Shimano XT M8120

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Mi sarei deciso a sostituire l' impianto frenante originale della mia E-MTB (Enduro /all-mountain)
Avevo valutato ovviamente anche altre soluzioni (Shimano e non) ma considerando anche il budget che mi sono prefissato di spendere mi sarei orientato verso gli XT in quanto oggi sul mercato questa sia la soluzione con il rapporto qualità/prezzo migliore
Considerando che molti di voi montano questo tipo di freni volevo capire come vi trovate e se mi potete indicare i pregi ed i difetti.
Nello specifico spero soprattutto di ritrovarmi con un impianto frenante più resistente alla fatica ed al surriscaldamento,
E' soprattutto a causa di questo problema infatti che mi sono convinto a sostituire i freni originali ( BR -M520 ) in quanto anche dopo aver sostituito dischi e pastiglie originali con altri di qualità superiore non ho notato un netto miglioramento sotto questo punto di vista.
Spero con questi freni di poter risolvere il problema una volta per tutte
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Inizialmente anch'io ero indeciso fra Cura 4 e Magura MT7.
Poi (anche per ragioni economiche) mi sarei convinto a restare in casa Shimano orientandomi verso gli XT a detta di molti molto simili anche in prestazioni al loro top di gamma XTR.
Se fosse vero che pero' le prestazioni non si discosterebbero molto da quelle dei miei originali mi lascia un po" disorientato.
 

sgorbati

Ebiker ex novello
25 Settembre 2018
28
10
3
53
San Nicolò (PC)
Visita Sito
Bici
Scott spark 930 2017
Se la emtb la sfrutti a fondo soprattutto in discesa xt 8120 tutta la vita naturalmente abbinati ai sui dischi icetech. Altrimenti vanno benissimo gli Shimano base che hai già.
Anche i cura 4 a detta di tanti sono dei gran freni però io non li ho mai provati.

Gianluca
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Peso 120 kg a secco e ho risolto tutti i miei problemi in discesa montando dischi flottanti Hope da 203 abbinati a magura mt5 e pastiglie Galfer serie rossa o verde a seconda se estate o inverno mai avuto un problema di fading o rumorosità varie. Sto pensando di passare dalla Fantic ad un altra bici ma l’impianto frenante viene con me
 

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Io sostituito impianto come tuo con nuovi slx 7120, meno spesa degli xt e stessa resa! Prestazioni identiche unica differenza 30/40g di peso. Miglioramento rispetto ai BR-MT520 evidente. Molto spesso ci si lascia “ingannare”/tentare dal nome.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Dipende da come li usi... se vai in ciclabile o fai poca discesa non noterete differenze tra tutti gli impianti a livello di frenata, se li usi in fiscese tecniche o lunghe le differenze vengono fuori. Io ho gli xt 8120 con relativi dischi. Ad oggi soddisfatto al 100%.
20200209_220856.jpg
 
  • Like
Reactions: Torakiki

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io avevo o dischi ice tech abbinati a freni Magura MT7; li ho tolti dopo 3 giri, fischiavano come dei treni!! Cambiato con altri dischi (Ashima e Magura, su due treni di ruote) e non ho più avuto problemi di fischi.
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Rumorosità in frenata assente, ma se usi spesso la bici in montagna ti sconsiglio idischi xt 8120, si usurano in fretta obbligandoti a sostituzioni frequenti.