vigggi
Ebiker specialissimus
Se metti le rondelle blocchi il vincolo dietro e quindi puoi girarlo come vuoi? Se puoi mettere una foto, grazie...
Un piccolo foro più basso rispetto ai 2 che ti ritrovi sotto al guida catena (il tuo è per corona da 34 e quello più in alto è per corona da 38) e lo abbassi come ti pare. Prova a guardare a pagina 3-10....Vorrei prendere la corona da 30 per sostituire la 34 di serie ma francamente non riesco a capire come abbassare il tendicatena di serie.... ci ho appena provato ma nisba.... senza secondo voi sarebbe un problema?
Vedi l'allegato 16753
Ma non potevano fare un asola?Un piccolo foro più basso rispetto ai 2 che ti ritrovi sotto al guida catena (il tuo è per corona da 34 e quello più in alto è per corona da 38) e lo abbassi come ti pare. Prova a guardare a pagina 3-10....
GrazieUn piccolo foro più basso rispetto ai 2 che ti ritrovi sotto al guida catena (il tuo è per corona da 34 e quello più in alto è per corona da 38) e lo abbassi come ti pare. Prova a guardare a pagina 3-10....
Stessa cosa che ho pensato io, ma mi son trattenuto..Son giapponesi....![]()
![]()
Non ho una foto sottomano e mi è complesso ora andare a farla, comunque sul sito Canyon si vede chiaramente sulle foto appena sopra a "Equipaggiamento"Se metti le rondelle blocchi il vincolo dietro e quindi puoi girarlo come vuoi? Se puoi mettere una foto, grazie...
"Loro" mica vendono le corone dai 32 e da 30, no?Ma non potevano fare un asola?![]()
Per adesso no, pero' quando venderanno la 30 ti forniranno il guidacatena con un foro un più.."Loro" mica vendono le corone dai 32 e da 30, no?
Ma no: con il solo foro per le trenta, non adattabile alla 34 di serie.Per adesso no, pero' quando venderanno la 30 ti forniranno il guidacatena con un foro un più..![]()
Sì è possibile, come puoi anche mantenere l'11/46 e mettere all'anteriore una corona da 32 o 30 al posto della 34 ... prova a leggere i post di questo thread, trovi tutte le notizie che cerchiÈ possibile abbassare l'assistenza in eco? È troppo invasiva e di conseguenza consuma parecchio
Feb 25, 2019 | DU-E8000 | 4.6.1 | - Bug fixes of lighting time setting which actual lighting time become shorter than the setting time of E-TUBE project OEM version 3.4.0, when the battery level is low.
|
Nuovo firmware v.4.6.1 speriamo abbiano risolto le indicazioni batteria.
Feb 25, 2019 DU-E8000 4.6.1 - Bug fixes of lighting time setting which actual lighting time become shorter than the setting time of E-TUBE project OEM version 3.4.0, when the battery level is low.
- Adjusted the default settings of lighting time from 120 minutes to 40 minutes when updating the firmware 4.6.0 version.
- Improved the display for the remaining battery level indication.
Quello sicuro, meglio partire da casa e salire, salire , salire per vedere come si comporta, casomai si gira la bici ed è tutta discesa [emoji16]Speriamo anche se davvero fosse le prime uscite mi impressionerei a vedere consumare più velocemente le prime due tacche...tornerei indietro [emoji51]
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Non ho riscontrato questo problema. Ho notato un ritardo di 2-3 minuti da quando si spenge la tacca sulla batteria a quando si spenge sul display. Forse lo faceva anche prima ma non ci ho fatto caso.ora è necessario tener premuto per un bel secondo abbondante altrimenti il livello di assistenza non varia.
Da me, con versione 4.6 non ci sono ritardiHo installato l'aggiornamento precedente e fatto ad oggi 4 uscite notando un sensibile ritardo nelle variazioni del livello di assistenza.
Mi spiego meglio: se prima era sufficiente un clic veloce con il manettino, ora è necessario tener premuto per un bel secondo abbondante altrimenti il livello di assistenza non varia.
Altri hanno notato ciò?
Domani aggiorno al 4.6.1 e vediamo.....