Shimano STEPS 8000 - user experience

mpg

Ebiker pedalantibus
3 Giugno 2018
163
15
18
62
Vicenza
Visita Sito
Bici
Sduro Hardnine 5.0 2018
Bho a me sembrano un miraggio i dati riportati sopra
Secondo il mio modesto parere i settaggi di default yamaha sono ottimali, nel senso che eco-std-high danno le assitenze giuste per quei settaggi.
Io non sono arivato a casa "morto" perchè ho forzato di piu perchè magari i settaggi danno meno assistenza di default di altri, l'eco secondo me è un eco reale 100%, quando vuoi di piu' usi std e in casi eccezionalei high.
Ho solo voluto condividere con voi queste mie considerazioni supportate dai fatti comunque.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Allora, facciamo chiarezza..

A parità di wh consumati e assistenza si riesce a fare il dislivello maggiore se:

Si pesa meno
Si adotta una pedalata rotonda
Miglior fondo stradale
Pendenza costante
Minor kilometraggio

Io pur abitando in pianura, uso la bike solo in montagna, quindi salite toste..

Se andassi da casa mia in collina e facessi un giro di parecchi km avrei dei risultati penosi riguardanti il dislivello..

Tipo oggi era una salita molto tosta primo pezzo su asfalto perfetto, poi su forestale ben tenuta..

Ho trovato pezzi scassati verso fine salita..

Poi c'è da dire che io nei saliscendi vado a cannone, quindi sfrutto l'energia cinetica accumulata..:laughing:

Oggi 1650mtdsl, secondo me sfruttando quello che mi rimaneva sarei arrivato sui 1900 con 758wh e utilizzo boost medium..

E oggi sono anche andato su senza prestare particolare attenzione, visto che dovevo tornare a casa.. :innocent:
OK, io 80 chili vestito e badato, pedalata rotonda un cazzo visto il fondo di merda, pendenza costante no e 0 possibilità per i primi 550d+ di sfruttare l'energia cinetica (solo salita osti) ... quindi i tuoi percorsi non hanno nulla a che fare coi miei :blush:

;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
OK, io 80 chili vestito e badato, pedalata rotonda un cazzo visto il fondo di merda, pendenza costante no e 0 possibilità per i primi 550d+ di sfruttare l'energia cinetica (solo salita osti) ... quindi i tuoi percorsi non hanno nulla a che fare coi miei :blush:

;)

Buahahaha..

Prova a fare una salita costante e con buon fondo vedrai che i dati saranno come i miei..

Ho visto quelli che aveva postato duca in eco ed erano identici in proporzione..

Poi ovvio che ognuno ha il suo modo di pedalare, ad esempio mi è capitato di uscire con altri col mio stesso motore e a parità di condizioni io consumato meno..

6 anni di pedalata cazzoassistita o_O mi hanno insegnato molto..

Ora con la focus mi godo la pacchia.. :yum
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ma che vuol dire pedalata rotonda? Se sei in salita anche con un buon fondo e pendenza importante tipo 10%-15% l'indicatore di assistenza si sposta o no sulla parte a destra? Se sei in boost basta una lieve pressione...e consuma a bestia...boh più o meno col peso ci siamo, ma usi una assistenza superiore alla mia e fai il doppio del dislivello. È questo che non mi torna...nemmeno in Eco riuscirei ad avvicinarmi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: cina46

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ma che vuol dire pedalata rotonda? Se sei in salita anche con un buon fondo e pendenza importante tipo 10%-15% l'indicatore di assistenza si sposta o no sulla parte a destra? Se sei in boost basta una lieve pressione...e consuma a bestia...boh più o meno col peso ci siamo, ma usi una assistenza superiore alla mia e fai il doppio del dislivello. È questo che non mi torna...nemmeno in Eco riuscirei ad avvicinarmi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ragazzi per esser più chiari mettiamo le tracce di strava o similari .... tutto molto più sempliçe
 
  • Like
Reactions: eagerly

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ma che vuol dire pedalata rotonda? Se sei in salita anche con un buon fondo e pendenza importante tipo 10%-15% l'indicatore di assistenza si sposta o no sulla parte a destra? Se sei in boost basta una lieve pressione...e consuma a bestia...boh più o meno col peso ci siamo, ma usi una assistenza superiore alla mia e fai il doppio del dislivello. È questo che non mi torna...nemmeno in Eco riuscirei ad avvicinarmi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Devi cercare di farlo restare il più stabile possibile l'indicatore..;)

In boost medium oggi mi è scomparsa la prima tacca a 225mt e la seconda a 200mt..

225+200= 425

Si moltiplica per 2 ottengo 850 ed è esattamente quando è entrata in riserva la prima battery..

L'altro giorno 960 mt in boost low..

Se prendo in mano la tua bike ci scommetto quello che vuoi che ci faccio 1100mt più riserva con boost medium..

A meno che, come ho detto in precedenza, le batt focus siano migliori come rendimento..

E cmq non sono dati tanto strani, con la freeze in turbo bosch ero sui 1200 mtdsl con 500wh..

Quindi tutto torna..
 

Matyu

Ebiker novello
22 Giugno 2018
13
3
3
Udine
Visita Sito
Bici
Ebike
Cmq anche ieri per un bel pezzettino di sentiero ho usato il walk ed è spettacolare, sia nella potenza, che nell'azionamento, il comando Shimano è secondo me il Top, veramente fantastico..

Oggi avrei voluto usare il walk e niente da fare. Salita molto impegnativa e anche a piedi si faceva fatica. Clicco per il walk e nulla, vedo salire leggermente la potenza nel display e non aiuta se non pochissimo. Ho provato anche a scendere di marcia ma nulla sempre uguale. Avevo letto di un comportamento simile di un altro utente ma come si risolve? Grazie
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Oggi avrei voluto usare il walk e niente da fare.

Hai messo la catena sull'11? cioè il più piccolo? per me fa la differenza, comunque ti confermo che anche a me fa un effetto strano, a volte sembra che non spinga, quando invece lo provo in casa la bici si stampa contro il muro....boh?
 
  • Like
Reactions: Matyu

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Hai messo la catena sull'11? cioè il più piccolo? per me fa la differenza, comunque ti confermo che anche a me fa un effetto strano, a volte sembra che non spinga, quando invece lo provo in casa la bici si stampa contro il muro....boh?
Esatto, bisogna usare il cambio è allungare il rapporto...

Ma non troppo, altrimenti va in stallo..

Secondo me sto walk va alla grande, comodissimo l'azionamento e potenza da vendere, forse l'han migliorato con l'ultimo aggiornamento..
 
  • Like
Reactions: Matyu

Matyu

Ebiker novello
22 Giugno 2018
13
3
3
Udine
Visita Sito
Bici
Ebike
Hai messo la catena sull'11? cioè il più piccolo? per me fa la differenza, comunque ti confermo che anche a me fa un effetto strano, a volte sembra che non spinga, quando invece lo provo in casa la bici si stampa contro il muro....boh?

No, in effetti sono sceso di solo tre rapporti e vedendo che non migliorava non ho insistito...farò altre prove.
Grazie
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Come suggerito, ho provato la fattibilità dell'utilizzo della corona da 32 denti della Levo; ne ho comperata una online da Cingolani ( Ho comunque anche una Levo) ed ho verificato che le cose da fare sulla corona sono parecchie:
1) il diametro di calettamento dello spider è 88 mm e quello della corona 90 mm;
2) i 4 fori per le bussole di fissaggio sulla corona sono filettati M8 e invece debbono essere forati diametro 10 mm per il passaggio delle bussole femmina;
3) i 4 fori sulla corona hanno un bordo posteriore in rilievo che va rimosso.
Quindi è meglio cercare qualcos'altro....
Quindi è la corona della levo che è particolare?

@GIUIO10 illuminaci tu..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
No, perché non ho assolutamente voglia di sostituire la catena che è nuova, ed è già a lunghezza corretta..

Quindi manterrà quasi la stessa tensione se calo di 2 denti davanti e aumento di 4 dietro, senza aggiungere una maglia..

32-11/46 sarebbe perfetto, anche se devo dire che con il 34-11/42 sono andato su dappertutto..

Vorrei diminuire i consumi e lanciarmi nella sfida estiva..
 

giolenza

Ebiker normalus
16 Luglio 2017
72
38
18
Bologna, Emilia-Romagna Italy
Visita Sito
Bici
Cube Hybrid 140 TM 500 '19, Giant Defy Advanced 1, Specy Stump FSR.
Quindi è la corona della levo che è particolare?

@GIUIO10 illuminaci tu..
il diametro dello spider per Shimano è 88 mm in tutte le guarniture ed in SRAM 90; questo lo sapevo perchè in passato avevo utilizzato una corona Shimano su uno spider SRAM, tornendo la corona da 88 a 90, ma nel nostro caso occorrerebbe fare un riporto di saldatura e poi tornire...
Inoltre la corona nella Levo, è montata all'interno dello spider; la corona presenta 4 fori filettati nei quali si avvitano le bussole filettate M8.
La nostra corona invece ha i fori passanti diametro 10 virgola qualcosa per le bussole femmina.
Secondo me, è più saggio cercare qualcos'altro...
 
  • Like
Reactions: plinius and Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
il diametro dello spider per Shimano è 88 mm in tutte le guarniture ed in SRAM 90; questo lo sapevo perchè in passato avevo utilizzato una corona Shimano su uno spider SRAM, tornendo la corona da 88 a 90, ma nel nostro caso occorrerebbe fare un riporto di saldatura e poi tornire...
Inoltre la corona nella Levo, è montata all'interno dello spider; la corona presenta 4 fori filettati nei quali si avvitano le bussole filettate M8.
La nostra corona invece ha i fori passanti diametro 10 virgola qualcosa per le bussole femmina.
Secondo me, è più saggio cercare qualcos'altro...
È mettere una corona shimano da 32?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come suggerito, ho provato la fattibilità dell'utilizzo della corona da 32 denti della Levo; ne ho comperata una online da Cingolani ( Ho comunque anche una Levo) ed ho verificato che le cose da fare sulla corona sono parecchie:
1) il diametro di calettamento dello spider è 88 mm e quello della corona 90 mm;
2) i 4 fori per le bussole di fissaggio sulla corona sono filettati M8 e invece debbono essere forati diametro 10 mm per il passaggio delle bussole femmina;
3) i 4 fori sulla corona hanno un bordo posteriore in rilievo che va rimosso.
Quindi è meglio cercare qualcos'altro....
1) E dov'è il problema? Che c'è 1mm di luce rispetto la battuta scaricata?
2) Come hai ben scritto successivamente, la corona Praxxis va montata all'interno dello spider del Brose-Specy, ed ha i filetti (che sostituiscono le bussole) integrati. Essendo il profilo bidirezionale delle monocorona narrow-wide, sullo spider Shimano si può montare a rovescio, con le viti (maschio) dalla parte interna.
3) Tutte le corone con filetto a sostiutuire le bussole, hanno il bordo a rilievo ø10 che serve appunto come sostituto per l'allineamento concentrico sullo spider.
Non sarà il massimo per l'estetica, ma se si vuol provare un 32t, si può montare.