27.5 PLUS
Ebiker espertibus
Sicuramente con Jam2 carbon e solo batteria integrata x i giri non troppo lunghi,avrai una bici più leggera e giocosa rispetto alla jam2 allu con Bosch.Ciao ragazzi,
Voglio comprarmi una emtb e la Focus jam2 é quella che mi piace di più.
Ho trovato la Focus jam2 in carbonio a 3600 euro, con il classico motore Shimano e già compresa la seconda batteria per un totale di 756 wh.
Ora viene il dilemma... Con 4000 euro posso prendermi anche la versione in alluminio con il nuovo motore bosh e la batteria da 625 wh.
Secondo voi può valere la pena spendere 400 euro in più per averlo? Al contempo però rinunciando al carbonio e alla possibilità di avere le batterie splittate? Il motore Shimano é davvero così inferiore rispetto al nuovo bosch?
A me l'idea di avere la seconda batteria di riserva piace perché nei giri più corti potrei andarmene un giro con una bici un pelo più leggera.
Tuttavia leggendo in giro e chiedendo ad amici che l'hanno avuta sembra che nonostante i 756wh di batteria il motore Shimano abbia meno autonomia del bosh con 625wh. A voi risulta?
Un mio amico con il nuovo bosh con 625wh riesce a fare giri da 40/45 km con 2200/2300m di disl. Secondo voi il Shimano con la batteria da 756 riesce ad arrivare ad una certa autonomia?
io ho jam2 allu 2017 e ne sono soddisfatto il battery pack lo metto nello zaino o lo lascio attaccato al telaio e quando serve lo attivo ,peso 65kg e non molto allenato CON UNA SOLA batteria in Eco (medio) su sterrato e forestali ,mediamente faccio 1000m+ in 30 km di giro gomma 27.5+ 2.8 posteriore 29 2.6 anteriore ....diciamo che con il fatto di avere la seconda batteria non esco con la paura di rimanere a secco e utilizzando quasi sempre Eco, in tratti molto ripidi Trail in ( low ) spesso calano prima le energie a me, non alla bici.