Ale 81
Ebiker celestialis
Non ricordo, ma forse è proprio su low..
Non ricordo, ma forse è proprio su low..
Ricordi beneNon ricordo, ma forse è proprio su low..
È quello che diciamo da 200 pagine. Eco spinge troppo se, con ECO, intendiamo modalità per ECONOMIZZARE.Alcune considerazioni...
1. In questo giro mi è mancato un eco+... in molti frangenti off era faticoso ed eco troppo esuberante... sicuri ho perso 100 d+
Quoto 100%. Che c@z ci vuole a renderla visibile? E perché già non lo è? Mah...2. Mi manca la % residua. ... troppo comoda... penso sia un dato conosciuto dal sistema.. basta meterlo visibile...
Probabilmente di li a qualche decina di metri saresti passato in rosso comunque3. Sono arrivato al Pernici con due tacche.. alla riaccensione ne ho trovata solo una rossa![]()
Come sopra4. Al bar in valle ho spento la bici con una tacca rossa non lampeggiante e riaccesa la bici dopo la birretta, la batteria era a ZERO... nemmeno la tacca lampeggiantemale anzi malissimo...
Diciamo che vorremmo che tutti i problemi di Shimano fossero questi...5. Abituato al Yamaha per 3 volte ho acceso il motore già partito e per tre volte mi ha daTo errore....vabbe questo non è un grosso problema.
Quoto al 100%. E credo sia opinione condivisa da tutti.Shimano deve lavorare un po sul software e lasciar mettere almeno 4 assistenze.
Mi autoquoto perché stamani ho rifatto buona parte del giro con la mia haibike Yamaha pw e...... Riconfermo che a basse cadenze shimano si siede... Yamaha spinge anche a 45/50 rpm e spinge lineare, ieri con shimano dovevo scalare e aumentare rpm.....Anch'io oggi provato shimano su jam2... settaggi di fabbrica e non so che firmware (mai collegato al bluetooth) e premetto che vengo da Yamaha pw:
Beh l'allungo è la cosa che mi è piaciuto di più anche perché nel pw è scandaloso però mi è sembrato che alle basse cadenze morisse un po', si deve scalare e aumentare la cadenza per farlo ripartire. La spinta in eco è buona ma se passavo a trail non cambiava una mazza solo dopo un certo sforzo sentivo la differenza, insomma come se fosse eco allungato.... In boost una moto.
In definitiva non mi ha entusiasmato più di tanto.
Per la cronaca 28km 1000+dsl metà eco e metà trail 2 tacche rimaste.
Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
Mi autoquoto perché stamani ho rifatto buona parte del giro con la mia haibike Yamaha pw e...... Riconfermo che a basse cadenze shimano si siede... Yamaha spinge anche a 45/50 rpm e spinge lineare, ieri con shimano dovevo scalare e aumentare rpm.....
Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
Ma di base come cavolo è tarato sTo eco?Settimana scorsa ho fatto un giro di circa 1250+ finito giro e batteria da 378. Avevo settato assistenza 40% e 40Nm. La prima tacca si era spenta a 301+, quindi tacche spente in modo lineare. Oggi altro giro, però molto più corto (solo x provare nuove impostazioni): assistenza 27% e coppia 40Nm. Oggi 1 tacca spenta a 410+ quondi penso che con queste impostazioni si possa fare 1600+ con batteria da 378 che con batteria da 500 corrispondono a circa 2100+!!
però bisogna pedalare...!
tanto x raccontare mia esperienza.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Grazie 1000...è settato 60% e non ricordo i Nm... domani guardo e ti dico. Con freemax si vede tutto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sensazione di dejavu ...Ma di base come cavolo è tarato sTo eco?
Non sono ancora riuscito a capirlo. Con il programma non ufficiale che modifica eco si riesce a capire? Grazie
E' settato ufficialmente a 60, ma a detta di molti e anche del sottoscritto che l'ha provato per un paio d'ore, probabilmente si avvicina ai 90-100 di Bosch.Grazie 1000...
So che l'avevo letto in qualche parte qui sul Forum. Allora se fosse la dichiarazione di qualche utente è un motivo di più per pensare ( basta provarlo ) che spinge ben di + del 60% .No, quel dato Shimano non l'ha mai dichiarato
Grazie per aver supplito al mio ritardo nel rispondere.In effetti sembra, anche il mio dalle foto sembra che tocchi ma l'ho regolato e passa bene. Niente modifiche sw, monti la corona, regoli il guidacatena e via a pedalare.
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Da quello che ho letto su vari articoli riguardo alla batterie al litio, pare che scaricarle completamente portandole a zero non faccia loro bene (mentre invece sembrerebbe che ricaricarle completamente anche se la carica non è esaurita non le danneggi). Pertanto sarebbe opportuno cercare di non scaricare mai completamente la batteria, se possibile chiaramente. Per questo motivo quindi, pur apprezzando il tuo test di autonomia, sinceramente eviterei di portare volontariamente la batteria fino a zero carica.Vi passo l esperienza di oggi, sono uscito con batteria che aveva ancora una carica del 24%, volevo vedere quanto facevo prima di scaricarla completamente, dopo pochi minuti si è accesa l ultima tacca, tutta rossa, ho pedalato su pendenze anche del 15% andando sempre molto piano, tipo 7 km/h, frequenze basse tra i 65/70 rpm, fatica pari a zero, ad un certo punto quando la batteria indicava 15% si è spenta, ho spento tutto e ho riacceso dopo pochi minuti e il dispaly indicava zero, per cui posso dire che avevo un residuo pari al 10% con il quale ho fatto circa 300 metri di dislivello.
Prossimo giro proverò a fare con batteria carica sempre con stessa modalità e cioè pedalando piano, senza curarmi della velocità media e vedere se il totale dislivello aumenta rispetto ai miei soliti 1250 metri circa.
Considera però che il sistema ti da batteria scarica quando in effetti non lo è, proprio per evitare danneggiamenti. Quando il sistema stacca l'assistenza la batteria non è completamente scarica, quindi non credo che se ogni tanto la si esaurisce venga danneggiata. Se fosse veramente scarica il giochetto lo fai un paio di volte e poi la dovresti buttare.Da quello che ho letto su vari articoli riguardo alla batterie al litio, pare che scaricarle completamente portandole a zero non faccia loro bene (mentre invece sembrerebbe che ricaricarle completamente anche se la carica non è esaurita non le danneggi). Pertanto sarebbe opportuno cercare di non scaricare mai completamente la batteria, se possibile chiaramente. Per questo motivo quindi, pur apprezzando il tuo test di autonomia, sinceramente eviterei di portare volontariamente la batteria fino a zero carica.