Ciao,
Il motore mi è stato sostituito in garanzia, quindi ok per il servizio.
Primo giro con motore nuovo, stesso problema: salita di media lunghezza, pedalata regolare con cadenza ca 80, pendenza 6-7% su asfalto.. dopo ca 300 mt di dsl il motore si spegne a singhiozzo.. arrivo in cima, inizio la discesa e poi va. Nessun errore segnalato sul display.
Unico dettaglio che ho notato sta volta, magari insignificante: arrivato in cima, appena dopo che il motore ha fatto i capricci sono sceso e, girando la pedivella all'indietro, non era libera: opponeva una leggera resistenza.
..ma non è che possa essere la batteria difettosa? Magari si riscalda in modo anomalo e blocca l'alimentazione del motore.
La batteria non è originale shimano, ma sviluppata custom dalla casa produttrice della bici.
Qualche lume? Idee? esperienze simili?
Grazie, Ciaooo
Ok grazie.entrambe le volte la bici è stata fuori 2,5 settimane
La prima volta mi hanno sostituito il motore con un'altro E7000, che aveva gli stessi problemi del precedente,
La stagione non l'ho "persa" solo per queste 5 settimane: ovviamente avendo un ignoto problema che faceva andare la bici a singhiozzo e, più in generale, in modo non regolare, ho saltato tutte le gite fuoriporta organizzate dal mio gruppetto..
Un saluto a tutti... Da oggi possessore di una Husqvarna con motore Steps 8000. Fino ad oggi ho girato solo con motori Yamaha e ne sono sempre stato soddisfatto.
Il problema è arrivato su di una salita molto ripida che conosco bene e che con Yamaha non ho mai avuto problemi a farla.
Premetto che in piano o salite normali lo shimano spinge molto bene.
Arrivato a questo ripidone inizio a farlo in eco ma chiaramente non basta(stessa cosa con Yamaha) metto allora in trail ma qui il motore si comporta in un modo un po strano e a metà salita quando la cadenza cala il motore mi da sempre meno assistenza e mi pianto... Succede anche a voi? La bike è aggiornata all ultimo software tramite app dallo smartphone.
Probabilmente era la modalità dinamica. Ti assicuro che Trail anche in Medium tira parecchio, a meno che tu non sia 120Kg.Ora l ho impostata custom.... Eco medio, Trail medio, boost medio... Domattina provo a vedere se così riesco a salire.
Probabilmente si è proprio per via della modalità dinamica: "Modalità Dynamic: impostazione predefinita con Boost al livello massimo di assistenza e Trail al livello basso". Anche perchè con Shimano il TRAIL è comunque progressivo in base allo sforzo sui pedali, quindi conviene tenere sempre una buona cadenza.Un saluto a tutti... Da oggi possessore di una Husqvarna con motore Steps 8000. Fino ad oggi ho girato solo con motori Yamaha e ne sono sempre stato soddisfatto.
Il problema è arrivato su di una salita molto ripida che conosco bene e che con Yamaha non ho mai avuto problemi a farla.
Premetto che in piano o salite normali lo shimano spinge molto bene.
Arrivato a questo ripidone inizio a farlo in eco ma chiaramente non basta(stessa cosa con Yamaha) metto allora in trail ma qui il motore si comporta in un modo un po strano e a metà salita quando la cadenza cala il motore mi da sempre meno assistenza e mi pianto... Succede anche a voi? La bike è aggiornata all ultimo software tramite app dallo smartphone.
Ah ecco, allora forse è lui il "colpevole". Beh meglio così, vuol dire che l'ha sfruttata proprio poco.Ma a dire il vero la bike l ho presa usata di 2 mesi magari l aveva impostata cosi il vecchio proprietario... 120kg..nono ne peso 70 circa... Jijijiji
Ok dai speriamo che sia questo il motivo... Anche perché come ho già scritto in piano o salite con pendenze non eccessive tirava bene e da quello che mi è sembrato mura dopo rispetto a Yamaha pwx e questo è un bene...Probabilmente si è proprio per via della modalità dinamica: "Modalità Dynamic: impostazione predefinita con Boost al livello massimo di assistenza e Trail al livello basso". Anche perchè con Shimano il TRAIL è comunque progressivo in base allo sforzo sui pedali, quindi conviene tenere sempre una buona cadenza.
Considera comunque che lo Shimano dà il meglio di sé a cadenze un pò più alte rispetto a Yamaha (che gira ottimamente basso) ... quindi in caso di difficoltà metti in conto di alzare gli rpm scalandoUn saluto a tutti... Da oggi possessore di una Husqvarna con motore Steps 8000. Fino ad oggi ho girato solo con motori Yamaha e ne sono sempre stato soddisfatto.
Il problema è arrivato su di una salita molto ripida che conosco bene e che con Yamaha non ho mai avuto problemi a farla.
Premetto che in piano o salite normali lo shimano spinge molto bene.
Arrivato a questo ripidone inizio a farlo in eco ma chiaramente non basta(stessa cosa con Yamaha) metto allora in trail ma qui il motore si comporta in un modo un po strano e a metà salita quando la cadenza cala il motore mi da sempre meno assistenza e mi pianto... Succede anche a voi? La bike è aggiornata all ultimo software tramite app dallo smartphone.
Ha ragione Velocipede, abituati a frequenze alte con lo Steps, fai come me, metti la modalità "criceto"Essi questo l ho notato... Ero già col rapporto più corto, però se a cadenze basse non spinge bene sui ripidi ci si pianta... No dai speriamo che con le nuove impostazioni salga...