Se shimano è potente come bosch e piu fluido allora lo prendo in considerazione.
L unico difetto è il consumo ?
L unico difetto è il consumo ?
il mio ciclista e' shimano premium. Comunque ho contattato anche loro direttamente. Concludo dicendo che sono completamente insoddisfatto della loro assistenza per quanto riguarda le ebike.Te l'hanno già scritto, ma lo ribadisco: ha contattato uno Shimano Center o solo il tuo ciclista?
Che culo, ho aggiornato a 4.7.0 settimana scorsaNuovo firmware
Sep 2, 2019 DU-E8000 4.7.1 Bug fixes for the cadence sensor error.
Bug fixes when connecting with SC-E6100/SC-E7000/EW-EN100, that shows the battery level as 0.
se è come con i programmi, le versioni che finiscono con numero dispari sono quelle provvisorie, le versioni che finiscono con numeri pari (o lo 0) sono quelle stabili.Che culo, ho aggiornato a 4.7.0 settimana scorsa![]()
Questo non lo sapevo. Ad ogni modo, dal lato pratico, nella mia ignoranza quello che conta è il tipo di fix al firmware. Nel caso specifico "Bug fixes for the cadence sensor error" mi pare una modifica importante. Che poi sia provvisoria o meno non saprei come valutarla.se è come con i programmi, le versioni che finiscono con numero dispari sono quelle provvisorie, le versioni che finiscono con numeri pari (o lo 0) sono quelle stabili.
Semplicemente Specialized non ti permette di fare nessun aggiornamento firmware. Lo possono fare solo i rivenditori tramite PC collegato via cavo alla bici.Quello che mi domando è che tipo di connessione App-sistema usa Specialized, dato che non ricordo di aver mai letto o sentito di problemi innescati da aggiornamento firmware via app.
Una fonte attendibile per questa tua affermazione?se è come con i programmi, le versioni che finiscono con numero dispari sono quelle provvisorie, le versioni che finiscono con numeri pari (o lo 0) sono quelle stabili.
Un buona misura di prevenzione è fare l'aggiornamento tenendosi lontani da fonti di interferenze come telefoni cordless, forni a microonde e compagnia bella.La menata è doverla fare via cavo, visto che lo Shimano Center a cui mi sono rivolto mi ha sconsigliato vivamente l'update via app anche con telefono in modalità aereo, in quanto il bluetooth si dice sia inadeguato alla massa di dati in ballo durante l'aggiornamento.
E' da quasi 2 anni che faccio aggiornamenti via bluetooth e mai avuto problemi ... gli accorgimenti da adottare per prevenire complicazioni sono state dette più volte (e a dirla tutta io non le ho mai adottate... La menata è doverla fare via cavo, visto che lo Shimano Center a cui mi sono rivolto mi ha sconsigliato vivamente l'update via app anche con telefono in modalità aereo, in quanto il bluetooth si dice sia inadeguato alla massa di dati in ballo durante l'aggiornamento....
Nessun alarmismo. È noto e risaputo che diverse persone hanno avuto problemi aggiornando via bluetooth. Basta leggere dall'inizio del tread per informarsi. Non c'è nulla di difficile da capire in questo.E' da quasi 2 anni che faccio aggiornamenti via bluetooth e mai avuto problemi ... gli accorgimenti da adottare per prevenire complicazioni sono state dette più volte (e a dirla tutta io non le ho mai adottate), quindi non capisco tutti questi allarmismi
Questo non lo sapevo, interessante.Semplicemente Specialized non ti permette di fare nessun aggiornamento firmware. Lo possono fare solo i rivenditori tramite PC collegato via cavo alla bici.
In tale campo ogni organizzazione può dotarsi di regole proprie e quella da me enunciata non è una regola, ma solo una consuetudine comune a tanti programmatori che si sono formati con la diffusione dei personal computers.Una fonte attendibile per questa tua affermazione?
Fatta salva la convenzione delle release di Linux...
Fatto. Dicono che è migliorato il sensore pedalata. In effetti sembra murare un po' meno intorno alle 100 rpm, ma voglio provare meglio.firmaware 4.7.1 qualcuno ha gia' fatto aggiornamento ???