il funzionamento del motore anche a zero pressione come dici tu è molto pericoloso per cambio e catena. shimano quando vede che il pedale gira (quindi teoricamente cambio e catena sono più o meno ok) allora inizia a spingere. quello che vuoi tu io non lo vorrei sinceramente, mettiamo catena incastrata in un ramo (mi è successo) o cambio incastrato o altro, sfiori il pedale e il motore può erogare subito 250w di coppia, sono più che suffcienti per rompere cambio forcellino e anche catena, siamo almeno a 150 euro di danni , oltre al fatto di rimanere a piedi all'istante..
io vengo dalle moto e i giapponesi ne sanno una più del diavolo, se fanno una cosa un motivo c'è sempre
Ah beh, se quelli di Shimano hanno adottato il ritardo di avviamento dell'assistenza proprio per evitare quello che è successo a te, ne sanno veramente una più del diavolo!
Ma mi chiedevo: i giapponesi sono tutti uguali? perchè ad esempio, certi Jap, che le moto le fanno davvero (casualmente quelli della emtb di @Enrico ) invece.....
Poi, perchè solo 250W di ........ potenza (immagino, visto che la coppia è un'altra cosa) appena sfiori il pedale? Questi motori arrivano a 500/600W.........