Shimano STEPS 8000 - user experience

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
499
400
63
63
rovereto
Visita Sito
Sei in linea con i consumi che vedo anch'io, sempre in echo, tranne alcuni pezzetti dei sentieri piu' tosti che sto cominciando a esplorare.
Ho risolto con la seconda batteria a 599E: non mi piace fermarmi e attendere la carica.
a ok mi conforta che i consumi siano nella norma, a volte leggo report di giri over 2000 e non capivo
si penso che la 2 batteria sia la soluzione però non è indolore sia economicamente che come trasporto, io non sopporto zaini pesanti
vedrò
 
U

Upirox

Guest
Secondo me spinge piu' dell'echo Bosch, ma rispetto al Tour Bosch ha meno spunto: ad esempio, se sali di marcia in salita e devi aumentare la spinta per rimanere a vel costante, lo Shimano in echo sembra piu' pigro a darti maggiore assistenza rispetto al tour di bosch.
Sui alcuni tratti che faccio in tour con Shimano senza mai mettere il 46, con il bosch dell'Allmnt e il 42 mi rompo il fiato in echo e prima o poi devo passare in tour: risultato? Il combo Thok+Shimano+34*11-46 consuma meno rispetto a Allmnt+Bosh+Coroncina*10-42.
Ci ballano circa 150m di dislivello per batteria a parita' di stress fisico apparente.

ora che ho la seconda batteria anche per lo shimano, ho provato a scaricare la prima del tutto: l'ultima tacca dura molto poco, diventa rossa subito e poco dopo anche la barra sotto e' rossa....manca solo il countdown per l'autodistruzione ;-)
 
  • Like
Reactions: Bike

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ora che ho la seconda batteria anche per lo shimano, ho provato a scaricare la prima del tutto: l'ultima tacca dura molto poco, diventa rossa subito e poco dopo anche la barra sotto e' rossa....manca solo il countdown per l'autodistruzione ;-)

Ti ricordi che l'avevo segnalato anch'io?
Però, per fare l'ultimo giro con la Thok, ho sostituito la batteria, inquanto la mia era scarica, quando sono rimasto con una tacca, con mia sorpresa, ha continuato a funzionare normalmente per molti km, permettendomi di utilizzare tutte le assistenze e non solo eco, ho pensato che la mia fosse difettosa o "stanca", ma a questo punto, dopo la tua segnalazione, mi vien da pensare che ci sia qualcosa di anomalo.
 
U

Upirox

Guest
Si ricordo, avevo una sola batteria e non avevo mai provato a prosciugarla.
ho il cambio elettrico, il manuale dice che viene preservata carica per il cambio (in teoria limitata l'assistenza), ma i dettagli sono scarsi.
avevo la seconda batteria nuova di pacca, quindi ho portato a 0 l'originale per evitare lo stress alla nuova ed ero a 3/4 delle rampe verso il Rifugio Nicola, salite che in echo spaccano le mie gambe, su ghiaione mosso: tra sudore e cuore fuori scala mi sono fermato a cambiare senza pensarci troppo...... ma alla base delle rampe (sui piani di Artavaggio) mi si e' spenta la penultima, quindi e' durata pochissimo.
Appena rientro in Italia ripeto l'esperimento con la batteria nuova che ora e' rodata, e vediamo: alla fine con la batteria originale ho fatto circa 1700m D+ reali, non credo ci siano problemi.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.007
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io anche oggi ho fatto un giro con due amici, uno Merida 160 Shimano e l'altro Levo.
Alla fine del giro di 35 km per 1350 mt+, io ancora terza tacca accesa, shimano ultima tacca, levo 17%.
Magari sono io particolarmente dotato, ma è una costante, per cui penso che in realtà il Bosch non consumi poi tanto.
OT: @ducams4r anche oggi una bella salita abbastanza tecnica, con EMTB l'ho volata!!!
 
  • Like
Reactions: ducams4r
U

Upirox

Guest
Magari sono io particolarmente dotato, ma è una costante, per cui penso che in realtà il Bosch non consumi poi tanto.

Mi sono espresso male nel mio messaggio: il combo bosch+rapporti per come riesco a sfruttarlo io e sui miei percorsi tipici e' meno efficiente del combo shimano, impossibile misurare i consumi date le differenze tra le due bici.
Date le varie esperienze di cui si legge, le variabili per il consumo reale sono moltissime: per questo quando mi chiedono "ma quanto fa con la batteria" (una delle prime domande seguita da "ma in frenata la batteria si ricarica") mi viene sempre da sorridere.
 
  • Like
Reactions: arcwalter

RadamanZero

Ebiker pedalantibus
10 Luglio 2017
102
44
28
52
Pontedera
Visita Sito
Bici
Focus Bold2 PRO 29"
Io sono 155 kg in assetto completo estivo comprendente ovviamente rider+bici(Focus Bold2 Pro)+zaino muta etc. Dalla foto fatti 800 dislivello è ancora 2 tacche....come dicono altri però le ultime 2 durano poco, penultima spenta a circa 900 terza morta a 1000 circa andata in eco forzato poi per un tot e definitivamente morta in piano di rientro: per uno della mia stazza direi ottimo risultato, vero è che le gambe comunque spingono peso a parte dopo 3 anni di muscolare e 30kg persi
96c0d8733f044a4c204b2a55041895bd.jpg


Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
più che metà agosto è passato e ancora nessuna notizia su questa( osannata) possibilità di settare a piacimento questo motore
Per quanto riguarda l'aggiornamento dell'app per tablet e smartphone che permetterà di settare i livelli del motore sembra essere slittata a settembre od ottobre. Mentre è disponibile per Windows-pc:pensive:
 
  • Like
Reactions: arcwalter

Sberla

Ebiker ex novello
12 Agosto 2017
33
12
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Ghost Kato fs4
Per quanto riguarda l'aggiornamento dell'app per tablet e smartphone che permetterà di settare i livelli del motore sembra essere slittata a settembre od ottobre. Mentre è disponibile per Windows-pc:pensive:

Confermo dopo 4 uscite : la mia bici è arrivata a fine luglio e la modalità trail funziona come da sito dicono e si adatta al percorso e alla spinta che si da sui pedali perchè arriva a darti anche tutta la coppia. Mentre la app android su smartphone non permette ancora di selezionare i livelli di assistenza e il settaggio dei comandi. Io finora sono arrivato a 1700 d+ con residue due tacche e qualche chilometro senza motore anche in salita, ma quando avevo bisogno ho usato anche il boost. Per ora sono molto soddisfatto di questo motore anche se la pecca più grande è la modalità eco : spinge troppo e faccio fatica a stare in gruppo con i miei amici sulle muscolari in salita o_O. Chissà perchè non hanno dato la possibilità di modificare pure la eco ? strana cosa.
 
  • Like
Reactions: Paso

Sberla

Ebiker ex novello
12 Agosto 2017
33
12
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Ghost Kato fs4
Ciao pedalerosso. Semplice constatazione empirica : ho provato la test bike che avevano in negozio per ben due volte per una decina di kilometri, poi quando è arrivata la mia ho sentito la differenza enorme della modalità trail. Se non c'è pendenza oltre il 5% e non spingi sembra di andare in eco, mentre se vai in passaggi al 10% o più e inizi a spingere sul pedale ti porta fino alla coppia massima ma non come in modalità boost che spara tutta la coppia subito che tu spinga o no. Spero di essermi spiegato.
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
Va bene l'app per pc ma l'aggiornamento da installare tramite po c'è?? Io credo di no!
Per Windows-pc è disponibile la versione 3.3.0 versione che abilità che abilità come si legge da manuale la possibilità di settare le modalità trail e boost, a patto di essere in possesso dell'interfaccia SM-PCE1. Purtroppo tale versione per tablet e smartphone sarà disponibile a settembre o dopo. Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware del motore l'ultima versione è stata rilasciata il 26 luglio (4.1.2) le cui migliorie si possono leggere dal link sottostante. Purtroppo è in tedesco ma si può ovviare usando il traduttore di google.
https://www.emtb-news.de/news/shimano-steps-e8000-firmware-update/
 

Paso

Ebiker ex novello
17 Agosto 2017
47
28
18
63
Valle San Bartolomeo (AL)
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp. 2018
Confermo dopo 4 uscite : la mia bici è arrivata a fine luglio e la modalità trail funziona come da sito dicono e si adatta al percorso e alla spinta che si da sui pedali perchè arriva a darti anche tutta la coppia. Mentre la app android su smartphone non permette ancora di selezionare i livelli di assistenza e il settaggio dei comandi. Io finora sono arrivato a 1700 d+ con residue due tacche e qualche chilometro senza motore anche in salita, ma quando avevo bisogno ho usato anche il boost. Per ora sono molto soddisfatto di questo motore anche se la pecca più grande è la modalità eco : spinge troppo e faccio fatica a stare in gruppo con i miei amici sulle muscolari in salita o_O. Chissà perchè non hanno dato la possibilità di modificare pure la eco ? strana cosa.
È la stessa domanda che mi sono posto. Spero in un futuro aggiornamento dove si possa variare la modalità eco, anche secondo me spinge troppo e sarebbe perfetto avere la possibilità di poterla gestire come trail e boost.
 
Ultima modifica: