Shimano STEPS 8000 - user experience

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tre tacche accese vuol dire che hai ancora dal 41% al 60% e se poi un po' di dislivello (100-200m) l'ha fatto in "OFF" non è così impossibile, anzi
Io 500 d+ a tacca col Bosch su salite non cattive li faccio, ma sappiamo che l’assistenza Eco di Shimano è molto più spinta del Bosch, per cui a riuscirci è in effetti quasi incredibile
 

rafblu

Ebiker ex novello
12 Dicembre 2018
15
4
3
57
Provincia di Vicenza
Visita Sito
Bici
SCOTT GENIUS eRIDE 900 TUNED
Comunque ho espresso solo una mia esperienza con l’uso del motore Shimano e relativa batteria
e quello che riesco a fare secondo le mie capacità.
Pedalata assistita per me vuol dire avere assistenza in una certa % che può essere tra 0 e 100 ma non vuol dire non fare fatica.
Ok per essere corretto ,come mi è stato detto ,dovrei tenere sempre ON il motore e logicamente in pianura dovrei andare meno dei 25km/ h
altrimenti si spegne.
Tornando ai consumi le 5 tacche di Shimano non sono regolari, con le prime due si fa molto dislivello mentre le ultime 3 sono molto irregolari e non rappresentano di sicuro il 60% dell’autonomia e questo mi dà fastidio perché si rischia di rimanere a secco presi dall’euforia della durata delle prime 2




Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 
Reactions: Nicotrev and cala83

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972


mi riallaccio alla tua spiegazione per una mia considerazione in merito... leggo spesso di questa diatriba dei consumi... ok....pare che shimano consumi di più.. bon..però è anche assodato che spinga in Eco di più... molti han voluto/scelto l'opzione di modificare i parametri d assistenza...rimane cmq un buon motore affidabile e tra l'altro ben pedalabile in off.... ( e qui altra diatriba, in parte giustificata...cosa serve pedalare in off con una e bike?...)
per me come già detto dipende molto dal tipo di utilizzo che si fa e come uno interpreta la e-bike.... alcuni per mille motivi usano assistenze più alte quindi consumeranno di più, non tutti abbiamo gli stessi pesi...sappiamo che anche gli itinerari, la temperatura, il tipo di fondo, l'allenamento stesso del singolo biker... tutto influisce...
io ad esempio esco spesso con amico con Bosch...stessi giri...stesse condizioni meteo e di sentiero....io torno sempre con una tacca in più di lui.......shimano consuma meno?! no.... lui usa diversamente le assistenze di me.....io peso meno, ho qualche anno in meno, ho un pò più di allenamento... tengo sempre attenzione al consumo, quindi alla cadenza e ...si... dove non serve spesso vado in off...o anche a volte, se allenamento me lo permette, nel semplice pedalo di mio..quindi alla fine consumo meno del mio amico bosch ...ma non significa che shimano sia più parco......
non vedo il motivo poi di demonizzare chi spesso usa le proprie gambe o faccia attenzione ai consumi...in fine ci si deve divertire, finire il giro ed essere ancora relativamente freschi....io con la muscolare i giri che faccio ora non potrei mai....mai....mai....farli...quindi mi faccio assistere dove serve e allungo di molto il giro, se il giro è corto o son stanco gioco con il trail......se dovessi faticare sempre per mille motivi e vorrei fare solo giri molto impegnativi per durata o dislivello...mi metterei in testa che una seconda batteria ce vuole.....
la pedalata in off è un vantaggio ...sia per chi piace spingere ancora un pò di suo...sia perchè magari appunto, miscelandola con le assistenze, si riesce ad estendere il range.... oppure se hai un problema con elettrico...
a me è capitato di aver il 'manettino' delle assistenze in panne......quindi zero assistenza....se non fosse stata 'pedalabile' in off.......mi dovevo fare venire a prendere nel bosco......per fortuna son rientrato a casa pedalando.....
poi è ovvio e chiaro che si sta parlando di ottimi prodotti...bosch, brose, yamaha, shimano....tutti top....ognuno ha le sue caratteristiche e bisogna adeguarsi o scegliere quella che meglio ci piace/serve.....almeno io la vedo così...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
.......
Ok per essere corretto ,come mi è stato detto ,dovrei tenere sempre ON il motore e logicamente in pianura dovrei andare meno dei 25km/ h
altrimenti si spegne.

........

Beh dai, non esageriamo: superare i 25 km/h in pianura (ed in discesa) semmai incide solo sulla rilevazione dei Km non del dislivello, che è invece il dato interessante per chi esce in e-mtb!

......
non vedo il motivo poi di demonizzare chi spesso usa le proprie gambe o faccia attenzione ai consumi...in fine ci si deve divertire
......

Non si demonizza nessuno, ci mancherebbe altro; l'invito vale per chiunque ritenga di poter fornire riferimenti concreti a vantaggio degli Utenti del Forum: certo che se scrive Nino Schurter e ci viene a dire che lui con l'elettrica ha fatto 4/5.000 mt di dislivello..........
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Solo un appunto: alla fin della fiera Shimano consuma di più sì per un Eco settato alto ma anche per una gestione della carica non ancora a punto.
Per il resto opinioni tutte condivise
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
con batteria a 0% quindi senza possibile assistenza, le celle della 8010 a quanti volts sono?
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Una battery for life experience
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Questo thread sta rimpiazzando quello sulla Levo riguardo a dislivelli e acido lattico Chi lo avrebbe mai pensato un anno fa?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
con batteria a 0% quindi senza possibile assistenza, le celle della 8010 a quanti volts sono?
Il pacco ha i 36V nominali e lavora tra i 42V (100% di carica) e i 30V (0% di carica), quindi a cella siamo sui 3V ... ma considera che all'aumentare della temperatura delle celle per scariche importanti il bms può tagliare l'assistenza anche al di sopra dei 3V (il famoso caso che se prossimo ai 30V, su una salita impiccata in Boost ti si spegne dandoti 0%, se lasci raffreddare poi ti si riaccende con qualche punto in più).
 
Reactions: Enrico

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.268
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Certo, avevo riportato un piccolo contributo finalizzato ad avere una visione più precisa del residuo, bisogna spegnere la batteria altrimenti il dato è falsato da quello che stiamo facendo e alla riaccensione si mette l'assistenza in "ECO" e sul display il dato "GAMMA" (con batteria da 504wh) corrisponde alla percentuale del residuo. Nulla di rivoluzionario ma può essere utile
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se ti può essere utile, credo che quel dato abbia un altro significato ....

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/alcuni-dati-batteria-shimano-e8000.3924/#post-114701

... gamma tiene in considerazione l'uso medio della bici e non si azzera con una ricarica
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.268
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Quando accendi la batteria i dati del campo "Gamma" in relazione all'uso vengono azzerati e a quel punto corrispondono esattamente (in ECO) alla percentuale del residuo. Provare per credere.
 
Ultima modifica:
Reactions: Emtb2019

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Quando accendi la batteria i dati del campo "Gamma" in relazione all'uso vengono azzerati e a quel punto corrispondono esattamente (in ECO) alla percentuale del residuo. Provare per credere.
No Ivo, come da link postato, il mio gamma a batteria tutta carica (e con reset km) mi segna 98 e ha uno stato di salute del 100%.... stessa cosa a Onosendai