiavo piu pattini che mutande x cercar qlcosa da nn usare 4 dita...niente da fare,che ricordodimmerda.BrakkyEh grazie al Carso, tanto lui non frena comunque quindi potrebbe montare anche i V-brake !
![]()
![]()
![]()