Shimano STEPS 8000 - user experience

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Dalle foto mi sembrava differente, almeno quelle della Sam2, purtroppo non ho guardato il dettaglio quando ho avuto sotto le mani la Jam2.
La corona non è solidale alle pedivelle, c'è una ruota libera interna che la ingaggia solo ruotandole in avanti, per cui l'ovale non ha senso.
Questo vale per tutte le e-bike a motore centrale
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Si, certo, ma sei sicuro che non sia stato modificato lo spider?

Sui bcd 104 di solito non monta la 30, bisogna modificarlo anche se leggermente..
A giudicare dalla foto e dal commento su facebook credo proprio di no.
Montare una corona usata per provare e essere costretti a modificare lo spider credo sia poco probabile.

 
Reactions: Ale 81

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
283
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Altra cosa. Sono 2-3 uscite che se pedalo ad una cadenza superiore agli 80 il motore va in risonanza come se ci fosse qualcosa che vibra. Possibile che si sia allentato qualcosa ho venga da qualche componente interno o altro?
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential

Pedalando tutto in ECO con tantissima accortezza più o meno i valori che ho visto sono circa 450-500+ prima tacca, circa 1000+ seconda, circa 1400+ terza, circa 1800+ quarta e appena arrivo sull'ultima è direttamente in rosso e l'esistenza si ferma (non so se questo sia normale). Poi se passo nuovamente su ECO posso procedere. Ma non sono mai arrivato ad esaurimento completo della batteria (che tra l'altro temo non gli faccia bene). Quindi sinceramente non so quanto dislivello sia possibile fare in ECO con l'ultima tacca.
C'è da dire anche che ho abbastanza anche in discesa, essendo che mi trovavo in bikepark nella parte finale e quindi c'era da tirare per forza...

Il mio best è 1850+ circa, ma con diversi tratti a bassa pendenza fatti a motore spento e a volte smadonnando un po'. Certo questo approccio l'ho usato solo per capire qual'è il massimo dislivello possibile che riesco a fare (e massima percorrenza), di certo non ha senso gestire così ogni uscita.

In alcune occasioni sento che potrebbe andare bene anche un pò meno assistenza in ECO, però poi in molti altri tratti dovrei ricorrere a Trail, cosa che al momento non faccio. Così facendo però penso che il consumo non scenderebbe, anzi. Chiaro che solo con un test su stesso trail si può dire qualcosa di definitivo.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io con eco normale e trail settato su medium utilizzato per il 10% del giro, ci ho fatto 1550 metri di dislivello......e gli ultimi 2 km fatti con motore spento.....
Stesso giro con Bosch tornavo a casa con una tacchetta abbondante......