Info su aggiornamento firmware 4.0.7 installata diciamo per errore,per tornare alla versione 4.6.1?
Ottima notizia....così evito di uscire con 2 Cell.steps unlocker, a breve, disponibile anche per IOS
Giro di ieri
Batteria focus da 378 finita in 38 km e 1200mt di dislivello totale
Settata con eco al 40% e 35nm
Ho usato spesso anche trail settato a 60% e 55 nm
Mi sembra un ottimo lavoro
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Io invece solo su sterrato e con pendenza anche intorno al 25%Anche io uso impostazioni quasi identiche alle tue, con Jam 2 ed ottengo risultati simili......( però su asfalto e con pendenze non proibitive )....
Il problema è che per connetterti in bluetooth devi fermarti, non si può tenerlo connesso continuamente.Qualcuno che utilizza steps unlocker ha provato settaggi diciamo "inusuali" tipo:
ECO 50% 70Nm 200W
.....
BOOST 300% 50Nm 500W
Vorrei capire meglio l'interazione tra i 3 settaggi.
Seconda cosa, abbiamo notato spesso che le tacche della batteria non durano tutte allo stesso modo e visto che la app mostra anche l'esatta percentuale della carica residua, qualcuno ha verificato il consumo in funzione della scarica, magari verificando quanto dislivello si può fare ogni 10% di batteria?
Il problema è che per connetterti in bluetooth devi fermarti, non si può tenerlo connesso continuamente.
Magari provo a vedere ad ogni spegnimento tacca se la percentuale coincide (80,60,40,20%).
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
io con Jam 2 e steps Unlocker non ho provato questi settaggi, posso però dire che verificando in tempo reale con garmin edge 520, il consumo delle tacche ed il loro spegnimento coincide in modo corretto con la percentuale consumata, e che con l ultima tacca ( quella a carica quasi esaurita ), percorro meno strada rispetto alla quinta tacca ( cioè quella di carica piena ).Qualcuno che utilizza steps unlocker ha provato settaggi diciamo "inusuali" tipo:
ECO 50% 70Nm 200W
.....
BOOST 300% 50Nm 500W
Vorrei capire meglio l'interazione tra i 3 settaggi.
Seconda cosa, abbiamo notato spesso che le tacche della batteria non durano tutte allo stesso modo e visto che la app mostra anche l'esatta percentuale della carica residua, qualcuno ha verificato il consumo in funzione della scarica, magari verificando quanto dislivello si può fare ogni 10% di batteria?
Questa mattina giro con sam2 ho fatto 40km con d+500 tutto su sterrato,e sentieri con pietre,motore settato con Stepsunlocker,tutto il giro in eco al 30%,io peso 105/106kg ed ho consumato 2 tacche,stesso giro già fatto con settaggi originali della casa avevo quasi esaurito la batteria...mi sembra buono come risultato
Per il punto 5, è una vita che dico che il dato gamma (e 2000 km che uso quel sistema) quando si accende, mettendo in Eco corrisponde al residuo ( con batteria da 504 Eh)Prime impressione applicazione Steps Unlocker
Ho scaricato la app da Google Play e installata sul mio smartphone Android.
La connessione con la bici è avvenuta immediatamente e subito mi si è presentata la pagina di stato con tutte le informazioni relative alla bici e batteria.
Sono subito andato alla pagina per modificare le assistenze e qui prima sorpresa, si può modificare solo la percentuale di assistenza e i Nm di coppia ma non la potenza massima.
Ho fatto un paio di prove per capire come interagiscono i due parametri tra loro, e come mi aspettavo la percentuale di assistenza è predominante, variando del 10% si sente già la differenza, invece le differenze di Nm si sentono molto meno se non abbassandoli molto.
Ho provato anche soluzioni estreme tipo ECO 20%-70Nm e Boost 300%-10Nm ma di fatto è preferibile mantenere i 2 valori bilanciati, vuol dire bassa % e bassi Nm per ECO e valori proporzionati per TRAIL e BOOST.
In previsione del giro di domani ho settato in questo modo:
Un paio di considerazioni sulle varie prove:
- ECO 50% - 35Nm
- TRAIL 110% - 70Nm
- BOOST 180% - 70Nm
Detto questo, mi sarebbe di aiuto poter vedere in tempo reale la percentuale residua della batteria sul Garmin 520, in modo da verificare il consumo e confrontare con Gamma. Qualcuno mi sa dire come connettere il Garmin alla bici? @27.5 PLUS
- Ho messo gli stessi parametri sia a TRAIL che a BOOST, nello specifico 200% - 70Nm per capire la famigerata progressività dell'assistenza TRAIL, passando dall'una all'altra in varie situazioni, non ho notato nessuna differenza! potrebbe essere che la app inibisca questa funzione o semplicemente questa progressività non esiste?
- Dalla app si vede la percentuale residua di batteria che è magicamente identica a gamma (percorrenza residua del n km) in modalità Eco. Coincidenza o ulteriore bufala?
Probabilmente la differenza non è percepibile a causa dell'alto livello di assistenza. Andrebbe confrontato ad es eco 60% 70nm con trail 60% 70nm.Non serve scrivere allo sviluppatore, la risposta è lapalissiana, qualsiasi applicazione o software che non sovrascrivere il firmware ma varia soltanto dei parametri variabili non può inibire la funzione dinamica di Trail, perché gli algoritmi che calcolano l'output al motore sono fissi all'interno del firmware e i parametri fissi assieme a quel variabili derivanti dalla pedalata variano solo l'uscita di potenza verso il motore ma non le regole per corcolarla.
Ora non so se la funzione Trail dinamica sia caratteristica comune di tutti gli Shimano o se alcune versioni custom di certi produttori possano avere un Trail che funziona in modo lineare come Eco e Boost, anche se personalmente credo che non sia una cosa personalizzabile, però per quanto riguarda Focus vi garantisco che Trail è realmente dinamico e in base a cadenza e tipo di spinta oltre che alla sua linearità passa da essere quasi un Eco a quasi un Boost, mentre quests due modalità assistono in modo esclusivamente lineare.