Questo weekend mi sa che provo a vedere quanto dislivello faccio con la bike spenta..![]()
Io ho fatto un allenamento con amici fuori allenamento con muscolari pesanti. 35 km 670 mt di dislivello.. mi hanno cotto a puntino
Questo weekend mi sa che provo a vedere quanto dislivello faccio con la bike spenta..![]()
Grazie per il consiglio, davvero utile. Mi tengo il mio dubbio e mi diverto a pedalare che va bene così...
Ciao a tutti! Lo scorso weekend ho fatto una uscita con la mia Thok MIG con salita di 12,7 km e dislivello di circa 700 metri (Garmin), tutto su asfalto e tutto in Eco.
La prima tacca si è spenta a poco più di 400 metri di dislivello e la seconda in cima. Mi aspettavo che essendo tutta la salita su asfalto (che noia fra l'altro...) consumasse sensibilmente meno rispetto a quando faccio gli stessi dislivelli in fuoristrada...
Peso, vestito e con zaino e sacca idrica, circa 80kg, avevo le gomme a 1.5 davanti e 1.8 dietro.
Mi dite le vostre esperienze con lo Shimano? Grazie!
PS La discesa è stata molto divertente ed ha ripagato la noia della salita su asfalto!
Ti consiglio di leggere solo quelli di @Ale 81, da quando ha la bici con lo Shimano questo motore è passato dal più assetato di corrente tra i contendenti, al campione di risparmio, con effetto domino su tutti gli utenti.... Nel caso chiedo venia e mi tengo il mio dubbio... 2.300 messaggi sono troppi...
Ti consiglio di leggere solo quelli di @Ale 81, da quando ha la bici con lo Shimano questo motore è passato dal più assetato di corrente tra i contendenti, al campione di risparmio, con effetto domino su tutti gli utenti.
... però se la tua bici non è una Sam2, togli comunque il 10/15% di percorrenza e dislivello...![]()
Che campione di risparmio?
Consuma esattamente come bosch cx e qualcosa più di Yamaha..![]()
Ma intendi a parità di batteria? Perché i tuoi consumi mi sembrano abbastanza in linea con i miei, mediamente max 1450d+ su 40 km.A parità di impegno con la ffsix facevo 1600mtdsl ora ne faccio 2200mtdsl..
In proporzione un contando la diversità di batteria c'è un 10%..
Shimano consuma sui livelli di bosch e un 10% in più di Yamaha..
L'eco non settabile non è paragonabile ad un eco di bosch ma ad un tour..
Quindi al minimo consuma di più ma perché aiuta tanto di più..
In proporzione, non a pari batteria..Ma intendi a parità di batteria? Perché i tuoi consumi mi sembrano abbastanza in linea con i miei, mediamente max 1450d+ su 40 km.
Avendo tu 750 wh di batteria totale, con i miei consumi dovresti fare circa 2100/2200 su un 60 km.
La differenza è nell'assistenza usata (io con molto eco e il resto trail medium) ma penso che 10/15 kg di differenza di peso possono giustificare la differenza (poi magari gomme o altro).
Più che altro, avendo bosch un eco meno spinto, permette di fare quei 3-400 d+ rispetto a Shimano, sbaglio?
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Ragazzi sapete dirmi i valori di default su low e medium?
Grazie
Oggi per cazzeggio mi son provato tutta la seconda tacca (quella prima del rosso) ... in Eco, metà asfalto e metà sterrato ha sputato fuori 340d+, e senza star troppo a guardare cadenze, pedalate rotonde e resto. Poi mi fermo per bevutina, mi cambio per imminente discesa, riaccendo e chi ti ricompare? La seconda tacca...
Ora mi tocca rifare tutto![]()
Non sono gay..Ale io ti ordino di uscire da velocipede![]()
Successo anche a me e non mi sono incoraggiato..Ogni tanto pure a me capita di veder ricomparire una tacca poco dopo essersi spenta, non dura molto però... sarà una forma di incoraggiamento? [emoji16]
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Non mi interessano granché i tuoi gusti in merito, ma avrei scritto da non con...[emoji85]Velocipede penso sia un uomo, quindi uscire insieme a lui..
No, grazie..![]()