windmillking
Ebiker normalus
- 20 Agosto 2017
- 62
- 66
- 18
- 63
- Bici
- merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
ciao
non vorrei sembrare prevenuto, ma non credo nei software magici.
In casa abbiamo anche 1 levo e 1 kenevo; con Blevo le prestazioni sono migliorate perchè ti puoi "cucire addosso" i tre settagi per sfruttare al meglio motore e batteria , ma non è accaduto nessun miracolo
dopo 8 mesi con la Merida con lo shimano e di utilizzo di freemax, quello che ho visto è che Freemax ha dato GRATIS la possibilità di regolare i parametri come vuoi, non proprio come Blevo , ma senza dubbio molto meglio della merdaccia di software di shimano.
Shimano alla fine di nmila aggiornamenti è riuscita ad avere un indicazione della scarica della batteria quasi lineare , meglio tardi che mai.
resta , a mio avviso, un motore che ha un rendimento elevato ad alti rpm e una batteria che mal sopporta l'uso a forti assorbimenti, direi un insieme perfetto per un biker allenato che vuole una ebike per fare ancor di più, meno per chi non ha un fisico da atleta e magari a fine giro è un po' stanco e gradirebbe una buona efficienza anche con rpm un po' più bassi
non ho provato eplus, ne ho intenzione di spendere 250 o 300 euro per provarlo, con la stessa cifra puoi trovare un qualche tipo di range extender con circa 250 wh e con 500 euro trovi una batteria nuova la metti nello zaino
ma tutti i gusti sono gusti
marco
non vorrei sembrare prevenuto, ma non credo nei software magici.
In casa abbiamo anche 1 levo e 1 kenevo; con Blevo le prestazioni sono migliorate perchè ti puoi "cucire addosso" i tre settagi per sfruttare al meglio motore e batteria , ma non è accaduto nessun miracolo
dopo 8 mesi con la Merida con lo shimano e di utilizzo di freemax, quello che ho visto è che Freemax ha dato GRATIS la possibilità di regolare i parametri come vuoi, non proprio come Blevo , ma senza dubbio molto meglio della merdaccia di software di shimano.
Shimano alla fine di nmila aggiornamenti è riuscita ad avere un indicazione della scarica della batteria quasi lineare , meglio tardi che mai.
resta , a mio avviso, un motore che ha un rendimento elevato ad alti rpm e una batteria che mal sopporta l'uso a forti assorbimenti, direi un insieme perfetto per un biker allenato che vuole una ebike per fare ancor di più, meno per chi non ha un fisico da atleta e magari a fine giro è un po' stanco e gradirebbe una buona efficienza anche con rpm un po' più bassi
non ho provato eplus, ne ho intenzione di spendere 250 o 300 euro per provarlo, con la stessa cifra puoi trovare un qualche tipo di range extender con circa 250 wh e con 500 euro trovi una batteria nuova la metti nello zaino
ma tutti i gusti sono gusti
marco