Sempre per il fatto che se non è 000000 vuol dire che qualcuno te l'ha cambiata, c'è da tentare con la fantasia del tizio ... quindi anche con 123456 o 999999ora provo
Sempre per il fatto che se non è 000000 vuol dire che qualcuno te l'ha cambiata, c'è da tentare con la fantasia del tizio ... quindi anche con 123456 o 999999ora provo
123456... poi mettiamo tutto al lotto.ma con la password errata non fai nula
Lancia l'app e falla frullare fin quando non ti si mette su "Collegamento Bluetooth LE".
Lancia il tentativo di connessione dal display della bici.
Dopo qualche secondo (fai un 3) lancia il tentativo di connessione col cellulare.
3 secondi ... non lanciare la connessione dal cell subito dopo aver lanciato quella dallo Shimano ma aspetta un 3 secondicosa intendi per un 3 numero?
Teo non dovrebbe essere l'app che ti chiede e non il cell? La zona che ti richiede il pin non è grigio scuro come lo sfondo dell'app?E allora il problema potrebbe essere quello che dico io, anche io pigiavo su connessione bluetooth, poi mi appariva la sigla del motore, la cliccavo (cliccavo ...nel senso del dito sullo smartphone) attendevo e dopo un po' mi dava password errata.
Prova così, magari risolvi:
Sul display shimano attivi la connessione bluetooth (entri nel menu bluetooth e poi selezioni avvia mi pare), sull'app selezioni collegamento bluetooth e poi la siglamotore che appare. A quel punto sul display shimano dovrebbe apparire "collegamento in corso" (o qualcosa del genere). Tiri giù la barra delle notifiche e dovresti trovare la notifica che ti chiede la password bluetooth (l'inghippo secondo me sta li, è il sistema android che ti chiede la psw e non l'app). Clikki la notifica e inserisci la psw (che dovrebbe essere ancora 000000).
A quel punto si dovrebbe finalmente collegare.
Poi puoi selezionare gli aggiornamenti, farli e poi settare le assistenze (e anche il display).
Fammi sapere se funziona (speriamo).
Ma fammi capire,quando selezioni nell'app il motore (appare la scritta SCE8000 mi pare) ti esce la finestra per immettere la password? Avevo capito che non ti uscisse...provato anche 0000 ma l'applicazione ne dice 000000
Hmmm, adesso mi metti il dubbio, comunque il messaggio di associazione non mi appariva ma rimaneva nelle notifiche, quindi non vedevo finestre pe la psw e dopo un po' mi diceva psw errata (ma non l'avevo nemmeno messa). Per quello credevo che il problema di ghisle fosse il medesimo.Teo non dovrebbe essere l'app che ti chiede e non il cell? La zona che ti richiede il pin non è grigio scuro come lo sfondo dell'app?
Il cell dovrebbe solo chiederti se vuoi associare il cellulare con la periferica Shimano
Fatto,non funziona,mi da errore sia la bici che il cellulare.Lancia l'app e falla frullare fin quando non ti si mette su "Collegamento Bluetooth LE".
Lancia il tentativo di connessione dal display della bici.
Dopo qualche secondo (fai un 3) lancia il tentativo di connessione col cellulare.
Prova a leggere quel che abiamo scritto dopo quell'intervento ... magari qualcosa ti si sblocca sui tentativi di connessioneFatto,non funziona,mi da errore sia la bici che il cellulare.
Il cell riconosce la bici ma non si connette
Grandeee fattoProva a leggere quel che abiamo scritto dopo quell'intervento ... magari qualcosa ti si sblocca sui tentativi di connessione
Esattamente quello che capitava a me, poi al terzo tentativo mi son detto:"stai a vedere che..." Abbassata la tendina delle notifiche era liGrandeee fattoera il cellulare non la app che chiedeva la password!
La notifica a tendina per l'associazione Bluetooth era nascosta dalla schermata della app,si sentiva infatti un "bip" di notifica ma non capivo cosa fosse
Grazie ragazzi birra pagata
Esattamente quello che capitava a me, poi al terzo tentativo mi son detto:"stai a vedere che..." Abbassata la tendina delle notifiche era li![]()
Provato per i ultimi due giorni , funziona veramente bene , alla fine ho lasciato eco a 36 , trail a 46 e boost a 60 ( Valore massimo ) . Già con il eco a 36 se riescono a fare giri veramente veloci o come volevo io poter controllare il livello di fatica con un rapporto lungo ( bassa cadenza ) . Il software lo trovate su un noto sito tedesco di tuning è ha un costo di 150 €. ( non so se è permesso dire nomi ... )Spagnol condividi qlc in più sul software in questione.... grazie [emoji4]
Cioè un software da 150 euro (più cavi?) che ti permette di spostare lo stacco d'assistenza a piacere visualizzando sempre la corretta velocità e km?Provato per i ultimi due giorni , funziona veramente bene , alla fine ho lasciato eco a 36 , trail a 46 e boost a 60 ( Valore massimo ) . Già con il eco a 36 se riescono a fare giri veramente veloci o come volevo io poter controllare il livello di fatica con un rapporto lungo ( bassa cadenza ) . Il software lo trovate su un noto sito tedesco di tuning è ha un costo di 150 €. ( non so se è permesso dire nomi ... )
Esatto.Cioè un software da 150 euro (più cavi?) che ti permette di spostare lo stacco d'assistenza a piacere visualizzando sempre la corretta velocità e km?
Moooolto interessante ...Esatto.
Emax, il unico distributore è ebiketuning ;-)Moooolto interessante ...
Ti chiederei il nome del sito o del software se non è disturbo ...
Per il non poter dire nomi, penso a quei software per Bosch che vengono nominati regolarmente ... quindi non credo che sia vietato.
Resta sempre il fatto che tali software sono illegali su strade private ... naturalmente![]()