Shimano STEPS 8000 - user experience

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Non apro un nuovo thread per non disperdere troppo le informazioni, visto che c'è anche una discussione su Thok che per certi versi si sovrappone a questa...a mio avviso ciò che riguarda STEPS dovrebbe stare qui, ad ogni modo ci son i "mod" apposta per cui mi adeguo.
Finalmente oggi sono riuscito a provare freeMAX ed eMAX e devo dire che sono molto contento che anche per Shimano esista un tool, magari non a livello di quelli a disposizione degli amici che hanno Brose, che credo risponda bene alle esigenze di coloro che posseggono Shimano e che si lamentano di un ECO non personalizzabile.
Premetto che ho la versione FW 4.4.2. e non l'ultima 4.4.4 ma il discorso non cambia, le funzioni provate sono fruibii anche con l'ultima.
Ho provato a modificare l'ECO con freeMax, passando da 60%-30Nm a 45%-25Nm e devo dire che già si sente una bella differenza, un toccasana per coloro che hanno gamba.
Il software funziona benissimo, si possono settare i livelli non solo ECO ma anche TRAIL e BOOST a nostro piacimento, per il momento ho fatto un giro abbassando ECO e devo dire che già così è un bell'allenamento per le gambe, quando si passa a Trail MEDIUM sembra un boost...non oso immaginare coloro che desidererebbero portare ECO a 20% - 20Nm ed i vantaggi a livello di consumo che ne deriverebbero.
Tuttavia questa è una prova che non farò perchè ci tengo alla mia vita:p, non ho abbastanza gamba per sostenere assistenze così basse.
Secondo, ho provato con eMAX a cambiare i valori della circonferenza ruota, mi pareva che qualche utente si fosse scontrato con questo, ebbene ho scoperto che il valore settato era 2260 mm (ho una 27.5-2.8 plus) e devo dire che anche questa modifica funziona benissimo, ovviamente questo influisce sul valore della velocità e della distanza che leggiamo sul display.
Nei prossimi giorni farò altre prove, però credo che ad un software gratuito (freeMax) non si possa chiedere di più.
Bravi agli sviluppatori di:

http://www.emax-tuning.com
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non apro un nuovo thread per non disperdere troppo le informazioni, visto che c'è anche una discussione su Thok che per certi versi si sovrappone a questa...a mio avviso ciò che riguarda STEPS dovrebbe stare qui, ad ogni modo ci son i "mod" apposta per cui mi adeguo.
Finalmente oggi sono riuscito a provare freeMAX ed eMAX e devo dire che sono molto contento che anche per Shimano esista un tool, magari non a livello di quelli a disposizione degli amici che hanno Brose, che credo risponda bene alle esigenze di coloro che posseggono Shimano e che si lamentano di un ECO non personalizzabile.
Premetto che ho la versione FW 4.4.2. e non l'ultima 4.4.4 ma il discorso non cambia, le funzioni provate sono fruibii anche con l'ultima.
Ho provato a modificare l'ECO con freeMax, passando da 60%-30Nm a 45%-25Nm e devo dire che già si sente una bella differenza, un toccasana per coloro che hanno gamba.
Il software funziona benissimo, si possono settare i livelli non solo ECO ma anche TRAIL e BOOST a nostro piacimento, per il momento ho fatto un giro abbassando ECO e devo dire che già così è un bell'allenamento per le gambe, quando si passa a Trail MEDIUM sembra un boost...non oso immaginare coloro che desidererebbero portare ECO a 20% - 20Nm ed i vantaggi a livello di consumo che ne deriverebbero.
Tuttavia questa è una prova che non farò perchè ci tengo alla mia vita:p, non ho abbastanza gamba per sostenere assistenze così basse.
Secondo, ho provato con eMAX a cambiare i valori della circonferenza ruota, mi pareva che qualche utente si fosse scontrato con questo, ebbene ho scoperto che il valore settato era 2260 mm (ho una 27.5-2.8 plus) e devo dire che anche questa modifica funziona benissimo, ovviamente questo influisce sul valore della velocità e della distanza che leggiamo sul display.
Nei prossimi giorni farò altre prove, però credo che ad un software gratuito (freeMax) non si possa chiedere di più.
Bravi agli sviluppatori di:

http://www.emax-tuning.com

Ottima notizia!!
Proprio ora che sto valutando.....:mask:
 
  • Like
Reactions: Magic and eagerly

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Ciao quindi ricapitolando hai scaricato dal sito il software freemax e ti sei dotato di cavetto apposito.
E' da un pò che penso di fare altrettanto poi ho sempre desistito per discorso garanzia ecc.ecc.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non apro un nuovo thread per non disperdere troppo le informazioni, visto che c'è anche una discussione su Thok che per certi versi si sovrappone a questa...a mio avviso ciò che riguarda STEPS dovrebbe stare qui, ad ogni modo ci son i "mod" apposta per cui mi adeguo.
Finalmente oggi sono riuscito a provare freeMAX ed eMAX e devo dire che sono molto contento che anche per Shimano esista un tool, magari non a livello di quelli a disposizione degli amici che hanno Brose, che credo risponda bene alle esigenze di coloro che posseggono Shimano e che si lamentano di un ECO non personalizzabile.
Premetto che ho la versione FW 4.4.2. e non l'ultima 4.4.4 ma il discorso non cambia, le funzioni provate sono fruibii anche con l'ultima.
Ho provato a modificare l'ECO con freeMax, passando da 60%-30Nm a 45%-25Nm e devo dire che già si sente una bella differenza, un toccasana per coloro che hanno gamba.
Il software funziona benissimo, si possono settare i livelli non solo ECO ma anche TRAIL e BOOST a nostro piacimento, per il momento ho fatto un giro abbassando ECO e devo dire che già così è un bell'allenamento per le gambe, quando si passa a Trail MEDIUM sembra un boost...non oso immaginare coloro che desidererebbero portare ECO a 20% - 20Nm ed i vantaggi a livello di consumo che ne deriverebbero.
Tuttavia questa è una prova che non farò perchè ci tengo alla mia vita:p, non ho abbastanza gamba per sostenere assistenze così basse.
Secondo, ho provato con eMAX a cambiare i valori della circonferenza ruota, mi pareva che qualche utente si fosse scontrato con questo, ebbene ho scoperto che il valore settato era 2260 mm (ho una 27.5-2.8 plus) e devo dire che anche questa modifica funziona benissimo, ovviamente questo influisce sul valore della velocità e della distanza che leggiamo sul display.
Nei prossimi giorni farò altre prove, però credo che ad un software gratuito (freeMax) non si possa chiedere di più.
Bravi agli sviluppatori di:

http://www.emax-tuning.com
Sarebbe interessante vedere quanto riesce a dare in più (inteso come mt di dislivello) l'Eco di Shimano settato agli stessi valori dell'Eco di Bosch ...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Sarebbe interessante vedere quanto riesce a dare in più (inteso come mt di dislivello) l'Eco di Shimano settato agli stessi valori dell'Eco di Bosch ...
A quanto corrisponde l'eco di Bosch in percentuale di assistenza e Nm massimi?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Non sono ferratissimo sul Bosch (quindi aspetta conferme), ma penso 50% e 40 Nm
Mmm...mi pare che Nico in un post abbia scritto che Eco di Bosch spinge di più...ergo bisognerebbe aumentare quello di Shimano...e quindi...qualcosa non mi torna[emoji54]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.426
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mmm...mi pare che Nico in un post abbia scritto che Eco di Bosch spinge di più...ergo bisognerebbe aumentare quello di Shimano...e quindi...qualcosa non mi torna[emoji54]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se non erro era il duca che ha scritto che i tempi fatti con l'eco shimano erano i più bassi, quindi tornerebbe...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mmm...mi pare che Nico in un post abbia scritto che Eco di Bosch spinge di più...ergo bisognerebbe aumentare quello di Shimano...e quindi...qualcosa non mi torna
emoji54.png


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Già diversi utenti han notato che l'Eco di Shimano assiste di più dell'Eco di Bosch, poi mi ricordo anche una comparativa sul web dove sosteneva la stessa cosa ... senza menarla coi dati alla mano, vorranno dire qualcosa le sensazioni di più utenti (e tra questi anche gente che non ha lo Shimano) ?
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Già diversi utenti han notato che l'Eco di Shimano assiste di più dell'Eco di Bosch, poi mi ricordo anche una comparativa sul web dove sosteneva la stessa cosa ... senza menarla coi dati alla mano, vorranno dire qualcosa le sensazioni di più utenti (e tra questi anche gente che non ha lo Shimano) ?
Beh i numeri valgono più delle impressioni ma solo se sono veri...il dubbio è proprio questo. Se confermi per eco di Bosch 50-40 bisognerebbe abbassare di 10 l'assistenza di Shimano ma aumentare di 10 i Nm. Non una gran differenza...[emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
No, 50% e 40 Nm spinge di meno (in Eco........;))
Ma il cutoff è superiore...Vabbè diciamo allora che per fare la prova di cui parlava Velocipede bisogna togliere 10%...beh io oggi sono uscito con 45% e mi mancava gamba...per gente come me il 60% di default va beneo_O
Lascio fare questa prova a chi vorrà farla, o aspetto il momento in cui sarò sufficientemente allenato. Ad ogni modo nel forum tedesco c'è gente che pedala...pedala...e che ha postato questo:

upload_2018-5-19_18-6-14.png

In sostanza dichiara che dimezzando ECO (da 60% a 30%) ha guadagnato 320m di dislivello...non male direi...

Fonte : https://www.pedelecforum.de/forum/i...en-und-max-power-frei-einstellen.54031/page-7
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ma il cutoff è superiore...Vabbè diciamo allora che per fare la prova di cui parlava Velocipede bisogna togliere 10%...beh io oggi sono uscito con 45% e mi mancava gamba...per gente come me il 60% di default va beneo_O
Lascio fare questa prova a chi vorrà farla, o aspetto il momento in cui sarò sufficientemente allenato. Ad ogni modo nel forum tedesco c'è gente che pedala...pedala...e che ha postato questo:

Vedi l'allegato 10548

In sostanza dichiara che dimezzando ECO (da 60% a 30%) ha guadagnato 320m di dislivello...non male direi...

Fonte : https://www.pedelecforum.de/forum/i...en-und-max-power-frei-einstellen.54031/page-7
Se lo avesse lasciato per il 90% su off avrebbe guadagnato una millata di metri di dislivello positivo.