Shimano STEPS 8000 - user experience

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS

Per esperienza tra Yamaha e Shimano fatta un mesetto fà con un mio amico su due bici nuove... il shimano era nettamente più neutro in modalità off del Yamaha, erano bici a nolleggio non so se Yamaha avesse un difetto... ma si faceva nettamente più fatica a pedalarlo a motore spento.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Te lo confermo.
Io ho Yamaha e mi trovo bene ma un paio di volte sono rimasto a secco e mi sembrava di trascinarmi dietro un camion col freno a mano tirato.
Se superi il 3/4% di pendenza senza assistenza o sei un atleta o non vai su.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
807
612
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
giusto per dare risposta a quanto discusso sul mio problemino con levetta controllo assistenze... ritirata la bici dal mio si vende...
l'ha collegata al pc, ha trovato un paio di errori nel sistema...che ha resettato, ha fatto aggiornamento software. Tutto funzione normale, ora bisognerà provarla sul campo il
prox weekend.. già che c'ero sostituito pastiglie ant/post. Avevano 1.050 km....
Che dire...per me sono dei ragazzi onesti e non è la prima volta che ho avuto questa sensazione, la provo un pò e vi saprò dire.

 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
La mia esperienza con Yamaha è di circa un mese su una Haibike del 2015. Motore con 3 assistenze. Onestamente non so dire che modello fosse.
Caratteristiche salienti del motore: trascinamento impercettibile senza assistenza, scarsissimo allungo ad alti regimi, consumi in linea con
Shimano
Te lo confermo.
Io ho Yamaha e mi trovo bene ma un paio di volte sono rimasto a secco e mi sembrava di trascinarmi dietro un camion col freno a mano tirato.
Se superi il 3/4% di pendenza senza assistenza o sei un atleta o non vai su.
Beh devo dire che anche con la mia bici mi pare di tirarmi dietro un camion quando stacco l'assistenza su una lieve salita. Secondo me però non è il trascinamento del motore (sollevata sul cavalletto infatti è quasi inesistente), quanto piuttosto un mix fra peso della bici (22,5kg), effetto negativo di gomme 2ply da 2,6" a 1.2-1.4 bar e shock da improvvisa mancanza di accompagnamento della spinta del motore. Infatti non ho la stessa sensazione se, in piano, inizio un'uscita in bici scordandomi di accendere il motore.
Provate a far girare i pedali a ruota posteriore alzata e senza assistenza. Così magari è più facile capire il reale tracciamento del motore
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.478
1.089
113
Givoletto
Visita Sito
Qualcuno sa’ che tipo di comando utilizza la Ducati fatta da Thok ? Non è il solito comando Shimano ... ha tre tasti ! Immagino che a differenza dell’originale ( che dovrebbe averne due ) con il terzo tasto scrolli le pagine sul monitor.
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS

Ciao ti spiego come abbiamo fatto il confronto, si tratta di due bici 2019 quindi si tratta del nuovo Yamaha con 5 livelli "non sono certo" di assistenza, gomma anteriore identiche, posteriore a sfavore di Shimano perché meno scorrevole, pressione regolare.
La prova è stata fatta sia su asfalto che su strada di ghiaia battuta "strada che porta al R. Scalorbi"
Il peso del mio amico è simile le bici era più pesante la Yamaha di 1,5 kg.
Su asfalto 6% il Yamaha nonostante avesse una gomma più scorrevole risultava quasi impedalabile, tanto che dopo 200 metri non riuscivi più a salire senza motore, mentre con Shimano stesso tratto lo pedalavi con si più fatica di una muscolare si "il peso bici in salita si sente" ma fattibile.... su ghiaia stessa identica cosa.
Va detto che durante la salita su asfalto si percepiva un trascinamento interno nel motore, cosa che su Shimano non si sentiva, questo è la sensazione che abbiamo avuto entrambi. Ciao
 
Reactions: Dynamite

tizianob

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2018
146
53
28
51
falconara marittima
Visita Sito
Bici
focus jam2
Con cosa misuri i dislivelli ?
Con gpsride app che usa il barometrico, ma in compagnia con me c'erano diverse persone con Garmin e tutti hanno registrato lo stesso dislivello, per cui ritengo le misurazioni dell'app affidabili.

La stessa traccia originale è stata verificata da un utente qui nel forum con gpsies e ha riscontrato che su gpsies gli dava un dislivello maggiore.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
........
Va detto che durante la salita su asfalto si percepiva un trascinamento interno nel motore, cosa che su Shimano non si sentiva, questo è la sensazione che abbiamo avuto entrambi.

C'è una ruota libera, quindi nessun trascinamento del motore: l'eventuale differenza percepita può essere dovuta a tipi diversi di grasso
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Avete guardato le rapportature del cambio? perché spesso il problema è proprio quello, un po' come per Bosch.
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Avete guardato le rapportature del cambio? perché spesso il problema è proprio quello, un po' come per Bosch.

Molto simili entrambeè si trattava come scritto di pendenza circa 6%... precisamente Yamaha aveva 36 ant e 11-46 post contro un 34 ant e 11-50 post (non abbiamo utilizzato i rapporti estremi) per le pendenze del 6%
Anche in punti meno ripidi la sensazione non cambiava quindi dubito fosse un problema di rapporti.
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

La classica affermazione che lascia un pò il tempo che trova.......
Se vuoi fare un confronto serio dovresti almeno utilizzare lo stesso sviluppo metrico con entrambe le bici: siccome sicuramente ci sei andato ancora in salita con la bici, immagino saprai bene cosa vuol dire, ad esempio, pedalare con il 36x46 piuttosto che con il 34x50; poi bisognerebbe vedere il formato ruote e la misura delle gomme, tutti dettagli insomma, che influenzano non poco certe........ percezioni!
 
Ultima modifica:

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS

Guarda probabilmente non hai letto bene i miei post precedenti ho mi sono spiegato male io...
Con il 6% su bitume non stavamo utilizzando il massimo rapporto, certamente un rapporto agile ma non la corona più grande, conosco la differenza tra rapporto corona ant e post, è ovvio che il 34-50 ha un rapporto più favorevole... affermare che erano simili stava ad indicare che non si parlava di un 7 rapporti con il 36 dietro.... di fatto si usava rapporti simili nei tratti citati, ruote di stesso diametro, bici comparabili....
Poi ho scritto anche che in un tratto meno pendente "quasi pianeggiante" la differenza rimaneva!
Di fatto il Yamaha era più duro... la pedalata sembrava "legata"... in più avevo scritto che si sentiva un leggero trascinamento interno nel motore al contrario di Shimano che da SPENTO diventa assolutamente silenzioso!
Come avevo scritto era una bike in test/nolleggio non so' se avesse dei problemi interni al motore, ma ti posso assicurare che sia io che pedalo da 32 anni che il mio socio che pedala da 34 anni.... non avevamo dubbi... il Yamaha era legato come pedalata, sentivi di pacca la differenza in un modo chiaramente percettibile!
Non ne conosco il motivo tecnico, ma se vieni a fare un giro dalle mie parti possiamo rifare il test con la stessa bici a nolleggio
Ciao.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Ho letto solamente di un paragone tra due bici che non montano la stessa corona e lo stesso pacco pignoni; sia in piano che in salita, la ebike che porta la 36 a parità di pignone avrà sempre un rapporto più duro da spingere di quella con la corona da 34, possibile quindi che le condizioni potessero essere anche, poco o tanto diverse.
Riguardo invece il riferimento ai possibili problemi interni, come già indicato la ruota libera elimina il trascinamento del motore; è possibile che quella Shimano possa essere semplicemente più scorrevole, come gli esempi illustrati nel seguente video:




 
Reactions: ivo and eagerly

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
325
229
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Si si hai Ragione.
Ciao.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si si hai Ragione.
Ciao.
Non so se questa frase sia ironica, ma nel caso, Nico qui nel Forum è uno dei membri più tecnici e preparati, per cui degno di attenzione nei suoi interventi.
Le differenze fra i due motori può darsi che ci siano, però al netto del fatto che quella a noleggio potesse avere chissà quali problemi (magari una pinza freno un po’ bloccata), è chiaro che la differenza di rapportatura, gomme, pressioni, può avere influenzato parecchio un simile paragone.
 
Reactions: Gatto02

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.652
2.250
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Certo che per correre così quel Gold Race sopra, deve averne poco del grasso dentro
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Faccio solo questa domanda e poi non chiedo più cose sul motore Yamaha perché il post e dedicato allo Shimano.
Ma quindi posso migliorare la scorrevolezza a motore spento?
In che modo?
L'unica cosa che non farò e mettere gomme poco tassellate perché faccio solo montagna.
Anzi in primavera voglio comprare le Eddy CURRENT.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app