quindi sei passato da 500+ a 1300+? per capire. con due tacche? bisognerebbe scaricare la batteria ad ogni modo il mio best è 1500+ in eco default. ho provato ad abbassarlo come te ma ho visto la morte di fatica in faccia e le ho giurato di non farlo mai più
Pedalando tutto in ECO con tantissima accortezza più o meno i valori che ho visto sono circa 450-500+ prima tacca, circa 1000+ seconda, circa 1400+ terza, circa 1800+ quarta e appena arrivo sull'ultima è direttamente in rosso e l'esistenza si ferma (non so se questo sia normale). Poi se passo nuovamente su ECO posso procedere. Ma non sono mai arrivato ad esaurimento completo della batteria (che tra l'altro temo non gli faccia bene). Quindi sinceramente non so quanto dislivello sia possibile fare in ECO con l'ultima tacca.
C'è da dire anche che ho abbastanza anche in discesa, essendo che mi trovavo in bikepark nella parte finale e quindi c'era da tirare per forza...
Il mio best è 1850+ circa, ma con diversi tratti a bassa pendenza fatti a motore spento e a volte smadonnando un po'. Certo questo approccio l'ho usato solo per capire qual'è il massimo dislivello possibile che riesco a fare (e massima percorrenza), di certo non ha senso gestire così ogni uscita.
In alcune occasioni sento che potrebbe andare bene anche un pò meno assistenza in ECO, però poi in molti altri tratti dovrei ricorrere a Trail, cosa che al momento non faccio. Così facendo però penso che il consumo non scenderebbe, anzi. Chiaro che solo con un test su stesso trail si può dire qualcosa di definitivo.