Shimano STEPS 8000 - user experience

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
ti consiglio E_TUTOR, non hai bisogno ne di interfaccia ne di PC....

Grazie per il suggerimento, ma per motivi vari, l'argomentazione di Valium64 qui sotto riportata è sufficiente per me per non prendere in considerazione l'opzione E Tutor:

Única precisazione da fare, tutti i prodotti e-plus che non siano il chip, quindi anche tutor, richiedono di far installare al concessionario un firmware custom non ufficiale e qualsiasi operazione di ripristino o aggiornamento poi deve passare tramite loro.
Visto il costo e le possibili noie in caso di assistenza in garanzia e non presso uno shimano Service è giusto saperlo così da fare la propria scelta consapevolmente.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Aggiornamento su eMaxMobile App.
Per avere la chiave di licenza occorre fornire il numero seriale del motore, quindi occorre accedere con interfaccia pc e lanciare il software che ha mi fornito Vadll:
Vedi l'allegato 18806
Il numero seriale del motore lo legge anche emaxmobileapp.
Fai uno screenshot e lo invii via mail...
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Il numero seriale del motore lo legge anche emaxmobileapp.
Fai uno screenshot e lo invii via mail...
Guarda non so che dirti. Vadll mi ha scritto quello che hai letto, riferendosi alla procedura da fare con l'inerfaccia pc e il sw che mi ha inviato. Evidentemente nella schermata ci saranno altre info a lui necessarie. Anche perché renderla più complicata di quello che è non gli fa gioco. Boh.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Guarda non so che dirti. Vadll mi ha scritto quello che hai letto, riferendosi alla procedura da fare con l'inerfaccia pc e il sw che mi ha inviato. Evidentemente nella schermata ci saranno altre info a lui necessarie. Anche perché renderla più complicata di quello che è non gli fa gioco. Boh.
Vadll non è lo sviluppatore di eMaxMobileApp, se non sbaglio...
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Vadll non è lo sviluppatore di eMaxMobileApp, se non sbaglio...
Esatto, Vadll ha sviluppato un altra applicazione per PC Windows da usare rigorosamente con interfaccia USB di Shimano che ha in un unica soluzione le funzioni di freemax e tramite licenza anche di emax, ma non ha nulla a che fare con Device Android o iOS.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Esatto, Vadll ha sviluppato un altra applicazione per PC Windows da usare rigorosamente con interfaccia USB di Shimano che ha in un unica soluzione le funzioni di freemax e tramite licenza anche di emax, ma non ha nulla a che fare con Device Android o iOS.
Troppe novità tutte assieme possono creare confusione. ;)
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
questione di gusti, prima avevo Bosch ora Shimano, scendendo da 4 a 3 modalità non è mio cambiato nulla... non usando mai Boost e solo un 5% trail nei tratti più tosti a me 2 modalità bastano e avanzano... ora con ETUTOR ho alzato leggermente Trail e abbassato Eco...
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Única precisazione da fare, tutti i prodotti e-plus che non siano il chip, quindi anche tutor, richiedono di far installare al concessionario un firmware custom non ufficiale e qualsiasi operazione di ripristino o aggiornamento poi deve passare tramite loro.
Visto il costo e le possibili noie in caso di assistenza in garanzia e non presso uno shimano Service è giusto saperlo così da fare la propria scelta consapevolmente.

avendo il concessionario che mi ha venduto la bici che mi fa tutto...(installazione TUTOR compresa..) non penso di avere problemi...poi comunque sono dell'idea che è come le auto, nel momento in cui ti succede qualche cosa possono risalire al fatto che hai manomesso qualche cosa o meno (chip o non chip..). Ma poi di che remota possibilità stiamo parlando? In 6 anni di E-bike non ho mai avuto un problema alla parte elettronica.... fortuna? Boh? poi comunque fra 1 anno la bici sarà fuori garanzia indi...non mi pongo il problema.
Poi cercavo una cosa pratica e che possa gestire io qualsiasi momento. Se avessi dovuto comprare cavi, Pc con windows ecc avrei speso sicuro molto di più.....e sarebbe stato molto meno pratico.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
avendo il concessionario che mi ha venduto la bici che mi fa tutto...(installazione TUTOR compresa..) non penso di avere problemi...poi comunque sono dell'idea che è come le auto, nel momento in cui ti succede qualche cosa possono risalire al fatto che hai manomesso qualche cosa o meno (chip o non chip..). Ma poi di che remota possibilità stiamo parlando? In 6 anni di E-bike non ho mai avuto un problema alla parte elettronica.... fortuna? Boh? poi comunque fra 1 anno la bici sarà fuori garanzia indi...non mi pongo il problema.
Poi cercavo una cosa pratica e che possa gestire io qualsiasi momento. Se avessi dovuto comprare cavi, Pc con windows ecc avrei speso sicuro molto di più.....e sarebbe stato molto meno pratico.
Premesso che sono molto contento che tu sia soddisfatto della tua scelta, ad oggi, salvo la non disponibilità della versione Android, attesa a breve, trovo che la soluzione della app eMaxMobileApp sia la più comoda, economica e funzionale.
Anche volendo entrare nel meraviglioso mondo dell'illegalità e modificare i limiti di velocità assistenza per assistenza, o restando nella legalità ed avendo la necessità di cambiare il diametro ruota (cambio da 27.5 a 29 o riduzione delle plus da 2.8 a 2.6/2.4) con i 119 € della licenza più l'euro e zero nove dell'acquisto dell'app hai finito di spendere e non c'è la necessità di un firmware custom.
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
per poter avere la gestione completa del software senza bisogno di PC e cavi e lo sblocco completo di ogni parametro tramite telefonino-ipad (bluethot) ecc...costa 260€.
Caro ma, se non si è maghi del computer è la soluzione migliore al momento; a dire la verità io non avendo un PC con Windows non avrei potuto nemmeno utilizzare Freemax....
App di una facilità disarmante, ovviamente non si deve più accedere con E-tube in bluethoot per evitare sovrapposizioni e possibili blocchi...

Già provato ad accedere più volte con le due app alternandole ... a parte un errore di collegamento con E-TUBE non ci sono stati particolari problemi
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Io non capisco sti jap... hanno fatto un ottimo motorello... tutti si lamentano solo della non settabilita di eco ... ed ora scopriamo che un programmatore è riuscito a fare una applicazione che via Bluetooth riesce a modificare % assistenza e potenza motore... non capisco... MA ALLORA SIETE BESUCHI...ma fate sta benedetta app in stile specialized....
Magari a breve scopriamo che tramite app fatta da un bambino si possono facilmente avere 5 assistenze e pure vedere % residua della batteria... :joy::joy::joy:
Sono proprio stolti sti jap...
 
  • Like
Reactions: zanna63

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.337
1.108
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Buongiorno, dopo aver tentato, in tutti i modi, di collegare l'app E-Tube alla bici, sempre ottenendo il messaggio "errore di connessione", mi sono procurato l'interfaccia sm-pce1 e ho collegato la bici al pc tramite il programma E-tube per window e anche con questo tentativo, il programma non trova il motore della bici.... ho chiamato il negoziante che mi ha venduto la mtb e mi ha detto che il problema, potrebbe essere il display che non funziona correttamente... per motivi lavorativi, in questi giorni, non riesco a portare la bici, lo farò la settimana prossima e intanto girerò così, poi vedremo con il negoziante, se si dovrà spedire a Shimano Italia il display...
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Io non capisco sti jap... hanno fatto un ottimo motorello... tutti si lamentano solo della non settabilita di eco ... ed ora scopriamo che un programmatore è riuscito a fare una applicazione che via Bluetooth riesce a modificare % assistenza e potenza motore... non capisco... MA ALLORA SIETE BESUCHI...ma fate sta benedetta app in stile specialized....
Magari a breve scopriamo che tramite app fatta da un bambino si possono facilmente avere 5 assistenze e pure vedere % residua della batteria... :joy::joy::joy:
Sono proprio stolti sti jap...
In parte concordo con te, quantomeno sul fatto di avere info più dettagliate sull'autonomia residua della batteria.
Pure io penso che se c'è riuscito un programmatore non c'è ragione per cui non lo possa fare anche Shimano, ma evidentemente questo non è nella loro visione delle cose. Probabilmente Shimano ha volutamente fatto un motore efficace ed affidabile e vuole evitare, per le più varie e plausibili ragioni, la manipolazione dello stesso. Giusto? Sbagliato? Non sto a giudicarlo, ma evidentemente una ragione specifica a questa "mancanza" c'è.

Poi quando leggi messaggi come quello qui sotto capisci che forse sti Jap non hanno tutti i torti:

Schermata 2019-05-07 alle 09.28.54.png

Che poi altri costruttori permettano la manipolazione dei parametri è cosa risaputa. Sono scelte strategiche.

Piuttosto allora mi stupisco che non siano stati così efficaci nel proteggere il motore dall'intrusione esterna che sta permettendo a terzi di modificarne i parametri.
Non è il mio campo e quindi non so quanto questo sia difficile da ottenere, ma mi è difficile pensare che sia impossibile.

Perciò, il continuo proliferare di applicazioni di terzi che accedono al sistema E8000 mi aspetto che apra scenari tipo:

A. Shimano crea una app proprietaria che permette di modificare i parametri "legali" del motore, esclusa quindi la velocità massima e la potenza massima esprimibile dal motore.

B. Shimano blinda l'accesso al sistema e ciao a tutte le app di terzi

C. A+B

Concludo ricordando quanto qualcuno ha scritto mi pare qui (o su un forum USA?) circa il fatto che Shimano lavora sul concetto di e-bike dal 2009 e che, nonostante ciò, è uscita sul mercato dopo Specialized, in quanto non interessata ad arrivare per prima, quanto a farlo con un sistema affidabile e duraturo. È chiaro che la loro logica è distante da quella del consumatore medio, ma anche di altre aziende della stessa industria e questo lo si vede anche al di fuori dell'E8000.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Secondo me non rilasciano l'app per settare eco Solo perché verrà presentata ed uscirà insieme a motore nuovo shimano(Quando lo faranno)

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Tutto è possibile, ma non ci vedo il senso.
Penso all'opposto che se rilasciassero una app più completa conquisterebbero più pubblico, magari poi disposto a passare ad un eventuale nuovo motore (che comunque non credo sia dietro l'angolo).
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
In parte concordo con te, quantomeno sul fatto di avere info più dettagliate sull'autonomia residua della batteria.
Pure io penso che se c'è riuscito un programmatore non c'è ragione per cui non lo possa fare anche Shimano, ma evidentemente questo non è nella loro visione delle cose. Probabilmente Shimano ha volutamente fatto un motore efficace ed affidabile e vuole evitare, per le più varie e plausibili ragioni, la manipolazione dello stesso. Giusto? Sbagliato? Non sto a giudicarlo, ma evidentemente una ragione specifica a questa "mancanza" c'è.

Poi quando leggi messaggi come quello qui sotto capisci che forse sti Jap non hanno tutti i torti:

Vedi l'allegato 18827

Che poi altri costruttori permettano la manipolazione dei parametri è cosa risaputa. Sono scelte strategiche.

Piuttosto allora mi stupisco che non siano stati così efficaci nel proteggere il motore dall'intrusione esterna che sta permettendo a terzi di modificarne i parametri.
Non è il mio campo e quindi non so quanto questo sia difficile da ottenere, ma mi è difficile pensare che sia impossibile.

Perciò, il continuo proliferare di applicazioni di terzi che accedono al sistema E8000 mi aspetto che apra scenari tipo:

A. Shimano crea una app proprietaria che permette di modificare i parametri "legali" del motore, esclusa quindi la velocità massima e la potenza massima esprimibile dal motore.

B. Shimano blinda l'accesso al sistema e ciao a tutte le app di terzi

C. A+B

Concludo ricordando quanto qualcuno ha scritto mi pare qui (o su un forum USA?) circa il fatto che Shimano lavora sul concetto di e-bike dal 2009 e che, nonostante ciò, è uscita sul mercato dopo Specialized, in quanto non interessata ad arrivare per prima, quanto a farlo con un sistema affidabile e duraturo. È chiaro che la loro logica è distante da quella del consumatore medio, ma anche di altre aziende della stessa industria e questo lo si vede anche al di fuori dell'E8000.
Evidenzierei però il fatto che la persona in questione nonostante gli avvisi di pericolo a aumentare la potenza massima la ha portata ugualmente da 500 a 600, l'unico che ad ora tra i forum principali riferisce di averlo fatto è anche stranamente l'unico ad aver fumato il motore.
Nessuno invece tra i tanti che hanno manipolato i livelli di assistenza e la coppia senza però alterare la potenza massima ha avuto problemi.
Giusto per evitare terrorismo inutile ed infondato nel regolare esclusivamente percentuali e coppie di assistenza.